Home Featured Pagina 22

Featured

Featured posts

Lumpi skin disease

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Prezzi Bmti, in calo il latte spot, stabile il burro. In...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Digestato: grande potenziale, però frenato dalla direttiva nitrati

L’equiparazione del digestato a fertilizzante minerale è una sfida tecnico-normativa urgente per un’agricoltura più sostenibile

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Lombardia

Via libera dell’Ue al nuovo Pnrr dell’Italia, quasi raddoppiati i fondi...

Le nuove risorse per l'agricoltura ammontano a 2 miliardi per le filiere agroalimentari e altri 850 milioni per l'agrisolare

Uscito IZ 20.2023, con un ampio dossier sulla sostenibilità in zootecnia

Il dossier è firmato da decine di docenti e ricercatori universitari, in gran parte aderenti all’Aspa, Associazione per la scienza e le produzioni animali
Forum

Forum Agricoltura Coldiretti, il 35% degli italiani cambia il menu come...

Uno degli escamotage che consentono di mangiare bene senza spendere troppo è il ritorno ai piatti poveri della tradizione nazionale per il 73% delle tavole italiane che sono anche alla base della Dieta mediterrnea candidata a diventare patrimonio dell’umanità dell’Unesco
"cibo coltivato"

Allevatori soddisfatti per il varo della legge contro “il cibo coltivato”

Il mondo allevatoriale ha espresso anche vicinanza ai vertici di Coldiretti in merito allo scontro con i deputati di +Europa
progetto

Carne coltivata, il divieto di produzione e vendita è legge

Per il presidente di Coldiretti Prandini la battaglia si sposta ora a Bruxelles dove si chiede che la vendita segua l'iter autorizzativo usato per i farmaci e non per i novel food
cibo

Lollobrigida: «Legge contro il cibo sintetico, Italia sarà primo paese a...

A sostegno del provvedimento, che sarà notificato a Bruxelles una volta approvato in via definitiva, oltre 2 milioni di firme. Domani, 16 novembre, la Coldiretti ha, intanto, organizzato una manifestazione a sostegno del voto finale sul ddl
dairy summit

Il Dairy Summit 2023 promuove il nuovo Regolamento sulle IG

Dal 2024 più tutele per i prodotti Dop e Igp. L’europarlamentare Paolo De Castro: «È uno strumento che potrà rafforzare tutto il sistema»
Atlante

Atlante Qualivita, un inno all’eccellenza del made in Italy

Edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana - Treccani, è realizzato dalla Fondazione Qualivita con la collaborazione di Origin Italia, AssoDistil e dei Consorzi di tutela italiani Dop Igp
prezzi

Stabile il prezzo del latte Ue, +0,04% a ottobre 2023

Il prezzo medio del latte Ue, del latte francese e della materia prima tedesca è inferiore a quello del latte italiano che ha, comunque, perso oltre il 10% del suo valore nell’ultimo anno
verità

Beduschi: «Operazione verità a sostegno della filiera della carne»

Piemonte, Veneto e Lombardia sono le prime tre regioni italiane per la produzione di carne, con la prima in testa alla classifica per la linea vacca vitello e le altre due leader nel bovino da ingrasso