Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

bovini da carne

Strategie alimentari per una bovinicoltura sostenibile e redditizia: formazione e innovazione...

Il convegno promosso dalla Mignini&Petrini Academy ad Agriumbria approfondisce strategie alimentari innovative per una bovinicoltura da carne più sostenibile ed efficiente, con esperti del settore, nuove tecniche nutrizionali e focus sulla valorizzazione delle risorse agroindustriali

Pascolo spensierato con una recinzione intelligente

La recinzione intelligente Gallagher rivoluziona il pascolo con tecnologia smart: grazie all’app, controlli la sicurezza degli animali, ricevi notifiche sui guasti e ottimizzi la gestione. Un sistema efficace per un allevamento più sicuro e produttivo

L’efficienza dell’alimentazione liquida di precisione

Grazie a un approccio basato sul controllo dei fabbisogni nutrizionali, sulla gestione dei dati e sull’uso di mangimi liquidi, gli allevatori possono migliorare la produzione di latte e ridurre l’incidenza di malattie metaboliche dei loro animali

Mangimistica: con Innovation Challenge cambia l’alimentazione animale

Iniziativa lanciata da Cai Nutrizione con l’obiettivo di favorire pratiche innovative e sostenibili nella filiera mangimistica italiana. Il concorso si inserisce in un progetto più ampio volto a rendere il settore più efficiente e competitivo, affrontando le sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare

Il Gruppo Ferraroni alla Fiera Zootecnica di Cremona 2024

Il Gruppo Ferraroni sarà presente alla Fiera di Cremona con molte novità e uno stand rinnovato all’insegna dell’innovazione e della tecnologia

L’importanza del parto e dell’inizio della lattazione

Il benessere delle vacche da latte si rivela cruciale per raggiungere gli obiettivi di redditività negli allevamenti. Una condizione ottimale dell’animale non solo migliora la produttività, ma sostiene anche il ciclo riproduttivo, riducendo la necessità di interventi sanitari e l'uso di antibiotici

Fa tappa in Emilia-Romagna “Allevamento al Femminile”

Il progetto celebra il ruolo delle donne nella zootecnia, mettendo in luce le storie delle veterinarie e allevatrici che stanno cambiando il volto del settore

Convegno a Montechiari: “Zootecnia sostenibile, conviene?”

Importante convegno a cura di Cai Nutrizione durante la fiera Fazi di Montichiari (Bs). Si intitolerà “Zootecnia sostenibile: conviene?” e avrà luogo venerdì 25...

Se il carro miscelatore consuma meno e lavora di più

L’industria bresciana Italmix si dedica a fondo all’innovazione tecnologica. Con il risultato di poter offrire agli allevatori macchine più performanti. Focus sui vantaggi legati alla dotazione del cambio meccanico Powershift

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

trinciato di mais

Trinciato di mais, il ruolo della “materia utile”

Per ottimizzare l’uso degli alimenti aziendali. Il lavoro per selezionare ibridi performanti è continuo: le esperienze di pieno campo sono cruciali per capire come estrarre tutto il potenziale dal trinciato di mais. Sbagliare l’epoca di raccolta può portare a una perdita di 5 q.li/ettaro di NDF utile e di altrettanti di amido utile. Gli interventi degli esperti dell’Università Cattolica di Piacenza e di Dekalb/Bayer

Macchine agricole, Vodafone Business gestisce le flotte con l’IoT

Con un semplice dispositivo montato sulle mezzi è possibile conoscere in tempo reale la posizione e monitorare la condizione delle parti più sensibili a guasti o rotture. Informazioni che si convertono in benefici economici per una maggior efficienza di lavoro e un risparmio sui costi di manutenzione
mezzi agricoli

Mezzi agricoli connessi e IoT, più sicurezza e performance

Dagli antifurto ai sensori di usura che avvisano quando è il caso di eseguire manutenzioni e riparazioni, fino all'assistenza in caso di incidente. Sono molteplici le applicazioni delle nuove tecnologie sui mezzi agricoli
sicurezza informatica

Con la sicurezza informatica le aziende agricole difendono gli investimenti

L’innovazione digitale non è completa se non si intende la cybersecurity come uno strumento di business: una guida alla scelta delle soluzioni di valore per le aziende zootecniche
stallometro

Lo Stallometro di Trouw Nutrition, spieghiamo di cosa si tratta

La complessità di una stalla di vacche da latte è tale per cui è sempre difficile capire dove agire, cosa modificare e quale sia il ritorno economico degli investimenti, soprattutto quando i ricavi sono bassi e ogni spesa sembra eccessiva. Tuttavia sono moltissimi i punti su cui si potrebbe...
sicurezza informatica

La sicurezza informatica è importante anche per le aziende agricole

Con l'aumento dell'uso di tecnologie digitali e il lavoro a distanza anche in agricoltura cresce l'esigenza di proteggersi da cyberattacchi per evitare il furto di dati di campo, tutelare la privacy e difendere i dispositivi da virus
trasformazione digitale

Trasformazione digitale degli allevamenti, ecco gli strumenti per la connettività

Banda larga, creazione di sito web, e-commerce, pagamenti in mobilità, digital marketing, gestione delle recensioni: tutte le soluzioni di Vodafone per la trasformazione digitale degli allevamenti
frumento foraggero

Non solo mais nella razione, è il momento del frumento foraggero

Sono sempre più numerose le stalle da latte che sostituiscono il silomais con il frumento foraggero. Un alimento dal grande potenziale che ha convinto gli allevatori italiani

Fasciatori Mascar, sei modelli per ogni esigenza

Dall’azienda vicentina un’offerta che soddisfa le richieste di chi opera sia in spazi piccoli o difficilmente raggiungibili sia in spazi grandi e con peso elevato delle balle

Le proposte di Kuhn per la fasciatura delle balle

Dal modello trainato a quello per balle rettangolari fino alla combinata rotopressa-fasciatrice Kuhn soddisfa qualsiasi richiesta