Psa, un decreto legge rafforza gli interventi di contenimento dei cinghiali
Anche una risoluzione approvato dalla Commissione Agricoltura della Camera prevede interventi di depopolamento del cinghiale
Paolo Valugani, nuovo presidente di Assograssi
Tra le priorità del mandato la valorizzazione del settore nella filiera delle carni e l’ampliamento delle possibilità di impiego dei sottoprodotti di origine animale.
Agrisolare, ai blocchi di partenza il nuovo bando del Pnrr
Il ministro Lollobrigida ha sottolineato che la percentuale di finanziamento in alcuni casi e sono previsti soglie di potenza installabile e limiti di spesa più alti. Il bando srà pubblicato a breve
Mozzarella di Bufala Campana, l’export rimbalza del 30%
La produzione è aumentata del 3,8% nel 2022 facendo da traino alla crescita dei formaggi Dop.
Assolatte Assemblea, export in crescita ma sui consumi pesa l’inflazione
Paolo Zanetti è stato riconfermato alla presidenza di Assolatte per il triennio 2023-2025
Grana Padano, al via la partnershp con McDonald’s
Il Consorzio di tutela ha aderito al progetto di McDonald’s, che ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze Made in Italy
Tempo di transumanza, pratica di grande valore economico e culturale
Nell’ultimo decennio la zootecnia italiana ha perso circa un milione di pecore e agnelli e 200mila bovini e bufale
È uscito IZ 11.2023 – Per bovine libere da mastiti
La foto pubblicata nella copertina di questo numero 11 dell’Informatore Zootecnico è stata scattata all’edizione 2023 del Dairy Show (e ci è stata gentilmente concessa dall’associazione Anafibj, che ha organizzato l’evento e che lo ripresenterà nel 2024 nell’ambito di Fieragricola Verona).
Mostra una mammella indiscutibilmente sana, oltre che perfettamente conformata,...
Assemblea Assalzoo, produzione di mangimi in netto calo nel 2022
Sull'andamento della mangimistica italiana hanno pesato i forti incrementi dei costi di produzione legati alla guerra in Ucraina. Anche per questo il fatturato è aumentato nel 2022
Nasce Confindustria agroalimentare della prima trasformazione
Rappresenterà l’industria italiana della filiera della prima trasformazione alimentare, ossia settori merceologici del valore complessivo di oltre 25 miliardi di euro