Home Flash news Pagina 63

Flash news

nitrati

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il Parmigiano Reggiano lancia “Amo ciò che mangio 3.0”

“Amo ciò che mangio 3.0” è una iniziativa del consorzio del Parmigiano Reggiano che si rivolge a tutte le scuole italiane, dall’infanzia alla secondaria di primo grado. Sarà completamente gratuito: nasce dall’esigenza di educare bambini e ragazzi alla ricerca di esperienze di benessere, in classe e in famiglia

S. Antonio, l’arcivescovo benedice gli animali della fattoria lombarda

Celebrata anche in Lombardia la ricorrenza di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, con la visita dell’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini a due aziende agricole della provincia di Milano per la benedizione degli allevamenti. Spiega Coldiretti Lombardia: l’arcivescovo ha fatto visita simbolicamente a due aziende in cui si allevano bovini da latte e da carne e suini, che sono tra i settori più colpiti dagli effetti del covid, con un calo dei prezzi alla stalla e un aumento dei costi di produzione

Uscito IZ 1.2021, con un dossier sul rilevamento dei calori

Ne presentiamo la copertina, sopra, e il sommario, più sotto

Mungitura robotizzata, corsi di formazione a Maccarese

Quattro incontri, per quattro settimane, a partire da lunedì 21 gennaio

Uscito IZ 21, con il dossier Qualità del latte e con...

È stato completato anche l’ultimo numero del 2020 dell’Informatore Zootecnico, fra pochi giorni nelle case degli abbonati. Ne vediamo qui sopra il sommario. Un numero di IZ che si segnala per un approfondito dossier sulla qualità del latte. E per l’attribuzione del tradizionale riconoscimento di Allevatore dell’anno
nitrati

L’Ue ancora contro l’Italia per il mancato rispetto della direttiva nitrati

Contestati la riduzione del periodo di divieto di spandimento e la mancata revisione di alcuni programmi d'azione regionali.

Selezione, tre incontri tecnici Anafij (gratuiti)

Iniziativa on line dell’Associazione nazionale allevatori di frisone e jersey. Si intitola “Benvenuti in Anafij!” e consiste in confronti diretti fra i tecnici dell’associazione e gli allevatori

Stati Generali zootecnia: sostenibilità e benessere animale avanti tutta

Si fa strada il concetto di un futuro sempre più legato allla programmazione della produzione e la nuova proposta di un'Ocm zootecnia.
Manovra 2025

Nuovo Psr lombardo: una misura per la zootecnia sostenibile

Durante l’evento online “Il sistema lattiero-caseario, il valore della cooperazione” l’assessore lombardo ha proposto anche come diversificare la destinazione del latte per collocare gli aumenti produttivi.

Abbiamo presentato i contenuti di IZ 20. E ora è in...

Dopo il numero 20.2020 l’Informatore Zootecnico continua a proporre idee nuove per gli operatori del settore. In particolare il numero successivo della rivista ospiterà un dossier dedicato alla qualità del latte ed eleggerà l’Allevatore dell’Anno