Home Flash news Pagina 18

Flash news

Educazione

Educazione Grana Padano, “L’attività fisica che promuove la salute”

La guida si sviluppa in 13 capitoli ognuno dei quali illustra le motivazioni e i diversi modi di fare attività fisica per migliorare la salute

Sqnba, Agea proroga al 30 settembre la scadenza per le domande...

Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) ha disposto una nuova proroga per la presentazione, da parte degli allevatori, delle domande di adesione al...

Qualità e consumo di carne bovina: ecco il questionario dell’Università di...

L’Università degli Studi di Perugia ha avviato un’indagine sul consumo di carne bovina nell’ambito del dottorato di ricerca “Selezione 2.0 nei bovini italiani da...

Fiera di Orzinuovi, mais sano per un latte di qualità

Il convegno organizzato dal Condifesa Lombardia Nord-Est in occasione della Fiera di Orzinuovi

Quali tecnologie servono davvero in stalla? Un questionario Unibo per gli...

  Collari intelligenti, podometri, dispositivi innovativi per monitorare salute e benessere: le soluzioni di Precision Livestock Farming (PLF) si stanno diffondendo sempre di più nell’allevamento...

Meeting di Rimini, Il Grana Padano racconta la sua storia e...

Nei progetti del Consorzio il Grana Padano Experience Center,  posizionato sul Lago di Garda e rivolto a 27 milioni di turisti gardesani e ai 23 milioni di altri turisti della Lombardia, del Veneto e del Trentino

Festival della Letteratura 2025, il Grana Padano torna a Mantova

Un terzo del Grana Padano viene prodotto nei caseifici mantovani a nord del Po e Mantova è la provincia leader nella produzione

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Brasile

Asiago, in Brasile e Cile vince la tutela internazionale della Dop

I due mercati sono da tempo due obiettivi di interesse per l'agroalimentare made in Italy di qualità
antibiotici

Antibiotici veterinari, scattato l’obbligo Ue della raccolta di dati

L'obbogo riguarda tutti gli steti membri dell'Ue e l’Italia si è adeguata con il decreto legislativo del 7 dicembre 2023, n. 218 che entrerà in vigore il 18 gennaio prossimo

È uscito IZ 1.2024, con il dossier Dalla campagna alla stalla...

Il dossier: otto articoli a cura del Forage Team dell’Università di Torino; discutono del momento tecnico che mette in connessione le coltivazioni e l’allevamento, ossia la gestione dei foraggi. L’Allevatore dell’Anno 2023: ecco i nomi
Sant'Antonio Abate

Sant’Antonio Abate, le celebrazioni organizzate dall’Aia a Roma e in Vaticano

Momento di riflessione e preghiera ma anche di appelli alla pace. Nella tradizionale “Stalla sotto il cielo” curata da Aia per per ricordare il lavoro quotidiano degli allevatori a salvaguardia e tutela della biodiversità animale
carne

Report Ismea, produzione di carne bovina in frenata nei primi nove...

Lo studio ha stimato anche una produzione di carne nell’Ue in flessione del 5% nei primi 9 mesi del 2023
formaggi

Rapporto Ismea-Qualivita 2023, i formaggi primi per fatturato nella Dop Economy

Sul podio il Grana Padano, primo prodotto Dop per valore alla produzione, seguito dal Parmigiano Reggiano e dal Prosciutto di Parma. Al quarto posto si è collocata la Mozzarella di Bufala e al sesto il Pecorino Romano
lupo

Gestione lupo, la Commissione europea chiede un declassamento dello status di...

Soddisfatta l'Aia che ha sottolineato come una gestione “attiva” del problema-lupo potrebbe far coesistere la specie con le attività dell'uomo nelle aree rurali.
crescita

Assemblea Grana Padano, previsioni di crescita dei consumi vicina al 4%...

Dalla prossima assemblea elettiva, prevista nell’aprile 2024, sarà introdotta la parità di genere

Uscito IZ 21.2023, con il dossier Qualità del latte

La rivista indaga sulla questione guardando ai servizi offerti dai laboratori di analisi latte gestiti dalle associazioni allevatori. In particolare, in questa occasione, dall’Associazione nazionale allevatori e dalle Associazioni delle cinque grandi regioni del Nord Italia, le Ara di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia

Inalca e Corteva scuotono Ecomondo

Insieme alla fiera di Rimini per una filiera agro-zootecnica più sostenibile. Il loro messaggio: valutare e potenziare nuove pratiche agronomiche per produrre foraggi per bovini in modo ecocompatibile. Con lo scopo di ridurre le emissioni, migliorare il rendimento delle colture e la gestione del suolo, aumentare il sequestro di carbonio