Grana Padano: stop ai dazi Usa, pioggia di ordini
Accordo tra Casa Bianca e Ue: per quattro mesi sospese le imposte volute da Trump. Soddisfatto il Consorzio di Tutela, già crescono le richieste di formaggio da parte dei buyer. Berni: “Oltre 16 milioni di euro di costi in meno sul prodotto venduto Oltreoceano”
Entra in vigore l’accordo bilaterale Ue-Cina che tutela l’Asiago dop in...
Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio: quando, dieci anni fa, abbiamo iniziato questo percorso eravamo pienamente consapevoli del valore che la presenza del nostro prodotto in Cina avrebbe avuto in futuro
contenuto sponsorizzato
La guaina come alleata nella lotta all’antibioticoresistenza
I componenti dei sistemi di mungitura - se scelti e gestiti correttamente - possono rivelarsi utili strumenti per contrastare i fenomeni di antibioticoresistenza e rendere efficiente il management dell’azienda
Parmigiano Reggiano, nel 2020 vendite +7,9% in Italia e +10,7% all’estero
Nonostante la pandemia, le aziende del Consorzio Parmigiano Reggiano chiudono il 2020 con un bilancio positivo: +7,9% vendite in Italia e +10,7% all’estero. Anche la produzione è in aumento (+4,9%) e i prezzi sono tornati ad essere remunerativi
In IZ 4.2021 il dossier Filiera bufala. E molto altro
Uscito il quarto numero dell’anno del quindicinale Informatore Zootecnico. Dove troviamo anche un articolo scientifico sulla ruminazione delle bovine. E un ulteriore servizio sui polverizzatori
Latte, conta la sostenibilità ma anche il suo valore nutrizionale
Sostenibilità non solo come valore ambientale, ma anche nutrizionale, economico e sociale. La filiera del latte deve essere valutata a trecentossessanta gradi, in considerazione di tutte le componenti e, quindi, anche delle diverse accezioni del termine. Occorre mantenere la visione d'insieme, perchè un sistema alimentare sostenibile è legato a...
Uscito IZ 3.2021, con i nuovi orientamenti per pavimenti e cuccette
Nel dossier di questo terzo numero dell’anno del nostro quindicinale il professor Stefano Benni dell’Università di Bologna si esprime sulle caratteristiche costruttive delle pavimentazioni per stalle di bovine da latte. Gli fa eco un altro spunto tecnico di primissimo interesse, questa volta sulle cuccette, firmato dai ricercatori della Cattolica di Piacenza
L’influenza aviaria comincia a serpeggiare anche in Italia
Un focolaio di influenza aviaria in un allevamento di Ravenna ha fatto scattare le misure di abbattimento e quelle di protezione e sorveglianza. Fieravicola, la manifestazione specializzata del settore avicolo è intanto stata posticipata al 7-9 settembre 2021 e si svolgerà a Rimini in contemporanea con Macfrut, evento fieristico clou dell’ortofrutta.
Polverizzatore latte, le cooperative ci stanno lavorando
Al via uno studio di fattibilità, coordinato da Alleanza Cooperative, per trasformazioni alternative del latte italiano
Seconda lettera “complementare” di messa in mora per la direttiva nitrati
Tra le principali la mancata designazione di nuove aree vulnerabili e la deroga al divieto continuativo di spandimento invernale degli effluenti