Home Featured Pagina 48

Featured

Featured posts

mammiferi

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Digestato: grande potenziale, però frenato dalla direttiva nitrati

L’equiparazione del digestato a fertilizzante minerale è una sfida tecnico-normativa urgente per un’agricoltura più sostenibile

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Carne, il progetto di sostenibilità globale di Aop Italia Zootecnica

Sarà un marchio di sostenibilità certificata dal Csqa, come ha spiegato Giuliano Marchesin, direttore di Aop Italia Zootecnica.

Uscito IZ 4.2022, dove scrivono i professori

Le firme di docenti universitari e ricercatori nel dossier sulla genetica bovina. E nello speciale dedicato agli ecoschemi Pac

Fieragricola Verona, venerdì 4 marzo ore 14.30, premio l’Allevatore dell’Anno

L'appuntamento è all'Area Forum del paglione 1. Tre le categorie del premio: Allevatore di bovine da latte, Allevatore di bovini da carne, Allevatore di suini

Tavolo latte: necessario adeguare il prezzo e sostenere il comparto

Gli allevatori hanno chiesto l’azzeramento dell’Iva e dell’accise sui mangimi, ma anche un programma di interventi capace di dare risultati nel medio e lungo periodo.
rialzo prezzi materie prime

Cai, la guerra in Ucraina infiamma i listini di grano, mais...

L’amministratore delegato Lelli precoccupato per le conseguenze per il settore agricolo, ll conflitto e le tensioni sulle materie prime potrebbero, infatti, costringaere gli agricoltori a vendere sotto i costi di produzione.

Insostenibile il costo del mais in arrivo dall’Ucraina

I produttori di carne e latte rischiano di essere ancora più penalizzati per la dipendenza dall'estero di mais dell'Italia che negli ultimi 10 anni si è acuita.

Mipaaf: in dirittura d’arrivo bando per fotovoltaico sui tetti agricoli previsto...

Sarà pubblicato entro il 31 marzo il bando per accedere ai finanziamenti per la misura “Parco Agrisolare”, a cui sono dedicati 1,5 miliardi di euro

Sit in e proteste degli agricoltori di Coldiretti in trenta città...

Nello stesso giorno, in Regione Lombardia, si è svolto il tavolo sul prezzo del latte alla stalla convocato dall’assessore, Fabio Rolfi.

Milleproroghe: ancora incentivi ai piccoli impianti biogas

Importante novità zootecnica stabilita dal decreto Milleproroghe. Incentivi anche per il 2022 per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas fino a 300 kW

Coldiretti in piazza a tutela del latte e dell’agroalimentare made in...

Produrre latte oggi costa mediamente 46 centesimi al litro, secondo un'analisi di Ismea. Lo ha sottolineato il presidente di Coldiretti, Prandini, spiegando anche come si potrebbero reperire nuove risorse da distribuire alle filiere: dall'aumento dell'Iva legata ai rincari dei prezzi al dettaglio che gravano sul consumatore.