Home Flash news Pagina 40

Flash news

sentenza

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

Grana Padano, “il campione scende in piazza” a Mantova

Protagonista l'eccellenza nello sport e nel gusto grazie all’iniziativa “Cheesy: I love it!” ospitata all’interno del truck Grana Padano. Ogni 45 minuti, fino alle 18.30, si terranno masterclass con degustazione guidata della Dop

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione

Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

Educazione Grana Padano, “L’attività fisica che promuove la salute”

La guida si sviluppa in 13 capitoli ognuno dei quali illustra le motivazioni e i diversi modi di fare attività fisica per migliorare la salute

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

bovini

Caro-energia, Coldiretti: a rischio 1 allevamento da latte su 10

Necessario lavorare su accordi di filiera in grado di definire obiettivi di qualità, volumi e prezzi mai al di sotto dei costi di produzione di un allevamento

Eurocheval 2022 a Offenburg, riflettori sull’allevamento equino italiano

L’Italia, Paese ospite dell’edizione di quest’anno, ha raccolto consensi sia nelle presentazioni tecniche che in quelle spettacolari
mercato del latte

Digitalizzazione, un progetto europeo coinvolge 47 stalle italiane

A regime il progetto sperimentale di monitoraggio verrà esteso a 400 stalle che conferiscono latte ai diversi stabilimenti Parmalat in tutta Italia

Badino, zootecnia da carne: «Valuto la chiusura dell’azienda»

Ameglio, referente del settore zootecnico di Cia Alessandria, sollecita un intervento delle istituzioni per un accordo sul prezzo della carne
dl energia

La Commissione Ue ha approvato la misura del Pnrr sul biometano

Confagricoltura Piacenza ipotizza che l’apertura del bando avvenga da fine settembre
Pac

Allevamenti veneti strozzati dai costi di produzione, soprattutto energetici

Secondo il presidente De Franceschi il prezzo del latte è troppo basso rispetto agli incrementi dei costi produttivi. Per 100 bovini da latte si pagano oltre 100mila euro in più. Anche per produrre suini e bovini da carne gli incrementi sono a doppia cifra.

Durrina e nitrati: quale gestione dei foraggi di sorgo e mais...

Durrina: il sorgo, anche in condizioni ottimali di crescita, nella fase vegetativa precoce contiene un glicoside cianogenetico (durrina) tossico per gli animali, situazione che si aggrava nel caso di crescita in condizioni di stress idrico prolungato. Nitrati: in situazioni di grave stress idrico sia il mais sia il sorgo possono accumulare grandi quantità di nitrati che, se non gestiti, possono determinare situazioni di intossicazione acuta o cronica negli animali; nelle colture raccolte a stadi molto precoci perché in grave sofferenza idrica, come accaduto quest'anno, occorre monitorare con attenzione la presenza di nitrati per evitare rischi per la salute animale
Dairy Summit

Fiera di Montichiari: ottimismo per il mercato lattiero caseario

Gianantonio Rosa: osservando le tendenze mondiali possiamo guardare al futuro con un timido ottimismo, nonostante alcuni comprensibili timori degli allevatori
biraghi

Ismea comparto ovi-caprino, produzione in frenata, prezzi in crescita

La tendenza è sempre quella di una diminuzione degli allevamenti di ridotte dimensioni e di una concentrazione in termini di dimensioni

Aumentare la produzione di cereali per tutelare le filiere zootecniche e...

L’appello è stato lanciato da Assalzoo, Aires, Ami, Associazione Granaria Milano, Assosementi, Cap Ancona, Compag, Origin Italia e Unicarve