Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

sommet elevage 2025

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino. Un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore zootecnico! Situato nel cuore dell’Alvernia, nella più grande regione europea per l’allevamento di bovini da carne, il SOMMET...

Sollevatori telescopici al centro del rinnovamento

Tecnologie digitali, trasmissioni più fluide, soluzioni full electric e sistemi intelligenti per il controllo del carico: il comparto dei sollevatori telescopici è al centro...

Soluzioni di mungitura automatica lanciate durante i Lely Future Farm Days

Lely ha lanciato tre interessanti soluzioni. Astronaut A5 Next e Astronaut Max si basano sul successo del robot di mungitura Astronaut A5. È stato presentato anche Lely Hub, un dispositivo essenziale per la sicurezza dei dati degli allevatori. Queste soluzioni sono state progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del moderno allevamento

Digitalizzazione, genomica e attenzione all’alimentazione: così l’allevatore diventa un manager

Il futuro della zootecnia da latte si basa su dati, genomica e alimentazione di precisione, supportati da tecnologie avanzate. Digitalizzazione e analisi genomiche migliorano produttività e sostenibilità, mentre razioni bilanciate garantiscono salute e performance degli animali. Fondamentale una gestione imprenditoriale competente

Risparmio e sostenibilità: ci pensa Saveco

La divisione Saveco di Wamgroup costruisce macchine specializzate per il trattamento delle acque, la zootecnia e il biogas, tra cui un separatore solido-liquido per la produzione di Green bedding e un microfiltro brevettato, grazie al quale è possibile usare la frazione liquida per l’irrigazione a goccia

Nuova frontiera per la gestione moderna dei reflui

Nel mantovano, dieci aziende agricole si uniscono in un consorzio zootecnico ideato dall’azienda Rota Guido: un progetto di gestione della rimonta delle manze e della gestione dei liquami. Per il trattamento dei reflui e il recupero di risorse come fertilizzanti e acqua viene utilizzato il sistema avanzato Volaz. Una nuova fonte di reddito e un importante passo avanti verso i tre pilastri della sostenibilità

Sugar Plus, stoccaggio e servizio a 360 gradi

La corretta conservazione dei mangimi liquidi rappresenta un elemento imprescindibile per garantirne la stabilità, l’integrità e il valore nutrizionale lungo tutta la filiera, dalla...

Rete Clima e Vetos Europe: insieme per ridurre le emissioni di...

L’alleanza strategica mira ad offrire ad allevatori e aziende del settore zootecnico la possibilità di generare crediti di carbonio, trasferibili alle aziende di ogni settore produttivo quali strumenti per la neutralizzazione delle loro emissioni di gas serra

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

danni

L’eccellenza del Prosciutto di Parma sceglie 2G Italia

2G ha installato, con la collaborazione di ABTEC, due g-box 20 nello stabilimento pro-duttivo per incrementare l’efficienza energetica

Al magazzino Gema di Montese il premio “Il logistico dell’anno”

La struttura, situata nelle montagne modenesi, è per le forme di Parmigiano Reggiano. E’ stata realizzata da Gema Magazzini Generali, società di Castelnovo Sotto (Re)

Da Storti, il carro miscelatore con logica Can Bus

La comunicazione avviene tramite dispositivi intelligenti, ovvero sensori o attuatori in grado di produrre dati autonomamente e di comunicare fra loro. L’operatore dispone di tutte le funzioni della macchina su uno schermo

Monitoraggio costante delle bovine con SenseTime

Informazioni pratiche, fornite da un algoritmo in grado di combinare attività, ruminazione e stati della bovina. Così questo strumento ideato da Scr (by Allflex) si propone come un valido supporto per l’allevatore, allertando tempestivamente in caso di necessità

Le soluzioni Chimiberg per la difesa del mais

Geoinsetticidi con azione repellente e fertilizzante. Soluzioni per il diserbo sia di pre-emergenza che di post-emergenza. Tutte le novità del marchio di Diachem presentate in occasione di Nova Agricoltura Filiera del mais e Zootecnia di precisione, il 27 settembre a Lodi

Da Limagrain, più densità e efficienza per le radici del mais

La salute e la produttività della pianta sono condizionate anche dallo sviluppo delle radici. Una radice più sviluppata infatti assorbe meglio sia i nutrienti che l’acqua disponibile nel terreno. Ecco come agisce Starcover, l’innovativa tecnologia sviluppata da Limagrain

Trincia Katana 85, tutto sotto controllo con l’app Fendt Logistic

Lo sfruttamento ottimale di tutte le macchine coinvolte nella raccolta in campo determina anche la redditività. Con la nuova app Fendt Logistic si minimizzano i viaggi a vuoto e gli inutili tempi di attesa. Questa e molte altre novità dal marchio leader della società Agco che il 27 settembre prossimo sarà a Lodi in occasione della giornata tecnica Nova Agricoltura Filiera mais e Zootecnia di precisione

Corteva Agriscience: dal campo alla tavola a sostegno del made in...

Conoscere nel dettaglio le caratteristiche nutrizionali e qualitative dell’alimento che arriva alla bocca dell’animale è l’aspetto prioritario per la produttività e per il benessere animale delle stalle moderne. Pioneer, in Italia, mette a disposizione degli allevatori l’esperienza, la professionalità e i servizi analitici di un laboratorio agronomico specializzato sulla qualità dei foraggi

Nuova ammiraglia per le trince New Holland

Ampliata la gamma con il top di gamma FR920 Forage Cruiser. Vieni a scoprirlo a Nova Agricoltura Filiera mais e Zootecnia di precisione, l’evento in campo organizzato da Edagricole in collaborazione con il Crea di Lodi, il 27 settembre presso Cascina Baroncina (Lodi)

Razioni alimentari sotto controllo se interviene la tecnologia

Le soluzioni gestionali proposte dalla ditta bresciana Ptm srl: il software di gestione Ptm Management e la centralina elettronica per carri unifeed Advance. Venite a scoprire come funzionano all'evento in campo firmato Nova Agricoltura, il 27 settembre a Lodi