Home Flash news Pagina 18

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Dalla bietola alla stalla? Si passa per il biometano

Convegno a Fieragricola Verona sull’inedita partnership fra la Confederazione generale bieticoltori italiani (Cgbi) e alcune realtà del mondo zootecnico, tra le quali Granarolo. L’ampliamento dell’attività dei bieticoltori al settore delle produzioni animali è servito a incrementare la disponibilità di sottoprodotti con cui alimentare i fermentatori, restando nei parametri imposti dal decreto biometano
Gorgonzola

Il Gorgonzola è Dop, non è un’Arlecchinata

Contraddetto lo studio britannico che sostiene l’ipotesi di un’evoluzione del Gorgonzola in un formaggio dalle venature di colore giallo-verde o addirittura rosa o rosso-marrone
Psa

Psa, timori per il Nord-ovest, ampliate le zone restrizione

Il virus sta intanto avanzando nel Nord-Ovest diffuso dall'epidemia di cinghiali che vengono colpiti dal virus. In particolare si teme per la sua diffusione e regioni più vocate per la produzione di suini
milk sounding

Una proposta di legge per combattere il milk sounding

È stata ben accolta sia da Assolatte, in rappresentanza dell'industria di lavorazione del latte che da Fedagripesca Confcooperative per conto del monodo cooeprativo di trasformazione

Gli Allevatori dell’Anno 2023: la premiazione a Verona

Roberto Chizzoni, Francesca Sabbadin, Alberto Cavagnini: a questi imprenditori zootecnici è stato attribuito, nell’ambito di Fieragricola, l’affermato riconoscimento istituito dalla rivista IZ. Ecco le foto della cerimonia
carne sintetica

Carne sintetica, da Bruxelles nessun problema sull’iter della legge italiana

Nessun problema di incompatibilità con il diritto dell'Ue in tema di mercato interno. Lo ha precisato in una nota il ministro Lollobrigida.
Giornata mondiale

Clal, produzione mondiale di latte in equilibrio e domanda vivace

I formaggi made in Italy nei primi dieci mesi del 2023 hanno incrementato le vendite oltre-confine del 5,8% in quantità e del 13,7% in valore
lupi

Lupi sotto accusa, vacche e vitelli spariti in un allevamento piacentino

Una delle vacche era stata inserita in un box dedicato, perchè ritenuta fragile, dopo aver partorito. il presidente di Confagricoltura Piacenza è 'accordo con la proposta di declassamento del lupo da specie “strettamente” protetta a “semplicemente” protetta

Uscito IZ 2.2024, con una discussione tecnica sul trinciato di mais...

Nel pezzo sul trinciato di mais si mette in luce il ruolo decisivo dell'epoca di semina. Nel dossier sui robot la tecnica e la tecnologia

Gli Allevatori dell’Anno 2023: appuntamento a Verona per la premiazione

Ecco i loro nomi: Roberto Chizzoni, Francesca Sabbadin, Alberto Cavagnini. Sabato 3 febbraio ore 12.00 la cerimonia di premiazione, nell’ambito di Fieragricola. Il riconoscimento viene attribuito a imprenditori zootecnici che, grazie alle proprie scelte aziendali vincenti, possono costituire un esempio per gli altri produttori