Home Flash news Pagina 17

Flash news

Lombardia

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

La sostenibilità delle produzioni animali: evidenze scientifiche e strategie di comunicazione

Il prossimo 20 giugno 2025, presso l’Università degli Studi di Brescia, si terrà un incontro dedicato a uno dei temi più attuali del settore...

È uscito IZ 10.2025, con un dettagliato dossier sui carri miscelatori

  Sono soprattutto gli interventi di alcuni autorevoli opinion leader del settore agricolo e zootecnico a valorizzare questa edizione numero 10.2025 di IZ. Parliamo di...

Evento il 27 giugno a Carrù per i trent’anni del Centro...

Giornata "Porte aperte" organizzata dall'Associazione nazionale allevatori di bovini di razza Piemontese

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Brasile

Asiago, in Brasile e Cile vince la tutela internazionale della Dop

I due mercati sono da tempo due obiettivi di interesse per l'agroalimentare made in Italy di qualità
antibiotici

Antibiotici veterinari, scattato l’obbligo Ue della raccolta di dati

L'obbogo riguarda tutti gli steti membri dell'Ue e l’Italia si è adeguata con il decreto legislativo del 7 dicembre 2023, n. 218 che entrerà in vigore il 18 gennaio prossimo

È uscito IZ 1.2024, con il dossier Dalla campagna alla stalla...

Il dossier: otto articoli a cura del Forage Team dell’Università di Torino; discutono del momento tecnico che mette in connessione le coltivazioni e l’allevamento, ossia la gestione dei foraggi. L’Allevatore dell’Anno 2023: ecco i nomi
Sant'Antonio Abate

Sant’Antonio Abate, le celebrazioni organizzate dall’Aia a Roma e in Vaticano

Momento di riflessione e preghiera ma anche di appelli alla pace. Nella tradizionale “Stalla sotto il cielo” curata da Aia per per ricordare il lavoro quotidiano degli allevatori a salvaguardia e tutela della biodiversità animale
carne

Report Ismea, produzione di carne bovina in frenata nei primi nove...

Lo studio ha stimato anche una produzione di carne nell’Ue in flessione del 5% nei primi 9 mesi del 2023
formaggi

Rapporto Ismea-Qualivita 2023, i formaggi primi per fatturato nella Dop Economy

Sul podio il Grana Padano, primo prodotto Dop per valore alla produzione, seguito dal Parmigiano Reggiano e dal Prosciutto di Parma. Al quarto posto si è collocata la Mozzarella di Bufala e al sesto il Pecorino Romano
lupo

Gestione lupo, la Commissione europea chiede un declassamento dello status di...

Soddisfatta l'Aia che ha sottolineato come una gestione “attiva” del problema-lupo potrebbe far coesistere la specie con le attività dell'uomo nelle aree rurali.
crescita

Assemblea Grana Padano, previsioni di crescita dei consumi vicina al 4%...

Dalla prossima assemblea elettiva, prevista nell’aprile 2024, sarà introdotta la parità di genere

Uscito IZ 21.2023, con il dossier Qualità del latte

La rivista indaga sulla questione guardando ai servizi offerti dai laboratori di analisi latte gestiti dalle associazioni allevatori. In particolare, in questa occasione, dall’Associazione nazionale allevatori e dalle Associazioni delle cinque grandi regioni del Nord Italia, le Ara di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia

Inalca e Corteva scuotono Ecomondo

Insieme alla fiera di Rimini per una filiera agro-zootecnica più sostenibile. Il loro messaggio: valutare e potenziare nuove pratiche agronomiche per produrre foraggi per bovini in modo ecocompatibile. Con lo scopo di ridurre le emissioni, migliorare il rendimento delle colture e la gestione del suolo, aumentare il sequestro di carbonio