Finanziamento da 30 milioni di euro per Latteria Soresina
Il Gruppo Iccrea e la Cassa Depositi e Prestiti intervengono a sostegno della cooperativa cremonese. L’operazione consentirà a Latteria Soresina di affrontare il piano di sviluppo del triennio 2020-2022 con una solida struttura finanziaria. Il presidente della cooperativa Tiziano Fusar Poli: un accordo che vuole fare da apripista per ulteriori future operazioni
Prezzo europeo del latte in leggero calo: -0,52%
È la variazione del prezzo alla stalla di aprile 2020 rispetto a marzo 2020. Il confronto fra aprile 2020 e aprile 2020, inoltre, parla di una contrazione ancor più accentuata: -1,10%, Sono dati del Milk market observatory, servizio della Commissione Ue
Coronavirus, lettera aperta di Italia Zootecnica e Adiconsum destinata ai consumatori...
Le due associazioni agli operatori di mercato che trattano carne bovina: cercate di favorire l’acquisto di carne prodotta in Italia
Parmigiano Reggiano, il 2019 anno record per valore alla produzione e...
Un giro di affari di 1,56 miliardi alla produzione e 2,6 miliardi di euro al consumo. Una quota export che supera il 41%, +4,3% a volume rispetto al 2018. In aumento anche il numero di forme prodotte: 3,75 milioni, +1,47% rispetto al 2018. Il consorzio: la nostra è una filiera in salute che si appresta ad affrontare il post Covid19 con timore per le ricadute sulle esportazioni e i consumi interni. Nicola Bertinelli: La situazione di crisi che stiamo affrontando a causa della pandemia non ha interrotto le attività del consorzio
Confagricoltura Piacenza: il latte manda in rosso le aziende
“Crescono i consumi, ma crollano i prezzi. Bene che il ministro abbia recepito alcune nostre proposte, ma le misure di sostegno non finiscano nelle tasche dei trasformatori che si sono già cautelati a scapito degli allevatori”
Latteria Soresina, qualità e quantità
Dalle 186 aziende agricole socie proviene il 10% del latte di tutta la Lombardia. E il presidente della cooperativa, Tiziano Fusar Poli, sottolinea: siamo il primo produttore al mondo di Grana Padano,
con 550.000 forme prodotte all’anno
Marzo, nella Ue il latte vale uno 0,72% in più del...
Il prezzo alla stalla medio mensile nell’Unione europea si è attestato a 34,77 euro/100 kg, in lieve aumento rispetto a marzo 2019, quando era stato valutato a 34,52 euro. In Italia invece le quotazioni del latte a livello mensile sono a quota 37,51 euro (-4,6%)
Dall’Ue 30 milioni per gli ammassi di latte in polvere, burro...
Potrebbe essere approvato oggi il regolamento Ue che assegna 30 milioni di euro per gli ammassi di latte in polvere, burro e formaggi a fronte di un plafond di circa 76-80 milioni di euro complessivi che Bruxelles dovrebbe stanziare per tutti i comparti agricole alle prese con l'emergenza coronavirus. Un aiuto che però non piace a tutto il mondo agricolo.
Tavolo lombardo sul latte: bando per gli indigenti a sostegno della...
La Regione Lombardia lancerà un bando di aiuti agli indigenti a sostegno delle produzioni Dop di montagna, le più penalizzate dall'emergenza coronavirus. È la prima misura annunciata al tavolo sul latte convocato oggi dall'assessore regionale all'agricoltura, Fabio Rolfi, per alleggerire il mercato
Calzolari, Granarolo: l’Italia andrà in recessione, rispondiamo mantenendo vivo il nostro...
Il presidente del gruppo lattiero caseario bolognese Gianpiero Calzolari sulla situazione economica del nostro paese: “Per fronteggiare gli effetti della pandemia occorrerà mantenere viva la filiera agro alimentare, affinché possa presidiare gli anelli della catena del valore e non restarne esclusa quando l’economia mondiale ricomincerà la sua marcia”. E sul bilancio 2019 di Granarolo: dati soddisfacenti in un anno non facile



















