Home Featured Pagina 83

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

formaggio Asiago

Asiago dop, crescono vendite e quotazioni

Deciso incremento degli acquisti per la specialità veneto-trentina, in controtendenza rispetto al comparto dei formaggi semiduri. Dall’assemblea dei soci del consorzio tutela
latte soligo

Brugnera: il latte Soligo fa bene all’ambiente

È il messaggio sul quale il presidente della Latteria di Soligo ha insistito all’assemblea annuale della cooperativa. L’esercizio 2018 si è chiuso evidenziando un bilancio sano e un percorso sostenibile
Nova fienagione

Nova Agricoltura Fienagione rinviata al 13 giugno causa maltempo

La giornata tecnica dedicata alla raccolta del foraggio e al suo corretto uso in zootecnia organizzata da Edagricole si svolgerà sempre all’azienda Valserena di Gainago di Torrile (Pr) il prossimo 13 giugno. Confermati orari e programma

Rolfi, assessore lombardo all’agricoltura: “Sul prezzo del latte un passo avanti”

Al tavolo regionale del 14 maggio l'assessore lombardo all'agricoltura cerca di allentare la tensione tra allevatori e Italatte dopo la rottura del contratto sul prezzo da parte di Italatte

“Verde, Latte, Rosso”, al via la campagna di comunicazione sul latte...

La campagna voluta da Alleanza Cooperative Agroalimentare per sottolineare l’eccellenza del latte italiano che dà vita a oltre 400 tipologie di formaggi, di cui 48 Dop, che fanno del nostro Paese il leader mondiale della produzione casearia di qualità. La presentazione è avvenuta oggi presso il Mipaaft alla presenza del ministro Gian Marco Centinaio.

Parmigiano Reggiano: fatturato record, vola l’export

Il formaggio dop si conferma in buonissima salute con un giro di affari di 1,4 miliardi alla produzione e di 2,4 miliardi di euro al consumo. E con una quota export che supera il 40% e che vanta un +5,5% in volume rispetto al 2017. Le forme prodotte sono state 3,7 milioni, un solido +1,35% rispetto al 2017

Boom delle esportazioni (+5,4%) per il Grana Padano Dop

All’assemblea generale del consorzio esposti i dati produttivi 2018. Baldrighi: introdurremo due nuove categorie, il 18 mesi e il 24 mesi. E Berni presenta il nuovo house organ
pecorino romano

Gli alberghi proporranno il pecorino romano

Alleanza cooperative agroalimentari e Confindustria alberghi firmano un protocollo per promuovere il pecorino romano presso le strutture aderenti. La cooperazione produce il 60% dell’offerta di questo formaggio

Floriano De Franceschi: innovazione, sfida accettata dagli allevatori veneti

"Quanto è accaduto ai pastori sardi non ci ha lasciato indifferenti perché è capitato anche a noi". Dall'editoriale del presidente Arav Floriano De Franceschi (nella foto) pubblicato sul n. 7.2019 dell'Informatore Zootecnico

Nova Fienagione news: il Crpa analizzerà gratis campioni di fieno

Appuntamento mercoledì 22 maggio all'azienda Valserena, di Gainago di Torrile (Pr). Al mattino dimostrazioni di macchine per la fienagione al lavoro. Al pomeriggio tavola rotonda su temi tecnici