Home Featured Pagina 63

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Uscito IZ 5.2021, con un imperdibile dossier sulla genetica bovina

Nel dossier di questo quinto numero dell’anno del nostro quindicinale spicca l’ampio dossier sulla genetica bovina. Dove gli autori sono professori universitari e direttori di associazioni allevatori

Il Parmigiano Reggiano: entusiasmo per la sospensione delle tariffe aggiuntive tra...

Tariffe aggiuntive che erano state adottate a causa della controversia Airbus-Boeing. Il presidente del consorzio Nicola Bertinelli: siamo ottimisti per il futuro

Grana Padano: stop ai dazi Usa, pioggia di ordini

Accordo tra Casa Bianca e Ue: per quattro mesi sospese le imposte volute da Trump. Soddisfatto il Consorzio di Tutela, già crescono le richieste di formaggio da parte dei buyer. Berni: “Oltre 16 milioni di euro di costi in meno sul prodotto venduto Oltreoceano”

Entra in vigore l’accordo bilaterale Ue-Cina che tutela l’Asiago dop in...

Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio: quando, dieci anni fa, abbiamo iniziato questo percorso eravamo pienamente consapevoli del valore che la presenza del nostro prodotto in Cina avrebbe avuto in futuro
guaina

La guaina come alleata nella lotta all’antibioticoresistenza

I componenti dei sistemi di mungitura - se scelti e gestiti correttamente - possono rivelarsi utili strumenti per contrastare i fenomeni di antibioticoresistenza e rendere efficiente il management dell’azienda

Parmigiano Reggiano, nel 2020 vendite +7,9% in Italia e +10,7% all’estero

Nonostante la pandemia, le aziende del Consorzio Parmigiano Reggiano chiudono il 2020 con un bilancio positivo: +7,9% vendite in Italia e +10,7% all’estero. Anche la produzione è in aumento (+4,9%) e i prezzi sono tornati ad essere remunerativi

In IZ 4.2021 il dossier Filiera bufala. E molto altro

Uscito il quarto numero dell’anno del quindicinale Informatore Zootecnico. Dove troviamo anche un articolo scientifico sulla ruminazione delle bovine. E un ulteriore servizio sui polverizzatori
prezzi prodotti zootecnici

Latte, conta la sostenibilità ma anche il suo valore nutrizionale

Sostenibilità non solo come valore ambientale, ma anche nutrizionale, economico e sociale. La filiera del latte deve essere valutata a trecentossessanta gradi,  in considerazione di tutte le  componenti e, quindi, anche delle diverse accezioni del termine. Occorre mantenere la visione d'insieme, perchè un sistema alimentare sostenibile è legato a...

Uscito IZ 3.2021, con i nuovi orientamenti per pavimenti e cuccette

Nel dossier di questo terzo numero dell’anno del nostro quindicinale il professor Stefano Benni dell’Università di Bologna si esprime sulle caratteristiche costruttive delle pavimentazioni per stalle di bovine da latte. Gli fa eco un altro spunto tecnico di primissimo interesse, questa volta sulle cuccette, firmato dai ricercatori della Cattolica di Piacenza
Polli da carne

L’influenza aviaria comincia a serpeggiare anche in Italia

Un focolaio di influenza aviaria in un allevamento di Ravenna ha fatto scattare le misure di abbattimento e quelle di protezione e sorveglianza. Fieravicola, la manifestazione specializzata del settore avicolo è intanto stata posticipata al 7-9 settembre 2021 e si svolgerà a Rimini in contemporanea con Macfrut, evento fieristico clou dell’ortofrutta.