Lucia Berti
Mais, ma la circolare sulla competitività delle filiere dov’è andata a...
Tutti preoccupati per il ritardo Agea. L'intera filiera del mais chiede l'emanazione immediata delle disposizioni per accedere al contributo previsto dal decreto
Regione Puglia, approvata legge di sostegno al settore lattiero-caseario
Stanzia due milioni di euro a favore degli allevatori che hanno dovuto ridurre la produzione di latte e subito una riduzione del prezzo del latte alla stalla e i caseifici che non hanno diminuito tale prezzo
Greening Pac, novità per la foraggicoltura
Medica interessata dall’obbligo di diversificazione colturale. E saranno Aree di interesse ecologico anche le superfici seminate a miscugli con colture azotofissatrici
L’accordo Ue-Giappone come un cavallo di Troia
Mette a rischio le nostre tipicità. In particolare i formaggi Dop
Monitoraggio bovine per decisioni più efficaci
L’impiego della tecnologia applicata al controllo di alcuni parametri fisiologici e comportamentali delle bovine da latte sta diventando una realtà sempre più diffusa negli allevamenti. L’esperienza di Granda Team e Scr, due aziende leader nel supporto del moderno allevamento da latte ad alta produzione
Il latte in Europa: offerta su, costi giù
Secondo le rilevazioni dell’associazione le spese per la produzione del latte sono in flessione. Forti le fluttuazioni dei prezzi
Parmigiano Reggiano bilancio 2018 da record
L’assemblea dei consorziati ha approvato il bilancio preventivo 2018. La produzione toccherà il tetto dei 3,7 milioni di forme, i ricavi saranno pari a 33,4 milioni di euro (contro i 25,2 del 2017), gli investimenti promozionali per lo sviluppo della domanda in Italia e all’estero ammonteranno a 20,3 milioni di euro (contro i 14,3 del 2017)
Facebook, copertura 23k per un solo post
I giorni delle feste di Natale hanno moltiplicato le visite alla pagina Fb dell’Informatore Zootecnico: decine di migliaia di persone hanno letto i post pubblicati nella seconda metà di dicembre
Micotossicosi. Attenzione a non sottovalutarle
I foraggi per il bestiame zootecnico ne sono sempre più spesso contaminati. Affronteremo la questione anche con precise indagini di campo.
Nella parte introduttiva di ogni caso clinico descriveremo le principali cause per cui in allevamento si verificano problematiche di diversa entità in merito
alle micotossine
Alimentazione. Programmazione metabolica
È il principio scientifico che sta dietro al programma LifeStart di Nutreco. Obiettivo: aumentare la produttività delle bovine