Il Parmigiano Reggiano lancia “Amo ciò che mangio 3.0”
“Amo ciò che mangio 3.0” è una iniziativa del consorzio del Parmigiano Reggiano che si rivolge a tutte le scuole italiane, dall’infanzia alla secondaria di primo grado. Sarà completamente gratuito: nasce dall’esigenza di educare bambini e ragazzi alla ricerca di esperienze di benessere, in classe e in famiglia
S. Antonio, l’arcivescovo benedice gli animali della fattoria lombarda
Celebrata anche in Lombardia la ricorrenza di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, con la visita dell’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini a due aziende agricole della provincia di Milano per la benedizione degli allevamenti. Spiega Coldiretti Lombardia: l’arcivescovo ha fatto visita simbolicamente a due aziende in cui si allevano bovini da latte e da carne e suini, che sono tra i settori più colpiti dagli effetti del covid, con un calo dei prezzi alla stalla e un aumento dei costi di produzione
Uscito IZ 1.2021, con un dossier sul rilevamento dei calori
Ne presentiamo la copertina, sopra, e il sommario, più sotto
Mungitura robotizzata, corsi di formazione a Maccarese
Quattro incontri, per quattro settimane, a partire da lunedì 21 gennaio
Uscito IZ 21, con il dossier Qualità del latte e con...
È stato completato anche l’ultimo numero del 2020 dell’Informatore Zootecnico, fra pochi giorni nelle case degli abbonati. Ne vediamo qui sopra il sommario. Un numero di IZ che si segnala per un approfondito dossier sulla qualità del latte. E per l’attribuzione del tradizionale riconoscimento di Allevatore dell’anno
L’Ue ancora contro l’Italia per il mancato rispetto della direttiva nitrati
Contestati la riduzione del periodo di divieto di spandimento e la mancata revisione di alcuni programmi d'azione regionali.
Selezione, tre incontri tecnici Anafij (gratuiti)
Iniziativa on line dell’Associazione nazionale allevatori di frisone e jersey. Si intitola “Benvenuti in Anafij!” e consiste in confronti diretti fra i tecnici dell’associazione e gli allevatori
Stati Generali zootecnia: sostenibilità e benessere animale avanti tutta
Si fa strada il concetto di un futuro sempre più legato allla programmazione della produzione e la nuova proposta di un'Ocm zootecnia.
Nuovo Psr lombardo: una misura per la zootecnia sostenibile
Durante l’evento online “Il sistema lattiero-caseario, il valore della cooperazione” l’assessore lombardo ha proposto anche come diversificare la destinazione del latte per collocare gli aumenti produttivi.
Abbiamo presentato i contenuti di IZ 20. E ora è in...
Dopo il numero 20.2020 l’Informatore Zootecnico continua a proporre idee nuove per gli operatori del settore. In particolare il numero successivo della rivista ospiterà un dossier dedicato alla qualità del latte ed eleggerà l’Allevatore dell’Anno