Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

digitale

Dal secchio ai robot, un salto nel digitale

È quello compiuto dai fratelli Pavoni, che sono passati da una stalla degli anni Ottanta, con sala di mungitura, a una nuova struttura con quattro robot Boumatic, forniti dalla Enne Effe. Migliorando il benessere degli animali e anche il loro

Nextend, supporto nutrizionale avanzato per ovaiole in post-picco

Nextend di ADM Animal Nutrition è la nuova soluzione fitogenica per sostenere le ovaiole in post-picco: ottimizza efficienza alimentare, salute epatica e qualità dell’uovo, prolungando la produttività e la redditività dell’allevamento

Coltiviamo innovazione, alleviamo futuro

È lo slogan di un incisivo webinar sulla sostenibilità della zootecnia da latte tenutosi nei giorni scorsi. Incontro imperniato sull’esperienza dell’azienda agricola Risaia del Duca, di San Felice sul Panaro, provincia di Modena (nella foto sopra)

Big Data e AI, la rivoluzione sostenibile del settore lattiero-caseario

Dairy Data Warehouse (DDW) guida la trasformazione digitale dell’industria lattiero-casearia: grazie a Big Data e Intelligenza Artificiale, gli allevatori producono più latte con meno risorse, migliorando sostenibilità, redditività e benessere animale

Come portare la sostenibilità del caseificio ad un livello superiore con...

La nuova piattaforma online gratuita Milk Sustainability Center (MSC) aiuta a raggiungere questo obiettivo, automatizzando i dati per un settore lattiero-caseario più sostenibile ed efficiente

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile

Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Tre robot per ottimizzare l’allevamento delle bovine

Il sistema automatizzato di mungitura Gemini si caratterizza per l’attacco posteriore. Lo spingiforaggio Ranger per la sua semplicità e robustezza. Il robot SR2 per il servizio che offre al lavoro della giostra

Granarolo, Isaia Puddu nuovo direttore generale di Granlatte

Il nuovo direttore generale è entrato in Granlatte a giugno 2021 in qualità di Responsabile della Sostenibilità della cooperativa di allevatori

Farm tunnel DueA, innovazione e tecnologia per il settore zootecnico

L'azienda padovana è specializzata nella realizzazione di impianti zootecnici completi da più di 25 anni, dalla progettazione all’installazione di strutture metalliche, tunnel agricoli e attrezzature zootecniche

Eima, carro semovente e ranghinatore firmati Sitrex

La Sitrex sarà alla fiera Eima di Bologna Hall 29, Booth A8

Cereali autunno vernini, una risposta a costi delle materie prime e...

I cereali autunno vernini da biomassa, come frumento foraggero, orzo, triticale, eccetera, rappresentano una valida soluzione per l’alimentazione zootecnica: sicura, alternativa e sostenibile. Con la certezza di ottenere una biomassa prevedibile, affidabile, economica, in grado di dare reddito all’azienda

Accordo Mazzoleni-Sivam: nasce un gruppo agro-zootecnico da 120 milioni di euro

Svolta nel settore dell’alimentazione animale. Le due identità societarie resteranno distinte e indipendenti, così come i due marchi
Francesco Bosetti, Andrea Filippini della Enne Effe, Federico Bosetti all’ingresso dell’allevamento della Bosetti Farm Holsteins (società agricola Bosetti Pietro e Figli).

Tutta la tecnologia dei fratelli Bosetti

Allevano bovine da latte a Pompiano, Brescia. Gran parte degli impianti più avanzati ruotano attorno all'operazione di mungitura. Prelievo latte più veloce e delicato, zootecnia di precisione, cancello selettore, impiego di uno scambiatore di calore latte-acqua. Importante la collaborazione con la cremonese Enne Effe
Anavrin

Anavrin, prestazioni e rispetto dell’ambiente

Prodotto in Svizzera attraverso una combinazione di prodotti naturali e natural identici. Secondo test realizzati in vivo può aumentare in modo rilevante la produzione di carne e di latte nei bovini, riducendo al contempo le emissioni di metano in atmosfera

La Kuhn presenta Aura, un carro miscelatore robotizzato

La macchina, semovente e a guida autonoma, si occupa di carico degli alimenti, pesatura, miscelazione, distribuzione dell’unifeed agli animali in stalla, riavvicinamento dell’unifeed. Facendo la spola da sola tra la trincea e la mangiatoia
mungitura

Salute delle mammelle, indispensabile un’adeguata mungitura

La mungitura, se mal gestita, può svolgere un ruolo predisponente nel determinare le patologie dell’apparato mammario, sia per azione traumatica sui capezzoli sia come veicolo attivo di ingresso di potenziali agenti patogeni. Punti critici e fattori da tenere in considerazione per non sbagliare