Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

bovini da carne

Strategie alimentari per una bovinicoltura sostenibile e redditizia: formazione e innovazione...

Il convegno promosso dalla Mignini&Petrini Academy ad Agriumbria approfondisce strategie alimentari innovative per una bovinicoltura da carne più sostenibile ed efficiente, con esperti del settore, nuove tecniche nutrizionali e focus sulla valorizzazione delle risorse agroindustriali

Pascolo spensierato con una recinzione intelligente

La recinzione intelligente Gallagher rivoluziona il pascolo con tecnologia smart: grazie all’app, controlli la sicurezza degli animali, ricevi notifiche sui guasti e ottimizzi la gestione. Un sistema efficace per un allevamento più sicuro e produttivo

L’efficienza dell’alimentazione liquida di precisione

Grazie a un approccio basato sul controllo dei fabbisogni nutrizionali, sulla gestione dei dati e sull’uso di mangimi liquidi, gli allevatori possono migliorare la produzione di latte e ridurre l’incidenza di malattie metaboliche dei loro animali

Mangimistica: con Innovation Challenge cambia l’alimentazione animale

Iniziativa lanciata da Cai Nutrizione con l’obiettivo di favorire pratiche innovative e sostenibili nella filiera mangimistica italiana. Il concorso si inserisce in un progetto più ampio volto a rendere il settore più efficiente e competitivo, affrontando le sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare

Il Gruppo Ferraroni alla Fiera Zootecnica di Cremona 2024

Il Gruppo Ferraroni sarà presente alla Fiera di Cremona con molte novità e uno stand rinnovato all’insegna dell’innovazione e della tecnologia

L’importanza del parto e dell’inizio della lattazione

Il benessere delle vacche da latte si rivela cruciale per raggiungere gli obiettivi di redditività negli allevamenti. Una condizione ottimale dell’animale non solo migliora la produttività, ma sostiene anche il ciclo riproduttivo, riducendo la necessità di interventi sanitari e l'uso di antibiotici

Fa tappa in Emilia-Romagna “Allevamento al Femminile”

Il progetto celebra il ruolo delle donne nella zootecnia, mettendo in luce le storie delle veterinarie e allevatrici che stanno cambiando il volto del settore

Convegno a Montechiari: “Zootecnia sostenibile, conviene?”

Importante convegno a cura di Cai Nutrizione durante la fiera Fazi di Montichiari (Bs). Si intitolerà “Zootecnia sostenibile: conviene?” e avrà luogo venerdì 25...

Se il carro miscelatore consuma meno e lavora di più

L’industria bresciana Italmix si dedica a fondo all’innovazione tecnologica. Con il risultato di poter offrire agli allevatori macchine più performanti. Focus sui vantaggi legati alla dotazione del cambio meccanico Powershift

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Ranghinatori Massey Ferguson, per un’andanatura di qualità

La gamma del brand di Agco consente di scegliere tra 22 modelli, da 1 a 2 o 4 rotori
biometano

Hera e Inalca insieme per la produzione di biometano

Le due realtà hanno siglato una partnership per la costituzione di una NewCo per la trasformazione di rifiuti organici e reflui agroalimentari in metano 100% rinnovabile e compost, grazie a un impianto dotato delle migliori tecnologie, in linea con gli orientamenti dell’economia circolare. Stanziati investimenti per 28 milioni di euro

L’ultima generazione di spandivoltafieno ad alto rendimento di Massey Ferguson

Con uno spandivoltafieno Massey Ferguson TD Series professionale oggi è possibile accelerare il processo di essiccazione del fieno

Massey Ferguson e lo sfalcio dei foraggi una pletora di modelli

Sono ben trentasei le versioni di falciatrici e falciacondizionatrici che il brand di Agco propone
mosche

Mosche, la parola d’ordine è biosicurezza

La loro presenza in stalla può causare stress per gli animali e gli operatori, diffusione di malattie e cali produttivi. Un valido piano di controllo può fare la differenza
sillage hub

E l’agricoltura 4.0 sbarca sulla filiera trinciato-insilato

Silage Hub, un nuovo servizio a supporto di coltivatori e allevatori. Per monitorare gli appezzamenti con tecnologie smart

Venturoli, decolla la coltivazione del sorgo

Crescono in Italia e nel mondo le superfici a Sorgo. E RV Venturoli rinnova le varietà da trinciato: in catalogo diverse tipologie di ibridi per la produzione di grandi quantità di biomassa, sia per la produzione di insilato per l’alimentazione zootecnica, sia per la produzione di bio-energia da parte dei bio-digestori.
Vodafone business

Le soluzioni Vodafone Business per migrare al cloud

Vodafone Business porta ai professionisti e alle Pmi italiane soluzioni cloud efficienti, scalabili ed economiche per la transizione digitale

Cloud dei dati, uno strumento indispensabile per le aziende agricole italiane

Supporto alle decisioni, e-commerce, formazione a distanza, ma anche sovranità del dato e sicurezza intrinseca sono alle basi del successo del cloud italiano, un trend che vale 3,3 miliardi di euro destinato a consolidarsi

Granarolo supporta il mondo della scuola con una nuova offerta didattica...

Per far fronte all’emergenza sanitaria, nella rinnovata sezione educational del sito www.gruppogranarolo.it sono stati proposti quattro percorsi formativi: tour virtuale dello stabilimento, laboratori su latte e derivati, riciclo creativo e consumo responsabile