Psa, proroga al 15 novembre delle misure straordinarie di controllo
Dall’1 gennaio 2022 al 16 ottobre sono stati accertati 21 focolai nei suini di cui 9 in provincia di Pavia dove sono stati abbattuti quasi 34mila capi suini. Centinaio ha chiesto al Governo di procedere rapidamente con i ristori dei danni
A Roma il Villaggio Coldiretti, modello dell’agricoltura e della zootecnia di...
Anche il Consorzio del Grana Padano al Villaggio contadino, a difesa della distintività e dei valori del made in Italy minacciati dall'arrivo sulle tavole del cibo sintetico
Listino del latte Ue in calo dello 0,2% a settembre 2023
Il latte italiano è stato stimato 49,46 euro/100 kg, lo stesso prezzo di agosto 2023. I valori del latte Ue, della materia prima francese e di quella tedesca sono di gran lunga più bassi rispetto a quelli del latte italiano
A Mantova scongiurato il rischio di un focolaio di Psa
Psa sotto i riflettori durante il seminario “La biosicurezza degli allevamenti suini”, che si è svolto di recente all’interno della sede di Confagricoltura Mantova
Zootecnia di montagna, costi più alti del 30%
Il comparto genera valore per tutta la filiera. Ma in questi areali la redditività delle aziende è sempre più a rischio
Sbloccati oltre 19 milioni per la filiera dei suini colpita dalla...
Sarà Agea a far avere alle imprese danneggiate dalla Psa i ristori economici. L'Ue ha intanto chiesto all'Italia di istituire una zona di protezione e sorveglianza della Psa in Sardegna
Dl Asset, l’incentivo per il biometano sarà adeguato all’inflazione
Ora la palla passa alla Camera per il via libera definitivo che dovrà arrivare entro il 9 ottobre prossimo
È uscito IZ 16.2023, con il dossier mangimi e con approfondimenti...
Nel primo caso è protagonista Assalzoo, con un approfondimento sulla biosicurezza in mangimistica e con un'ampia analisi del mercato degli alimenti zootecnici. Nel secondo caso si discute degli incentivi roposti dall'ecoschema 1 livello 2
Beduschi, il Tavolo del latte lombardo diventa appuntamento periodico
Valorizzare i prodotti tipici di alta qualità, dare attenzione al consumo in crescita di prodotti come il latte a lunga durata e ai prodotti innovativi le proposte di Regione Lombardia per rilanciare il comparto
Simona Caselli nominata presidente della cooperativa Granlatte
Consigliera del CdA di Granlatte dal 2021, vanta una profonda conoscenza del settore lattiero-caseario italiano ed europeo.