Home Featured Pagina 73

Featured

Featured posts

Agrilevante

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Lactalis, oltre 27 milioni per ampliare lo stabilimento di Mandara

Lo stabilimento di Mondragone produce Mozzarella di Bufala Campana Dop per i marchi Mandara, Vallelata e Galbani

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre

Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prezzi prodotti zootecnici

Coronavirus, latte e formaggi freschi in crisi

In crescita il consumo dei prodotti più stagionati e a lunga conservazione. I dati del settore elaborati da uno studio Ismea sulla domanda e l'offerta dei prodotti alimentari durante le prime settimane di diffusione del Coronavirus

Mais, l’accordo che risolleva le sorti della produzione

Firmato l’Accordo Quadro che si propone di ridare stimoli e fiducia alla produzione primaria di mais, per frenare la caduta produttiva e per sostenere la produzione di un cereale fondamentale per garantire le produzioni zootecniche

Tavolo lombardo latte: la filiera prova a combattere il coronavirus

Lavorare assieme condividendo l'obiettivo di superare questo difficile momento del mercato. Con questo obiettivo la filiera latte in Lombardia si è riunita il 27 marzo scorso al tavolo regionale convocato in videoconferenza dall'assessore, Fabio Rolfi. Emerse numerose proposte, dal problema del siero, al fondo di compensazione dl rinnovo dei contratti sul prezzo del latte, alla valorizzazione del prodotto italiano nella gdo, presente al tavolo assiem ad Assolatte. Atteso oggi il nuovo valore di latte spot.

L’assessore Pan sosterrà solo i caseifici che lavorano latte italiano

In una lettera indirizzata al ministero della Salute e ai Nas delle province di Padova e Treviso ha chiesto di essere informato sui flussi di latte e derivati in entrata in Italia e diretti ai caseifici veneti.

Coronavirus, Granarolo garantisce agli allevatori il ritiro del latte

Il gruppo bolognese si dichiara “a fianco dell’Italia che resiste”. E oltre a dare la garanzia del ritiro del latte mette in campo un ventaglio di iniziative di grande impatto: 300mila euro e mascherine verso le Protezioni Civili di Lombardia ed Emilia Romagna, 150 mila euro verso il Policlinico di Sant’Orsola, un servizio gratuito di consegna a casa della spesa a Bologna e prossimamente a Milano, una copertura assicurativa e una indennità di lavoro per i dipendenti dell’azienda

Coronavirus, l’Associazione allevatori friulana: servono misure urgenti per la zootecnia

Necessarie, dicono presidente e direttore dell’associazione, iniziative per mantenere stabile il prezzo del latte o lo stop alle importazioni. Renzo Livoni: sono necessari interventi decisi da parte di governo e Regione per evitare un’ennesima emorragia di stalle
Ettore Prandini

Prandini, Coldiretti: «Un incentivo a chi riduce del 3% la produzione...

Incentivare una riduzione della produzione di latte del 3% su base volontaria. Una possibilità per gestire l'eventuale esubero di latte da collocare sul mercato a causa delle difficoltà dei caseifici legate al coronavirus.

Coronavirus, l’idea di Floriano De Franceschi: produciamo latte in polvere

La cosa permetterebbe di creare scorte di materia prima, dice Floriano De Franceschi, presidente dell’Associazione allevatori del Veneto. In tal modo si potrebbe far fronte a future flessioni della domanda, come quella attualmente in atto
latte

Lasagna, Confagricoltura: «Il prezzo del latte potrebbe aumentare»

L'ipotesi di nuove difficoltà sull'import di latte in un Paese deficitario come l'Italia potrebbe capovolgere l'attuale trend negativo del prezzo della materia prima. Secondo Matteo Lasagna, vicepresidente dei Confagricoltura, il latte spot potrebbe riprendere quota e ribaltare la situazione di mercato.

Il decreto lombardo sul siero non piace agli ambientalisti cremonesi

Scatta una diffida di matrice ambientalista contro il provvedimento emanato d’urgenza su richiesta delle aziende da latte e dell'industria di trasformazione. A sostegno di Regione Lombardia il mondo agricolo e agroindustriale.