Fieragricola 2024, innovazione e ricerca contro i cambiamenti climatici
Presentata a Roma la 116ª edizione della manifestazione in programma a Veronafiere dal 31 gennaio al 3 febbraio prossimi. Grande spazio alla zootecnia
Cibo sintetico, dicono no l’Italia e altri 11 Stati membri dell’Ue
Il ministro Lollobrigida che ha illustrato il documento ha proposto di domandare un parere anche ai cittadini europei attraverso una consultazione pubblica
Parmigiano Reggiano, le tecniche d’allevamento devono evolvere
Affinché gli allevamenti raggiungano la redditività è di fondamentale importanza la loro efficienza gestionale (editoriale per IZ di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano)
È uscito IZ 1.2024, con il dossier Dalla campagna alla stalla...
Il dossier: otto articoli a cura del Forage Team dell’Università di Torino; discutono del momento tecnico che mette in connessione le coltivazioni e l’allevamento, ossia la gestione dei foraggi. L’Allevatore dell’Anno 2023: ecco i nomi
Latte Ue, a dicembre 2023 il prezzo è aumentato dell’1,5%
Il latte italiano è costato 48,55 euro/100 kg, senza variazioni rispetto a novembre. Un prezzo superiore al listino medio del latte Ue e a quello del latte francese e tedesco
Redditività del latte, il Grana Padano soddisfa gli allevatori
I 67-70 centesimi litro ivati, qualità compresa, per l’annata 2022 e per quella 2023 non saranno più solo eccezioni casuali. Ma esempi più frequenti di dividendi di cooperative esclusivamente o prevalentemente a Grana Padano (editoriale per IZ di Stefano Berni, dg del Consorzio di tutela del Grana Padano)
Assemblea Parmigiano Reggiano, vendite in aumento dell’8% nei primi 11 mesi...
Le vendite in Italia sono aumentate del 10,2%, più di quelle all’estero che hanno messo a segno un incremento del 5,6%. Annunciato il monitoraggio degli stock di prodotto
Assemblea Grana Padano, previsioni di crescita dei consumi vicina al 4%...
Dalla prossima assemblea elettiva, prevista nell’aprile 2024, sarà introdotta la parità di genere
Uscito IZ 21.2023, con il dossier Qualità del latte
La rivista indaga sulla questione guardando ai servizi offerti dai laboratori di analisi latte gestiti dalle associazioni allevatori. In particolare, in questa occasione, dall’Associazione nazionale allevatori e dalle Associazioni delle cinque grandi regioni del Nord Italia, le Ara di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia
L’Allevatore dell’Anno 2023 sarà premiato a Verona
Sabato 3 febbraio mattina la cerimonia di premiazione, nell’ambito di Fieragricola. Fra l’altro la rassegna scaligera sarà arricchita da molti altri eventi organizzati da Edagricole, la metà dei quali di carattere zootecnico


















