Home Bovini da carne Pagina 14

Bovini da carne

Il bovino da carne e il suo allevamento, dalla alimentazione all'ingrasso, fino alla trasformazione delle carni

beef on dairy

Anche il Consorzio lombardo punta sul Beef on dairy

Dall’assemblea annuale del Consorzio lombardo produttori carne bovina. L’intervento dell’assessore regionale Alessandro Beduschi

Zootecnia da carne: per le filiere 14,5 milioni in due fondi

Sostegno massimo di 100 €/Uba per le razze autoctone italiane e di 150 €/capo per chi alleva capi iscritti ai Libri genealogici. Domande da presentare tramite il portale Sian entro il 23 giugno 2025

Evento il 27 giugno a Carrù per i trent’anni del Centro...

Giornata "Porte aperte" organizzata dall'Associazione nazionale allevatori di bovini di razza Piemontese

Decarbonizzazione, parte integrante del modello di business

Durante il convegno organizzato da Confindustria Emilia e Granarolo, Giovanni Sorlini ha ribadito il ruolo centrale della sostenibilità come strategia industriale. La decarbonizzazione deve tradursi in una gestione integrata delle emissioni lungo l’intera filiera, puntando sulla sinergia tra i settori latte e carne

Zootecnia da carne, un Piano nazionale per la linea vacca-vitello

L’obiettivo è ridurre la dipendenza dall’estero visto che il tasso di autoapprovvigionamento per la prima volta dall’anno scorso è sceso sotto il 40%

Tanto amido da silomais e pastone

Anche nel bovino da carne un prodotto ricco in amido è fondamentale per formulare razioni che possano supportare accrescimenti giornalieri elevati a costi contenuti

È uscito IZ 8.2025, con il dossier sull’alimentazione dei bovini da...

  Alleanza latte-carne: una partnership che vedrebbe la zootecnia da latte italiana, forte e solida, collaborare con la zootecnia da carne, che è un po’...

Carne da incroci con bovine da latte

Questa tecnica viene adottata sempre più spesso nella zootecnia italiana. Per almeno due motivi: la carenza di ristalli da carne di razza pura e la disponibilità del seme sessato

Le istruzioni per accedere agli aiuti per la zootecnia da carne

Le risorse vengono prelevate dal “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” così come stabilito dal decreto del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Dm) del 19 dicembre 2024 n. 0670040

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Coronavirus, Assocarni si esprime sulla crisi del latte

Dice l'associazione: con la chiusura totale del canale della ristorazione e dei prodotti industriali ad essi dedicati in tutta Europa, le aziende di macellazione associate non sono in grado oggi di collocare le carni provenienti dalle vacche degli allevamenti da latte
video

E l’azienda Cenni finisce in tv sulla Rai

Un servizio dedicato dal Tg regionale alla realtà premiata come allevamento dell'anno 2019 per il suo impegno nel presidio della razza romagnola
allevatore dell'anno

Premiati a Verona gli Allevatori dell’anno

Si sono segnalati, rispettivamente, per le bovine da latte, per i bovini da carne e per i suini. Le loro aziende si trovano in Lombardia e in Romagna. La cerimonia della consegna delle targhe, avvenuta durante la rassegna scaligera, è stata valorizzata dagli interventi dei maggiori protagonisti della zootecnia nazionale
prezzi prodotti zootecnici

Nuovi trend gestionali nell’allevamento del bovino da carne

Le tre relazioni degli esperti che hanno partecipato al workshop dedicato al bovino da carne organizzato da Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Guarda anche le videointerviste!
sostenibilità

In allevamento puntiamo su una sostenibilità “reale”

Un concetto che oggi deve legarsi alle idee di consumo consapevole, benessere animale, rispetto ambientale, economia circolare. Come fa Inalca
meat summit

Meat Summit: sostenibile la carne italiana

Incontro a Milano, organizzato da Tecniche Nuove, fra i principali esponenti della filiera, dal mondo degli allevatori a quello degli industriali sino alla grande distribuzione. La produzione italiana è di qualità, hanno detto, ma ci sono problemi nella comunicazione al consumatore
benessere vitellone

Per dare più benessere al vitellone da ristallo

Il caso di successo del Consorzio Agrario del Nordest. Un’alimentazione mirata degli animali che, fra i vari vantaggi, conduce verso la riduzione degli antibiotici in stalla

Meat Summit: la carne italiana è sostenibile

Incontro a Milano, organizzato da Tecniche Nuove, fra i principali esponenti della filiera, dal mondo degli allevatori a quello degli industriali sino alla grande distribuzione. La produzione italiana è di qualità, hanno detto, ma ci sono problemi nella comunicazione al consumatore
antibiotic free

Un polo agro-zootecnico antibiotic free

Focus sul grande stabilimento produttivo del Consorzio Agrario del Nordest, da cui escono ogni anno più di tre milioni di quintali di mangimi. I mangimi medicati sono stati eliminati e sono state introdotte nuove linee che mirano a supportare l’allevatore nel processo di riduzione degli antibiotici in stalla
Progetto Leo

E dal Sistema allevatori arriva il Progetto Leo

Si articolerà in sei anni di attività. Obiettivo: promuovere biodiversità, benessere animale e sostenibilità