Uscito IZ 7.2021, il dossier è sull’integrazione alimentare
Disponibile per gli abbonati il settimo numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico. Il dossier parla di alimentazione delle bovine, riporta interventi di tre università italiane
Nessuna traccia di antibiotici nel latte prodotto a Brescia
Obiettivo della ricerca, abbassare il più possibile il limite di rilevazione dei residui applicando una tecnica innovativa basata sulla combinazione di cromatografia liquida e spettrometria di massa ad alta risoluzione (metodica Lc-Hrms).
Assemblea del Parmigiano Reggiano, confermato l’impegno nel marketing e nella...
Approvando il consuntivo 2020, l’assemblea generale dei consorziati ha deciso un assestamento dell’investimento in marketing e comunicazione, con 23,6 milioni di euro. Ratificato il nuovo consiglio di amministrazione, che nella sua prossima riunione eleggerà presidente, vicepresidenti e comitato esecutivo. Ma per la carica di presidente, dopo il ritiro della candidatura di Kristian Minelli l’unico nome rimasto in lizza resta quello di Nicola Bertinelli
Il numero 6.2021 di IZ disponibile per gli abbonati. Con il...
Uscito il sesto numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico. Il dossier sui nuovi trend della zootecnia è arricchito dai contributi dei ricercatori dell’Eaap e delle università di Milano e Padova
Fiera di Montichiari: nuove date e Mostra nazionale
Dopo alcuni spostamenti di data, la Fiera agricola zootecnica italiana è stata infine fissata per il 5-6-7 novembre 2021. E ospiterà la 69a edizione della Mostra nazionale del bovino da latte
Carni Sostenibili: «Attenzione ai nove paradossi della Farm to Fork»
Lanciato da Bruxelles il video-appello dell’associazione che chiede alle istituzioni europee di essere coinvolta nella transizione green e denuncia ciò che non funziona nella strategia economica della Farm to Fork. La sfida: mantenere in equilibrio la sostenibilità ambientale con la sostenibilità alimentare
Uscito IZ 5.2021, con un imperdibile dossier sulla genetica bovina
Nel dossier di questo quinto numero dell’anno del nostro quindicinale spicca l’ampio dossier sulla genetica bovina. Dove gli autori sono professori universitari e direttori di associazioni allevatori
Il Parmigiano Reggiano: entusiasmo per la sospensione delle tariffe aggiuntive tra...
Tariffe aggiuntive che erano state adottate a causa della controversia Airbus-Boeing. Il presidente del consorzio Nicola Bertinelli: siamo ottimisti per il futuro
Grana Padano: stop ai dazi Usa, pioggia di ordini
Accordo tra Casa Bianca e Ue: per quattro mesi sospese le imposte volute da Trump. Soddisfatto il Consorzio di Tutela, già crescono le richieste di formaggio da parte dei buyer. Berni: “Oltre 16 milioni di euro di costi in meno sul prodotto venduto Oltreoceano”
Entra in vigore l’accordo bilaterale Ue-Cina che tutela l’Asiago dop in...
Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio: quando, dieci anni fa, abbiamo iniziato questo percorso eravamo pienamente consapevoli del valore che la presenza del nostro prodotto in Cina avrebbe avuto in futuro