Credito, le forme di Grana Padano come garanzia sul prestito
Il pegno rotativo permetterà di accedere ai finanziamenti a medio-lungo termine o a prestiti a breve termine che consentiranno alle aziende consorziate di poter disporre di liquidità per spese di gestione e trasformazione dei prodotti
Il dossier “Contro le mastiti” sul numero 11 dell’Informatore Zootecnico
Con contenuti derivanti dalle Università di Padova e di Piacenza, dal Mastitis council Italia, da Arap Piemonte
Pandino, giornata Edagricole sulla fienagione: la documentazione emersa all’evento
Qui lo Speciale di IZ con le caratteristiche tecniche delle macchine protagoniste delle dimostrazioni in campo. Ma anche i contenuti degli esperti che hanno parlato al convegno
Assalzoo, chiuso il 2021 con una produzione record di mangimi
L'Assemblea di Assalzoo, che si è svolta in presenza a Bologna, ha fatto il punto anche sull'aumento dei costi mostrando una riduzione dei margini delle aziende mangimistiche
Nuova emergenza, il latte finto
Ottenuto da un mix di fermentazione e composto chimico. Con l’utilizzo anche di microbi geneticamente modificati. Ma noi della Coldiretti continueremo a batterci per bloccare i finanziamenti alla produzione dei nuovi prodotti alimentari chimici. (Editoriale di Ettore Prandini sul n. 11.2022 dell’Informatore Zootecnico)
A maggio 2022 il prezzo del latte italiano sorpassa quello francese
Il prezzo medio del latte tedesco resta sempre inferiore a quello del latte italiano .
Coldiretti, a rischio chiusura 1 stalla da latte su 10
A rischio un sistema composto da 26mila stalle italiane che garantiscono una produzione di 12 milioni di tonnellate di latte all’anno
Latte, incognite legate alla guerra, ma la domanda resta vivace
La minaccia arriva dal rischio di una diffusione di prodotti sostitutivi dei derivati del latte
Uscito IZ 10.2022: speciale Fienagione, dossier Unifeed
Sono i due argomenti clou dell’ultimo numero dell’Informatore Zootecnico. E poi sostenibilità della carne, uso di detergenti e disinfettanti in mungitura, macellazione d’urgenza delle bovine
Il lupo non è in pericolo, il bestiame al pascolo sì
Alla strenua difesa del lupo da parte degli ambientalisti fa da contraltare l’indifferenza totale rispetto alla mattanza di bovini, capre, pecore, asini (editoriale su IZ 10 firmato da Floriano De Franceschi, presidente Arav)