Lorenzo Pascarella
Proteggere la mammella a partire dalla mungitura
Un impianto mal settato o una routine scorretta possono compromettere l’integrità del capezzolo, innescando processi infiammatori come la mastite, tra le patologie più frequenti e costose negli allevamenti da latte. Attraverso strumenti come il Servizio controllo mungitura e test dinamici avanzati, gli allevatori possono monitorare ogni fase del processo e intervenire in modo mirato per garantire salute e produttività agli animali
I sensori misurano lo stress da caldo favorendo il benessere animale
Con il “progetto Leo” passi avanti per la zootecnia 4.0 con tecnologie high-tech
Un po’ di chiarezza: quanto metano dalla zootecnia
Gli allevatori sono pronti a fare la loro parte