Home Flash news Pagina 20

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

lupo

Gestione lupo, la Commissione europea chiede un declassamento dello status di...

Soddisfatta l'Aia che ha sottolineato come una gestione “attiva” del problema-lupo potrebbe far coesistere la specie con le attività dell'uomo nelle aree rurali.
crescita

Assemblea Grana Padano, previsioni di crescita dei consumi vicina al 4%...

Dalla prossima assemblea elettiva, prevista nell’aprile 2024, sarà introdotta la parità di genere

Uscito IZ 21.2023, con il dossier Qualità del latte

La rivista indaga sulla questione guardando ai servizi offerti dai laboratori di analisi latte gestiti dalle associazioni allevatori. In particolare, in questa occasione, dall’Associazione nazionale allevatori e dalle Associazioni delle cinque grandi regioni del Nord Italia, le Ara di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia

Inalca e Corteva scuotono Ecomondo

Insieme alla fiera di Rimini per una filiera agro-zootecnica più sostenibile. Il loro messaggio: valutare e potenziare nuove pratiche agronomiche per produrre foraggi per bovini in modo ecocompatibile. Con lo scopo di ridurre le emissioni, migliorare il rendimento delle colture e la gestione del suolo, aumentare il sequestro di carbonio

Coldiretti: incendio Fanano, la solidarietà degli agricoltori modenesi

Al via la raccolta fondi per sostenere l’azienda Verde Oro di Canevare (Mo), colpita da un terribile incendio il 7 dicembre scorso
Fondazione

Fondazione Grana Padano, un anno di iniziative e progetti per il...

Bilancio positivo per le attività svolte nel 2023 e un ricco programma di progetti culturali e sociali di ampio respiro da sviluppare nel 2024
pecorino

Italia sorpassata dalla Spagna nella produzione di formaggio pecorino

Dopo il record registrato nel 2022 le esportazioni di pecorino sono ulteriormente cresciute in valore nei primi otto mesi del 2023

L’Allevatore dell’Anno 2023 sarà premiato a Verona

Sabato 3 febbraio mattina la cerimonia di premiazione, nell’ambito di Fieragricola. Fra l’altro la rassegna scaligera sarà arricchita da molti altri eventi organizzati da Edagricole, la metà dei quali di carattere zootecnico
e formaggi

Latte e formaggi sul palco delle Vanity Fairs Stories

Al centro del talk di Vanity Fair Stories momenti di confronto e riflessioni su latte e formaggi con Elisabetta Bernardi, nutrizionista , Stefano Cavada, content creator di cucina ed Emanuele Ferrari, digital creator
31 dicembre

Rateizzazione delle multe sulle quote latte, scadenza per le domande posticipata...

Il differimento dei termini è previsto nel decreto proroghe convertito nella legge 170 del 27 novembre 2023 (pubblicata in G.U. n. 278 del 28 novembre 2023)