Home Bovini da latte Pagina 10

Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

Cremona

Cremona, attesi allevatori da tutto il mondo

Per l'ottantesima edizione della Fiera cresce l’interesse internazionale

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Convegno organizzato dall’Istituto Spallanzani alla fiera di Montichiari

Sabato 25 ottobre 2025 alle 15.00, alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, l’Istituto Spallanzani organizza il convegno “Zootecnia di precisione: sfide e opportunità per l'allevamento della bovina da latte”, nell’ambito del progetto Autoprecisa, finanziato da Regione Lombardia.

È uscito IZ 17.2025, con un approfondito dossier sui software zootecnici

All’interno della numerosa comunità dei lettori di IZ non mancherà sicuramente una piccola percentuale di follower incline a considerare più la “forma” degli articoli...

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

Nuove linee guida per il benessere e la colostratura del vitello

I dati nazionali mostrano un incremento della mortalità dei vitelli tra 0 e 6 mesi, con valori che nel 2024 hanno raggiunto l’8,7% nei maschi e il 9,6% nelle femmine. Per contrastare questa tendenza, il Ministero della Salute ha emanato nuove indicazioni operative che prevedono controlli ufficiali sulla corretta colostratura, pratica importante per l’immunità e la salute del vitello

Il futuro dell’allevamento nasce dalla vitellaia

Dai protocolli (severi) di disinfezione e svezzamento alla banca del colostro, fino all’uso di nuove tecnologie. Quattro aziende raccontano approcci diversi ma con un obiettivo comune: costruire basi solide per la mandria di domani

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Big Data intelligenza artificiale 5 dic

Webinar – Big data e intelligenza artificiale – Lunedì 5 dicembre...

Per migliorare benessere animale, sostenibilità e produttività negli allevamenti di bovine da latte
mostra nazionale Frisona

Mostra nazionale Frisona vince una bovina di 7 anni

La vacca “Cme Atwood Genny”, del mantovano Davide Errera, è stata premiata come campionessa a Montichiari. “La longevità delle bovine è un aspetto sempre più importante nell’attività di noi allevatori”
agricoltore al centro

Passarini: rimettere l’agricoltore al centro

È la strategia di cui ha bisogno il settore lattiero caseario
iniziative Fedana

Martino Cassandro: utili per tutti gli allevatori le iniziative di Fedana

L’azione della Federazione deve essere interpretata anche dal punto di vista dei servizi che offre alla collettività. Ecco quali
Assolatte

Paolo Zanetti: alla politica Assolatte chiede interventi di sostegno

Nonostante preoccupazioni e incertezze il presidente delle imprese di trasformazione del latte sottolinea come nella prima parte del 2022 il settore abbia reagito bene
lattiero caseario

Matteo Lasagna: settore lattiero caseario, diventa indispensabile un patto di filiera

Allevatori, trasformatori e distributori devono definire insieme un percorso di programmazione. Per cercare di evitare che l’aumento dei costi determini un crollo dei consumi

Dairy Summit, Cia chiede uno strumento per adeguare il prezzo del...

È in gioco la sopravvivenza delle stalle italiane a causa di una crisi senza precedenti che rischia di mettere ko tutta la filiera del latte. Per questo occorrono misure strutturali a tutela di un settore che paga insieme i rincari delle materie prime, gli effetti della siccità e la...

Anafibj si prepara per la Fiera agricola zootecnica italiana

Quest'anno lo spazio sul ring è più ampio e sugli spalti sono disponibili oltre 2mila posti i a sedere

Montichiari, la Mostra nazionale della razza frisona compie 70 anni

Tre giorni di eventi nel ring zootecnico con la decima edizione dell’Open Junior Show, la finalissima della 70ª Mostra nazionale della frisona Italiana e il convegno di Anafibj