Home Flash news Pagina 53

Flash news

digestato

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Sqnba, prima scadenza l’11 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro l'11 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

La sostenibilità delle produzioni animali: evidenze scientifiche e strategie di comunicazione

Il prossimo 20 giugno 2025, presso l’Università degli Studi di Brescia, si terrà un incontro dedicato a uno dei temi più attuali del settore...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prezzi prodotti zootecnici

Multe sulle quote latte, le vie di fuga sono quelle legali

Anche la sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue del 13 gennaio scorso va verso questa soluzione
influenza aviaria

Influenza aviaria, Aia blocca la produzione di prodotti con tacchino

Oltre 300 focolai di influenza aviaria in Italia riscontrati dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
etichettatura

Premio d’emergenza sul latte, altri prodotti ne potranno beneficiare

La convocazione dell’11 gennaio al tavolo dellla filiera latte al Mipaaf non ha ancora definito tutti i dettagli l’applicazione del protocollo d’intesa

Fieragricola posticipata a inizio marzo

La 115esima edizione della kermesse veronese si terrà dal 2 al 5 marzo 2022. Posticipo anche per Progetto Fuoco. Scelta dettata dalla volontà di garantire la qualità internazionale degli eventi
latte

Il latte italiano vale un po’ meno di quello francese e...

Le valutazioni della Commissione europea indicano che il prodotto nazionale nel dicembre scorso si è posizionato in linea o leggermente al di sotto di quello francese e tedesco
influenza aviaria

Influenza aviaria, il virus corre in Italia, morti milioni di capi

Anche un allevatore inglese risultato positivo all’influenza aviaria trasmessa dalle anatre nel Devon. Sta bene, ma è stato messo in isolamento.
Bvd

Aspettando Godot, l’applicazione del premio d’emergenza sul latte

Anche le vecchie multe sulle quote latte non pagate contribuiscono a rendere ancora più drammatica la situazione di alcuni allevamenti che si vedono recapitare le cartelle esattoriali

Ovicaprini esclusi dal premio sul benessere animale nella nuova Pac

In Sardegna, regione leader a livello nazionale, l’organizzazione agricola ha stimato perdite per 133 milioni per gli allevatori di ovicaprini

Cia non soddisfatta dall’incontro al Tavolo sulla filiera latte

Il via libera dell’Antitrust al protocollo d’intesa sul premio di emergenza per il latte alla stalla aveva entusiasmato il mondo agricolo.

Uscito IZ 21.2021, con numerosi spunti dalle associazioni, dai consorzi dop,...

Contributi, questi, distribuiti lungo tutte le pagine della rivista: nel dossier, ovviamente, ma anche nelle altre pagine del quindicinale. Fonti autorevoli e attendibili che rendono l’Informatore Zootecnico ricco, solido e inimitabile