Home Featured Pagina 22

Featured

Featured posts

Bmti

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

Lumpy skin disease, aiuti per oltre 18 milioni di euro agli...

La Regione Valle d’Aosta ha, intanto, approvato un piano di vaccinazione di emergenza

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Convegno zootecnico alla fiera Agrilevante a Bari venerdì 10 ottobre

Il 10 ottobre, presso il Centro Congressi della Fiera Agrilevante, dalle 9:30 alle 11:30, si terrà un confronto tra esperti e operatori del settore zootecnico per discutere opportunità e prospettive della zootecnia meridionale

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Strasburgo

Strasburgo approva definitivamente il nuovo regolamento sulle Dop e Igp

L’entrata in vigore del nuovo regolamento rappresenta una grande conquista per le Dop e Igp italiane anche per quanto riguarda la tutela internazionale e la lotta all'italian sounding secondo i commenti di Organizzazioni agricole e associazioni di categoria, compreso Paolo De Castro, relatore dell’Europarlamento per il nuovo regolamento Ue
Santangiolina

«La Santangiolina è cresciuta, ora deve aumentare il valore aggiunto»

Ammonta a circa 230mila tonnellate il latte prodotto da circa 240 soci allevatori e il fatturato si è attestato sui 142 milioni di euro nel 2023.
dazi

Un anno di Ecoschema 1, fra luci e ombre

Il suo avvio è stato travagliato e la navigazione si annuncia non priva di criticità. Sarebbe utile istituire una cabina di monitoraggio. Editoriale di Giuseppe Pulina per l’Informatore Zootecnico

Gli Allevatori dell’Anno 2023: la premiazione a Verona

Roberto Chizzoni, Francesca Sabbadin, Alberto Cavagnini: a questi imprenditori zootecnici è stato attribuito, nell’ambito di Fieragricola, l’affermato riconoscimento istituito dalla rivista IZ. Ecco le foto della cerimonia
carne sintetica

Carne sintetica, da Bruxelles nessun problema sull’iter della legge italiana

Nessun problema di incompatibilità con il diritto dell'Ue in tema di mercato interno. Lo ha precisato in una nota il ministro Lollobrigida.
latte

Accordo tra il Consorzio del Grana Padano, Aia e Fedana per...

Al centro delle attività i progetti gestiti dalle Ana (Associazioni nazionali allevatori) socie di Fedana e realizzati grazie alla sottomisura 10.2 del Psrn

Uscito IZ 2.2024, con una discussione tecnica sul trinciato di mais...

Nel pezzo sul trinciato di mais si mette in luce il ruolo decisivo dell'epoca di semina. Nel dossier sui robot la tecnica e la tecnologia

Gli Allevatori dell’Anno 2023: appuntamento a Verona per la premiazione

Ecco i loro nomi: Roberto Chizzoni, Francesca Sabbadin, Alberto Cavagnini. Sabato 3 febbraio ore 12.00 la cerimonia di premiazione, nell’ambito di Fieragricola. Il riconoscimento viene attribuito a imprenditori zootecnici che, grazie alle proprie scelte aziendali vincenti, possono costituire un esempio per gli altri produttori

Fieragricola 2024, innovazione e ricerca contro i cambiamenti climatici

Presentata a Roma la 116ª edizione della manifestazione in programma a Veronafiere dal 31 gennaio al 3 febbraio prossimi. Grande spazio alla zootecnia
12 Stati

Cibo sintetico, dicono no l’Italia e altri 11 Stati membri dell’Ue

Il ministro Lollobrigida che ha illustrato il documento ha proposto di domandare un parere anche ai cittadini europei attraverso una consultazione pubblica