Home Featured Pagina 22

Featured

Featured posts

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Prezzi Bmti, giù i listini di burro, Grana Padano, Pecorino Romano...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Fazi di Montichiari, la zootecnia rilancia tra sostenibilità e digitalizzazione

Coldiretti punta a rilanciare la linea vacca-vitello, soprattutto al Sud, nelle aree interne e più fragili, per aumentare la produzione della zootecnia da carne. A complicare il quadro è l'avanzata della Lumpy skin disease in Francia che colpisce i broutard da cui l'Italia è dipendente per l'ingrasso

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

Prandini: punto fermo la redditività dell’allevatore

Il presidente Coldiretti sull’evoluzione del comparto lattiero caseario nazionale. “Ogni analisi e ogni iniziativa devono avere come primo riferimento la solidità del bilancio dell’azienda zootecnica”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

infrazioni

Consorzio Grana Padano, accertate infrazioni in Campania e Veneto

stagionature allungate in modo fittizio, marchio falso su formaggio comune o retinato le irregolarità più diffuste scoperte dal Consorzio
consumi

Parmigiano Reggiano, oltre 8% di crescita per i consumi nel 2023

La produzione è risultata stabile rispetto al 2022 sui 4 milioni di forme

Le innovazioni in arrivo nell’alimentazione dei bovini, scarica il dossier di...

L’applicazione di nuove tecnologie e tecniche sostenibili prefigura un futuro in cui l'alimentazione dei bovini risulterà più efficiente. Scarica il dossier IZ 5.2024

Non ostacoliamo gli allevatori under 40

Prima risposta alle loro esigenze: assicurare un giusto reddito (editoriale del presidente Coldiretti per l’Informatore Zootecnico)

È uscito IZ 5.2024, con un articolato dossier sull’alimentazione della bovina

Di grande rilievo anche i due articoli sull'ingresso dei giovani in zootecnia: l'editoriale di Ettore Prandini e il report sulla nuova legge
export

Export formaggi italiani, nel 2023 crescita a doppia cifra

I mercati dell'Ue restano le mete principali dei formaggi italiani ma è inarrestabile anche la domanda della Cina che si colloca al quinto posto tra i paesi extra-Ue e ha sorpassato il Canada
inquinamento

Direttiva Ied: «Costretti a importare da paesi che come inquinamento fanno...

Secondo Martinelli, presidente di Assosuini, l'Italia dovrà scegliere se bloccare le importazioni da paesi che fanno molto peggio o la fame
tavoli

Il Parlamento Ue approva la direttiva Ied, salvi i bovini, penalizzati...

Coinvolti il 90% degli allevamenti avicoli e il 20% di quelli suinicoli, ma con un impatto superiore all’80% sulla produzione di carne di maiale
Dm Promozione

Filiere Dop e Igp, al via il Dm Promozione da 25...

Le risorse sono destinate alle filiere certificate di tutti i settori e le domande devono essere presentate entro il prossimo 15 maggio
Observatory

Milk market Observatory, ancora in calo il prezzo del latte alla...

Il listino del latte italiano resta fermo a 48,58 euro/100 kg, lo stesso prezzo di gennaio 2024 ma è sempre superiuore alla quotazione della materia prima tedesca e francese