Home Bovini da carne Pagina 13

Bovini da carne

Il bovino da carne e il suo allevamento, dalla alimentazione all'ingrasso, fino alla trasformazione delle carni

beef on dairy

Anche il Consorzio lombardo punta sul Beef on dairy

Dall’assemblea annuale del Consorzio lombardo produttori carne bovina. L’intervento dell’assessore regionale Alessandro Beduschi

Zootecnia da carne: per le filiere 14,5 milioni in due fondi

Sostegno massimo di 100 €/Uba per le razze autoctone italiane e di 150 €/capo per chi alleva capi iscritti ai Libri genealogici. Domande da presentare tramite il portale Sian entro il 23 giugno 2025

Evento il 27 giugno a Carrù per i trent’anni del Centro...

Giornata "Porte aperte" organizzata dall'Associazione nazionale allevatori di bovini di razza Piemontese

Decarbonizzazione, parte integrante del modello di business

Durante il convegno organizzato da Confindustria Emilia e Granarolo, Giovanni Sorlini ha ribadito il ruolo centrale della sostenibilità come strategia industriale. La decarbonizzazione deve tradursi in una gestione integrata delle emissioni lungo l’intera filiera, puntando sulla sinergia tra i settori latte e carne

Zootecnia da carne, un Piano nazionale per la linea vacca-vitello

L’obiettivo è ridurre la dipendenza dall’estero visto che il tasso di autoapprovvigionamento per la prima volta dall’anno scorso è sceso sotto il 40%

Tanto amido da silomais e pastone

Anche nel bovino da carne un prodotto ricco in amido è fondamentale per formulare razioni che possano supportare accrescimenti giornalieri elevati a costi contenuti

È uscito IZ 8.2025, con il dossier sull’alimentazione dei bovini da...

  Alleanza latte-carne: una partnership che vedrebbe la zootecnia da latte italiana, forte e solida, collaborare con la zootecnia da carne, che è un po’...

Carne da incroci con bovine da latte

Questa tecnica viene adottata sempre più spesso nella zootecnia italiana. Per almeno due motivi: la carenza di ristalli da carne di razza pura e la disponibilità del seme sessato

Le istruzioni per accedere agli aiuti per la zootecnia da carne

Le risorse vengono prelevate dal “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura” così come stabilito dal decreto del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Dm) del 19 dicembre 2024 n. 0670040

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

BovINE 2021

BovINE, il progetto Ue dedicato ai bovini da carne

Due milioni di euro stanziati dall'Ue per sviluppare una rete per l'innovazione negli allevamenti di bovini da carne in Europa. Tra i capofila del progetto: il Crpa e Unicarve
sostenibilità

Benessere animale e bovini da carne, sviluppi positivi

Prove tecniche di accordo tra allevatori e ministero della Salute sulla gestione dei controlli e del progetto ClassyFarm

Benessere animale, attesa per l’incontro del 3 giugno al ministero della...

Difficile fare impresa in Italia se la pubblica amministrazione alza i reticolati per far salire i vincoli di allevamento dei bovini da carne sempre più in alto, mentre l’Europa pensa a farci concorrenza con standard normali e prezzi al ribasso
sostenibilità

Allevamenti in linea sul tema sostenibilità

Nella zootecnia bovina è ormai un dato acquisito l’associazione tra impatto ambientale ed efficienza. È il rapporto tra quanto si produce e quanto si impatta il parametro che conta. Efficienza in primis produttiva per perseguire anche quella ambientale. A riguardo, il comparto agro-zootecnico non teme rivali, essendo perfettamente in linea con il nuovo Green Deal promosso dalla Ue; producendo, tra l’altro, beni indispensabili per la sopravvivenza dell’umanità
carne di qualità

La migliore alimentazione per una carne di qualità

Il Sistema di qualità nazionale zootecnia (Sqnz) si appoggia al disciplinare di produzione del “Vitellone e/o scottona allevati ai cereali”. Ecco le indicazioni sulle tecniche di alimentazione degli animali che questo protocollo fornisce agli allevatori aderenti

Coronavirus, lettera aperta di Italia Zootecnica e Adiconsum destinata ai consumatori...

Le due associazioni agli operatori di mercato che trattano carne bovina: cercate di favorire l’acquisto di carne prodotta in Italia

La Oi Intercarneitalia scrive a Teresa Bellanova: no all’ammasso delle carni...

L’organizzazione ha appreso che è in discussione in Commissione Ue un regolamento per aprire l’ammasso della carne bovina, in particolare per il bovino adulto 8-24 mesi. Così ha inviato una lettera alla ministra chiedendo di intervenire per modificare il tipo d’aiuto. “L’ammasso favorirebbe solo pochi Paesi europei che già esportano verso l’Italia e che già ci fanno concorrenza al ribasso”

Aste on line per chianine, romagnole e marchigiane

Il coronavirus non le fermerà: verranno battute in via telematica le aste per i capi di queste tre razze. Lo annunciano le associazioni allevatori Anabic e Araer. Si potrà partecipare dal 27 aprile al 3 maggio. E una volta fatte le assegnazioni ai migliori offerenti, tutti gli animali saranno collocati negli allevamenti dei rispettivi acquirenti entro il 15 maggio

Pechino acquisterà le carni bovine italiane

Firmato l’atteso protocollo tra Italia e Cina che apre alle importazioni di carni bovine italiane. Luigi Scordamaglia, Assocarni: un lavoro avviato da anni che finalmente arriva al traguardo
benessere vitellone

Coronavirus, Uniceb chiede al governo misure sostegno al settore zootecnico

L’Unione italiana filiera delle carni ha mandato lettere a diverse personalità istituzionali per chiedere un supporto ai settori delle carni bovine e suine. Fra le istanze, anche quella di velocizzare le procedure per l’apertura del mercato cinese all’export di carni bovine. Chiesto sostegni anche all’allevamento dell'agnello da latte italiano