Home Bovini da carne Pagina 15

Bovini da carne

Il bovino da carne e il suo allevamento, dalla alimentazione all'ingrasso, fino alla trasformazione delle carni

beef on dairy

Anche il Consorzio lombardo punta sul Beef on dairy

Dall’assemblea annuale del Consorzio lombardo produttori carne bovina. L’intervento dell’assessore regionale Alessandro Beduschi

Zootecnia da carne: per le filiere 14,5 milioni in due fondi

Sostegno massimo di 100 €/Uba per le razze autoctone italiane e di 150 €/capo per chi alleva capi iscritti ai Libri genealogici. Domande da presentare tramite il portale Sian entro il 23 giugno 2025

Evento il 27 giugno a Carrù per i trent’anni del Centro...

Giornata "Porte aperte" organizzata dall'Associazione nazionale allevatori di bovini di razza Piemontese

Decarbonizzazione, parte integrante del modello di business

Durante il convegno organizzato da Confindustria Emilia e Granarolo, Giovanni Sorlini ha ribadito il ruolo centrale della sostenibilità come strategia industriale. La decarbonizzazione deve tradursi in una gestione integrata delle emissioni lungo l’intera filiera, puntando sulla sinergia tra i settori latte e carne

Zootecnia da carne, un Piano nazionale per la linea vacca-vitello

L’obiettivo è ridurre la dipendenza dall’estero visto che il tasso di autoapprovvigionamento per la prima volta dall’anno scorso è sceso sotto il 40%

Tanto amido da silomais e pastone

Anche nel bovino da carne un prodotto ricco in amido è fondamentale per formulare razioni che possano supportare accrescimenti giornalieri elevati a costi contenuti

È uscito IZ 8.2025, con il dossier sull’alimentazione dei bovini da...

  Alleanza latte-carne: una partnership che vedrebbe la zootecnia da latte italiana, forte e solida, collaborare con la zootecnia da carne, che è un po’...

Carne da incroci con bovine da latte

Questa tecnica viene adottata sempre più spesso nella zootecnia italiana. Per almeno due motivi: la carenza di ristalli da carne di razza pura e la disponibilità del seme sessato

Le istruzioni per accedere agli aiuti per la zootecnia da carne

Le risorse vengono prelevate dal “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” così come stabilito dal decreto del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Dm) del 19 dicembre 2024 n. 0670040

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

sardegna associazione allevatori

Sardegna, il nuovo trend dell’associazione allevatori

Il neo-presidente Luciano Useli Bacchitta, allevatore di ovini, tratteggia caratteristiche e obiettivi dell’Aars, nata dalla fusione delle associazioni provinciali allevatori di Oristano e Nuoro
unicarve

Unicarve festeggia i suoi primi vent’anni

L’assemblea di Unicarve riconferma presidente Fabiano Barbisan. Celebrati i vent’anni dell’associazione con un meeting sulla sostenibilità della zootecnia bovina da carne. Da ottobre una app per smartphone per calcolare i costi di produzione dei bovini da carne

“La stellina della carne bovina”, campagna di informazione che ha centrato...

L’87% degli italiani intervistati consumerà la carne con più consapevolezza, il 95% la ritiene parte integrante della Dieta Mediterranea e l’84% pensa che il consumo equilibrato possa far bene all’ambiente e al territorio. Questi i risultati della campagna di informazione lanciata da Assocarni sul consumo consapevole della carne italiana, dei suoi valori nutrizionali, sociali e ambientali.
Inalca

Più benessere, meno farmaci: è l’impegno di Inalca per la filiera...

In collaborazione con Coldiretti, Inalca lancia un nuovo protocollo di pratiche d'allevamento. Per migliorare la cura degli animali e di conseguenza la loro salute. Con ripercussioni positive sul prodotto finale

Italia Zootecnica riconosciuta come Aop

Grazie a un decreto firmato il 14 marzo dalla Regione Veneto. Commenta il presidente Fabiano Barbisan: finalmente anche il settore della zootecnia bovina da carne si riunisce all’interno degli ambiti ufficiali per aggregare la produzione
etichettatura

Etichettatura carni, più informazioni sul benessere

L’etichettatura facoltativa si basa su un disciplinare predisposto dalle organizzazioni della filiera e approvato dal Ministero, e sulla cui attuazione gli organismi riconosciuti effettuano i relativi controlli. La situazione per l’anno appena trascorso secondo il rapporto Mipaaft
macellazione

Macellazione islamica «compatibile con il bio»

La normativa in materia non proibisce la macellazione in assenza di stordimento, poiché, secondo le norme applicabili alla macellazione degli animali, si impone soltanto che qualunque sofferenza debba essere ridotta al minimo al momento della macellazione

Coldiretti, Inalca e McDonald’s Italia insieme per una filiera della carne...

Annunciata la firma di un protocollo d’intesa che coinvolgerà 4.000 allevatori in 3 anni. Al via dal 2019 la prima fase di test. Obiettivo: valorizzare italianità, sostenibilità e trasparenza
Carni bovine

Importazione delle carni bovine dagli Usa: «Il ministro Centinaio si opponga alle...

Queste le parole di Fabiano Barbisan, presidente di Unicarve e del Consorzio L’Italia zootecnica, a fronte della notizia diffusa dal Commissario Ue, Phil Hogan: non ci saranno variazioni dei quantitativi di importazione delle carni bovine dagli Usa
carne bovina

Carne bovina: secondo il rapporto Ismea aumentano i consumi domestici

Il rapporto sul comparto carne bovina, da poco elaborato e pubblicato da Ismea e relativo al primo trimestre 2018, rivela un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni