Home Flash news Pagina 20

Flash news

Lombardia

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

La sostenibilità delle produzioni animali: evidenze scientifiche e strategie di comunicazione

Il prossimo 20 giugno 2025, presso l’Università degli Studi di Brescia, si terrà un incontro dedicato a uno dei temi più attuali del settore...

È uscito IZ 10.2025, con un dettagliato dossier sui carri miscelatori

  Sono soprattutto gli interventi di alcuni autorevoli opinion leader del settore agricolo e zootecnico a valorizzare questa edizione numero 10.2025 di IZ. Parliamo di...

Evento il 27 giugno a Carrù per i trent’anni del Centro...

Giornata "Porte aperte" organizzata dall'Associazione nazionale allevatori di bovini di razza Piemontese

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Beduschi, il Tavolo del latte lombardo diventa appuntamento periodico

Valorizzare i prodotti tipici di alta qualità, dare attenzione al consumo in crescita di prodotti come il latte a lunga durata e ai prodotti innovativi le proposte di Regione Lombardia per rilanciare il comparto

Simona Caselli nominata presidente della cooperativa Granlatte

Consigliera del CdA di Granlatte dal 2021, vanta una profonda conoscenza del settore lattiero-caseario italiano ed europeo.
Fil-Idf

Ad agosto 2023 listino del latte Ue in lieve flessione

I prezzi del latte Ue, della materia prima francese e di quella tedesca restano decisamente inferiori a quelli del latte italiano. Quest'ultimo ad agosto valeva 51,05 euro/100 kg, lo stesso prezzo del mese precedente

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano interviene a tutela dei prati stabili

Salviamo i prati stabili” è il progetto di Slow Food per la valorizzazione delle produzioni ottenute da prati stabili

Nata la Federazione dell’industria della prima trasformazione alimentare

Hanno già aderito Assalzoo, Assocarni e Italmopa

Bilancio positivo alla “prima” del Festival della Carne Rossa Lombarda

Etichettatura, tracciabilità e centralità della dieta mediterranea i temi centrale dell'evento

Made in Malga 2023, i formaggi di montagna fanno il pieno...

Nei banchi della mostra mercato presenti i migliori formaggi d’alpeggio italiani

Revisione dello status di specie protetta del lupo, dibattito aperto in...

A essere minacciata «dai lupi e dai lupi ibridi» è soprattutto l’agricoltura di montagna
Fer2

L’Italia aderisce all’Alleanza globale per i biocarburanti

Giansanti valuta, invece, negativamente l'esclusione da parte dell'Ue delle deroghe per i biocarburanti, come il biometano prodotto dagli effluenti zootecnici
novità sommet de l'élevange 2023

Le novità 2023 del Sommet de l’Élevage

La grande fiera dell’allevamento sostenibile ritorna a Clermont-Ferrand dal 3 al 6 ottobre