Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Prezzi Bmti, giù i listini di burro, Grana Padano, Pecorino Romano...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Granarolo acquisisce West Horsley Dairy Limited nel Regno Unito

West Horsley Dairy Limited è un’azienda di distribuzione di prodotti lattiero-caseari (latte, panna, formaggi, yogurt) e prodot e per la colazione. Nel 2024 l'azienda ha realizzato un fatturato di 16 milioni di sterline

Latte italiano, filiera da 29 miliardi in crescita la dimensione aziendale

La fotografia del settore scattata in occasione della presentazione a Roma dell’edizione 2025 di “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”, la campagna promossa dal settore lattiero-caseario di Alleanza delle Cooperative Italiane

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Quotazioni Bmti, ancora ribassi per burro, Grana Padano, Pecorino Romano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

Prandini: punto fermo la redditività dell’allevatore

Il presidente Coldiretti sull’evoluzione del comparto lattiero caseario nazionale. “Ogni analisi e ogni iniziativa devono avere come primo riferimento la solidità del bilancio dell’azienda zootecnica”

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Giuseppe Conte alla Coldiretti: il patto del Parmigiano Reggiano per un...

Il patto è stato proposto a Bologna, al villaggio Coldiretti. Ettore Prandini: Bene l’impegno a non aumentare tasse sul gasolio agricolo e sulla fiscalità in agricoltura
araer

Così Araer valorizzerà i dati degli allevamenti

Grandi prospettive aperte dalla polifunzionalità del dato raccolto durante i controlli funzionali

Così Araer Emilia-Romagna valorizzerà i dati degli allevamenti

Per gli allevatori associati grandi prospettive aperte dalla polifunzionalità del dato raccolto durante i controlli funzionali

Parmigiano Reggiano, via libera al piano di regolazione dell’offerta

Firmato da parte del Mipaaft il decreto che dà l’ok al Piano di Regolazione dell’offerta del Parmigiano Reggiano per il triennio 2020/2022. Ora, afferma Nicola Bertinelli, il Consorzio si sente pronto ad affrontare la minaccia di applicazione di pesanti dazi da parte degli Stati Uniti
antitrust latte

Il settore lattiero caseario mostra tutta la sua vitalità

Ma qualche multinazionale vorrebbe rivedere al ribasso il prezzo del latte bovino già sottoscritto con regolari contratti. Noi non ci stiamo. Gli accordi vanno rispettati: lo facciamo noi e lo devono fare anche gli altri
Fiera Millenaria Gonzaga

Così la Fiera Millenaria parlerà agli allevatori

L’edizione 2019 della Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova) si terrà dal 31 agosto all’8 settembre. Tra le più longeve e antiche manifestazioni del settore agricolo, la Millenaria è un appuntamento da sempre dedicato alla valorizzazione del mondo agricolo mantovano e lombardo

Dairy Summit, appuntamento il 18 settembre a Milano

È un evento sulle dinamiche della filiera lattiero casearia organizzato da Tecniche Nuove. Parleranno i principali protagonisti del settore. L’incontro avrà luogo agli Ibm Studios, in Piazza Gae Aulenti

Assemblea Araer, aumenta la plv della zootecnia emiliana: +5,8%

Maurizio Garlappi, presidente dell’Associazione regionale allevatori dell'Emilia Romagna: le incognite sul futuro della zootecnia rappresentano uno stimolo

Consorzio Virgilio, un nuovo piano industriale

Paolo Carra: progetto di rilancio, sviluppo e benessere animale. E la cooperativa, di secondo grado, torna a distribuire il dividendo ai soci
presidente aia

Nocentini confermato presidente dell’Aia

Prima seduta del comitato direttivo dell’Associazione italiana allevatori, nell’ambito del Villaggio Contadino della Coldiretti, a Milano. Eletto il nuovo comitato direttivo. Vicepresidenti Plinio Vanini e Claudio Destro