Home Flash news Pagina 57

Flash news

nitrati

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Prezzo del latte, verso un «premio di emergenza» di 3 centesimi...

In regione Lombardia la bozza prevede il pagamento minimo di 41 centesimi al litro

Cheese, i premi alla “resistenza casearia”

All'edizione 2021 della manifestazione di Bra hanno ricevuto il premio sei produttori dalle storie molto originali e rilevanti. Ecco la loro esperienza
produzione latte

Tavolo Mipaaf, vicino l’accordo sul prezzo del latte alla stalla

Il ministro Patuanelli ha fatto il punto sull’incontro di ieri sul prezzo del latte alla stalla.
latte spot

Tavolo nazionale latte, l’aumento dei costi mette in difficoltà stalle e...

Positivo il commento del presidente di Coldiretti, Prandini, che ha parlato di un impegno di Assolatte e della Gdo ad un aumento del prezzo minimo del latte

Rolfi: un piano d’azione per la filiera lombarda del latte

Un confronto interlocutorio, in vista anche del tavolo nazionale sul latte fissato il 30 settembre prossimo al ministero

Uscito IZ 16.2021, con il dossier sui mangimi

Un dossier importante, come sempre. Ma questo numero dell’Informatore Zootecnico si caratterizza anche per la varietà degli argomenti, l’interdisciplinarietà, la numerosità

Ecco la transizione sostenibile della filiera latte secondo Granarolo

Per il presidente di Granarolo Spa, Gianpiero Calzolari, ridurre del 30% le emissioni di gas a effetto serra per ogni kg di latte prodotto entro il 2030. Tre accademici fanno parte del Comitato scientifico guidato da Gianni Gilioli, presidente del Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili dell’Università di Brescia
etichettatura

Assemblea Assolatte: segnali di ripartenza nel 2021, vola l’export

Nel 2020 è stato trasformato tutto il latte prodotto in Italia, l’export è cresciuto leggermente in volume, perdendo qualcosa in valore. Le Dop non si sono arrestate, anzi,  il Grana Padano è sempre in testa per quantità alla classifica dei formaggi che si fregiano del marchio Ue. La pandemia...

Uscito IZ 15.2021, con il dossier svezzamento

E poi una novità: dopo un paio d'anni di assenza torna in campo la rubrica "Le mie razioni". A cura dell'Università di Padova
allarme benessere conigli

Pubblicate le nuove linee guida sull’allevamento del coniglio

Le Linee guida sono integrate da tre allegati tecnici che riguarfano le misure di biosicurezza e il programma sanitario, le  disposizioni applicabili alle gabbie arricchite e le disposizioni applicabili all’allevamento in parchetto o recinti.