Fieragricola Verona, quattro incontri zootecnici organizzati da Edagricole
Milk Day il 2 febbraio. E tre workshop: bovini da carne, suini, avicoli
In Italia non è arrivato latte contaminato da salmonella
Lo comunica il ministero della Salute a seguito del ritiro dal mercato di prodotti Lactalis destinati alla prima infanzia.
Giuseppe Nardella. 1938–2018
È mancato Giuseppe Nardella, presidente e fondatore del Gruppo Tecniche Nuove. «In ogni azienda c'è un'anima invisibile»
Stabilizzazione del reddito
Ist, income stabilization tool, nuova opportunità a favore delle aziende da latte. Ora si attende il decreto Mipaaf di applicazione della novità
Le Allevatrici dell’Anno: Sara ed Elena Ferrari, di Piacenza
Il riconoscimento "L'Allevatore dell'Anno", titolo attribuito dall'Informatore Zootecnico all'imprenditore che si è più distinto nei dodici mesi, per il 2017 è andato a queste due giovani allevatrici. Conducono una mandria con 300 bovine in lattazione. E ne pilotano l'espansione
La Cina riapre le porte alla carne bovina italiana
Siglato accordo tra autorità cinesi e italiane. Per ora si potrà commercializzare la carne disossata di bovini d'età inferiore a 30 mesi
Quote latte, multe non pagate di enorme entità
Le conseguenze che si proiettano sul futuro del settore lattiero nazionale sono preoccupanti, poiché si sta parlando di cifre elevate e di contenziosi con l'Unione europea che si trascinano giorno dopo giorno. Il punto sulla situazione attuale
Più sostenibilità alla filiera se si investe sul green
È quanto emerso al recente seminario organizzato da Concast Trentingrana in collaborazione con Clal e Teseo a San Michele all’Adige (Tn) . «Dobbiamo puntare sempre più sulla qualità ottenuta nel rispetto dell’ambiente e del territorio», le parole del presidente del consorzio Trettel
«Puntare sui prodotti dop, fare attenzione ai similari»
Nino Andena, allevatore lodigiano: noi produttori lattiero caseari dobbiamo cercare di gestire il mercato. Possiamo farlo attraverso le op, le cooperative e le filiere
Latte, la produzione Ue torna a salire. A settembre +3,5%
Verso il Milk Day di Fieragricola, in programma a Verona il 2 febbraio 2018 con la filiera lattiero casearia. Clal: il settore deve puntare su export e sostenibilità. Inoltre, il monitoraggio è fondamentale