Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

Comazoo

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile

Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...

Lattogeno Farm, il progetto sui mangimi a basso impatto ambientale

ll piano di investimenti “Lattogeno Farm” è stato presentato dal Consorzio Agrario di Cremona attraverso un Contratto di filiera nell’ambito del Pnrr finanziato dall’Unione Europea

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino....

Sollevatori telescopici al centro del rinnovamento

Tecnologie digitali, trasmissioni più fluide, soluzioni full electric e sistemi intelligenti per il controllo del carico: il comparto dei sollevatori telescopici è al centro...

Soluzioni di mungitura automatica lanciate durante i Lely Future Farm Days

Lely ha lanciato tre interessanti soluzioni. Astronaut A5 Next e Astronaut Max si basano sul successo del robot di mungitura Astronaut A5. È stato presentato anche Lely Hub, un dispositivo essenziale per la sicurezza dei dati degli allevatori. Queste soluzioni sono state progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del moderno allevamento

Digitalizzazione, genomica e attenzione all’alimentazione: così l’allevatore diventa un manager

Il futuro della zootecnia da latte si basa su dati, genomica e alimentazione di precisione, supportati da tecnologie avanzate. Digitalizzazione e analisi genomiche migliorano produttività e sostenibilità, mentre razioni bilanciate garantiscono salute e performance degli animali. Fondamentale una gestione imprenditoriale competente

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

mais d trinciato

Syngenta: un mais da trinciato di qualità superiore con la tecnologia...

Elevati standard di germinabilità ed energia germinativa. Ottime risposte in campo per emergenza e vigore iniziale della pianta. Ridotto impatto negativo della variabilità pedoclimatica e agronomica. Conseguenza: il trinciato risulta particolarmente omogeneo mantenendo alti i livelli produttivi
food di qualità

Da un feed di qualità ad un food di qualità

L’alimentazione è un fattore chiave per una gestione efficiente degli animali da allevamento, in particolare per i bovini da latte. L’azienda mantovana Solaris fornisce i bioreattori con cui la Nutristar di Reggio Emilia effettua analisi di laboratorio per ottimizzare la sua ampia e articolata gamma di mangimi. Tra i benefici, latte migliore e meno gas serra.

E l’agricoltura 4.0 sbarca sulla filiera trinciato-insilato

Silage Hub, un nuovo servizio a supporto di coltivatori e allevatori

BioHay, per imballare il foraggio al momento giusto

La soluzione di Agroteam consente di imballare e stoccare fieno che contenga fino al 25% di umidità senza la formazione di muffe

Le proposte Massey Ferguson per la raccolta di fieno e paglia

Proprio due anni fa il brand di Agco ha ampliato la gamma di avvolgitori trainati e aggiornato la gamma di rotopresse

Ranghinatori Massey Ferguson, per un’andanatura di qualità

La gamma del brand di Agco consente di scegliere tra 22 modelli, da 1 a 2 o 4 rotori
biometano

Hera e Inalca insieme per la produzione di biometano

Le due realtà hanno siglato una partnership per la costituzione di una NewCo per la trasformazione di rifiuti organici e reflui agroalimentari in metano 100% rinnovabile e compost, grazie a un impianto dotato delle migliori tecnologie, in linea con gli orientamenti dell’economia circolare. Stanziati investimenti per 28 milioni di euro

L’ultima generazione di spandivoltafieno ad alto rendimento di Massey Ferguson

Con uno spandivoltafieno Massey Ferguson TD Series professionale oggi è possibile accelerare il processo di essiccazione del fieno

Massey Ferguson e lo sfalcio dei foraggi una pletora di modelli

Sono ben trentasei le versioni di falciatrici e falciacondizionatrici che il brand di Agco propone
mosche

Mosche, la parola d’ordine è biosicurezza

La loro presenza in stalla può causare stress per gli animali e gli operatori, diffusione di malattie e cali produttivi. Un valido piano di controllo può fare la differenza