Home Featured Pagina 61

Featured

Featured posts

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

farm to fork

Assicurazioni zootecniche, Rolfi: la Stato-Regioni convocherà il direttore di Agea

"Agli allevatori e ai Consorzi di difesa della Lombardia mancano 23 milioni di euro: pratiche del 2015 ancora inevase e pratiche del 2018, 2019 e 2020 a quota zero euro di rimborsi"
Pac

Milk Day: le fake news penalizzano l’immagine del latte

Coldiretti, Confagricoltura , Cia, Copagri e Confcooperative sottolineano l'importanza della zootecnia da latte nella giornata dedicata all’oro bianco.

Uscito IZ 10.2021, con il dossier sui carri miscelatori

Due i principali approfondimenti tecnici del numero 10.2021 del quindicinale Informatore Zootecnico, appena dato alle stampe. La climatizzazione della stalla. E l’uso dei carri unifeed

Dal decreto Sostegni Bis 27,5 milioni alla zootecnia

Con il DL n.73/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio, il consiglio dei ministri dà il via libera a circa 2 miliardi di euro e semplificazioni per il settore agroalimentare. Una minima parte va al settore degli allevamenti

Prandini: latte, quelle pratiche non sono leali

Impedire le pratiche sleali che sottopagano il latte agli allevatori. E che spingono le stalle alla chiusura. L'editoriale del presidente Coldiretti in via di pubblicazione sul numero 10 dell’Informatore Zootecnico

Agrinsieme a Stefano Patuanelli: riattiviamo il Tavolo zootecnico

Il coordinatore Massimiliano Giansanti: lavorare insieme, decisore politico e filiera, permetterà di dare risposte puntuali al comparto lattiero-caseario

Nova Fienagione rimane sul web. Ecco i quattro appuntamenti del 2021

Confermata anche quest’anno la versione digitale della manifestazione in campo con tre puntate dedicate alla fienagione e a tutte le sue operazioni colturali e una all’ottimizzazione della fienagione al fine di ottenere un latte di qualità

Uscito IZ 9.2021, con un dossier sui bovini da carne

Il dossier prende in esame, per questo tipo di allevamento, soprattutto la fase dell'alimentazione. Numerosi, lungo le 84 pagine di questa nona edizione dell'Informatore Zootecnico, i contributi provenienti direttamente dagli allevatori

Allevamenti, oltre la metà connessi con banda larga ma poco social

Strumenti di allevamento di precisione utilizzati soprattutto al Nord. Tra i più diffusi mungitura automatizzata, controllo dello stato di salute della mandria e gestionali
BovINE

Farm to fork, Carni Sostenibili: «No ad approcci ideologici»

Alimentazione e Allevamento: chi decide il futuro per l’Europa? La strategia Farm to Fork offre maggiori opportunità o rischia di ostacolare il sistema agroalimentare europeo? Se n’è discusso nel corso di un webinar organizzato da Carni Sostenibili e European Livestock Voice. Scordamaglia: «La transizione verde deve basarsi su numeri e dati»