Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

Coltiviamo innovazione, alleviamo futuro

È lo slogan di un incisivo webinar sulla sostenibilità della zootecnia da latte tenutosi nei giorni scorsi. Incontro imperniato sull’esperienza dell’azienda agricola Risaia del Duca, di San Felice sul Panaro, provincia di Modena (nella foto sopra)

Big Data e AI, la rivoluzione sostenibile del settore lattiero-caseario

Dairy Data Warehouse (DDW) guida la trasformazione digitale dell’industria lattiero-casearia: grazie a Big Data e Intelligenza Artificiale, gli allevatori producono più latte con meno risorse, migliorando sostenibilità, redditività e benessere animale

Come portare la sostenibilità del caseificio ad un livello superiore con...

La nuova piattaforma online gratuita Milk Sustainability Center (MSC) aiuta a raggiungere questo obiettivo, automatizzando i dati per un settore lattiero-caseario più sostenibile ed efficiente

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile

Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...

Lattogeno Farm, il progetto sui mangimi a basso impatto ambientale

ll piano di investimenti “Lattogeno Farm” è stato presentato dal Consorzio Agrario di Cremona attraverso un Contratto di filiera nell’ambito del Pnrr finanziato dall’Unione Europea

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino....

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Gonzaga, sabato 4 dicembre ore 15: evento Sitip su ventilazione e...

Nell'ambito della fiera Bovimac, di Gonzaga (Mantova). Un incontro tecnico sulla zootecnia da latte il cui titolo è “Ventilazione e controllo ambientale: nuove tecnologie per l'allevamento di qualità”
alimentazione bicarbonato di sodio

Bicarbonato di sodio ai bovini da carne

Utile per ridurre i rischi di acidosi a carico degli animali. Gli altri aspetti critici di questo tipo di allevamento secondo Giulio Cozzi, dell’Università di Padova, ed Erminio Trevisi, della Cattolica di Piacen-za. Da un webinar organizzato recentemente da Solvay

Fare buon latte partendo dagli ottimi foraggi Agroteam della linea KD...

Viaggiando molto alla ricerca di soluzioni innovative, abbiamo avuto negli anni contatti importantissimi prima di tutto con Israele e poi con l'Olanda quindi, a seguire, l'Inghilterra e da ultimo con gli Stati Uniti. Una delle cose che da subito è balzata i nostri occhi era legata al fatto che...
mais d trinciato

Syngenta: un mais da trinciato di qualità superiore con la tecnologia...

Elevati standard di germinabilità ed energia germinativa. Ottime risposte in campo per emergenza e vigore iniziale della pianta. Ridotto impatto negativo della variabilità pedoclimatica e agronomica. Conseguenza: il trinciato risulta particolarmente omogeneo mantenendo alti i livelli produttivi
food di qualità

Da un feed di qualità ad un food di qualità

L’alimentazione è un fattore chiave per una gestione efficiente degli animali da allevamento, in particolare per i bovini da latte. L’azienda mantovana Solaris fornisce i bioreattori con cui la Nutristar di Reggio Emilia effettua analisi di laboratorio per ottimizzare la sua ampia e articolata gamma di mangimi. Tra i benefici, latte migliore e meno gas serra.

E l’agricoltura 4.0 sbarca sulla filiera trinciato-insilato

Silage Hub, un nuovo servizio a supporto di coltivatori e allevatori

BioHay, per imballare il foraggio al momento giusto

La soluzione di Agroteam consente di imballare e stoccare fieno che contenga fino al 25% di umidità senza la formazione di muffe

Le proposte Massey Ferguson per la raccolta di fieno e paglia

Proprio due anni fa il brand di Agco ha ampliato la gamma di avvolgitori trainati e aggiornato la gamma di rotopresse

Ranghinatori Massey Ferguson, per un’andanatura di qualità

La gamma del brand di Agco consente di scegliere tra 22 modelli, da 1 a 2 o 4 rotori