Sardegna, il nuovo trend dell’associazione allevatori
Il neo-presidente Luciano Useli Bacchitta, allevatore di ovini, tratteggia caratteristiche e obiettivi dell’Aars, nata dalla fusione
delle associazioni provinciali allevatori di Oristano e Nuoro
Unicarve festeggia i suoi primi vent’anni
L’assemblea di Unicarve riconferma presidente Fabiano Barbisan. Celebrati i vent’anni dell’associazione con un meeting sulla sostenibilità della zootecnia bovina da carne. Da ottobre una app per smartphone per calcolare i costi di produzione dei bovini da carne
“La stellina della carne bovina”, campagna di informazione che ha centrato...
L’87% degli italiani intervistati consumerà la carne con più consapevolezza, il 95% la ritiene parte integrante della Dieta Mediterranea e l’84% pensa che il consumo equilibrato possa far bene all’ambiente e al territorio. Questi i risultati della campagna di informazione lanciata da Assocarni sul consumo consapevole della carne italiana, dei suoi valori nutrizionali, sociali e ambientali.
Più benessere, meno farmaci: è l’impegno di Inalca per la filiera...
In collaborazione con Coldiretti, Inalca lancia un nuovo protocollo di pratiche d'allevamento. Per migliorare la cura degli animali e di conseguenza la loro salute. Con ripercussioni positive sul prodotto finale
Italia Zootecnica riconosciuta come Aop
Grazie a un decreto firmato il 14 marzo dalla Regione Veneto. Commenta il presidente Fabiano Barbisan: finalmente anche il settore della zootecnia bovina da carne si riunisce all’interno degli ambiti ufficiali per aggregare la produzione
Etichettatura carni, più informazioni sul benessere
L’etichettatura facoltativa si basa su un disciplinare predisposto dalle organizzazioni della filiera e approvato dal Ministero, e sulla cui attuazione gli organismi riconosciuti effettuano i relativi controlli. La situazione per l’anno appena trascorso secondo il rapporto Mipaaft
Macellazione islamica «compatibile con il bio»
La normativa in materia non proibisce la macellazione in assenza di stordimento, poiché, secondo le norme applicabili alla macellazione degli animali, si impone soltanto che qualunque sofferenza debba essere ridotta al minimo al momento della macellazione
Coldiretti, Inalca e McDonald’s Italia insieme per una filiera della carne...
Annunciata la firma di un protocollo d’intesa che coinvolgerà 4.000 allevatori in 3 anni. Al via dal 2019 la prima fase di test. Obiettivo: valorizzare italianità, sostenibilità e trasparenza
Importazione delle carni bovine dagli Usa: «Il ministro Centinaio si opponga alle...
Queste le parole di Fabiano Barbisan, presidente di Unicarve e del Consorzio L’Italia zootecnica, a fronte della notizia diffusa dal Commissario Ue, Phil Hogan: non ci saranno variazioni dei quantitativi di importazione delle carni bovine dagli Usa
Carne bovina: secondo il rapporto Ismea aumentano i consumi domestici
Il rapporto sul comparto carne bovina, da poco elaborato e pubblicato da Ismea e relativo al primo trimestre 2018, rivela un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni