Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

latte

Latte italiano, filiera da 29 miliardi in crescita la dimensione aziendale

La fotografia del settore scattata in occasione della presentazione a Roma dell’edizione 2025 di “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”, la campagna promossa dal settore lattiero-caseario di Alleanza delle Cooperative Italiane

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Quotazioni Bmti, ancora ribassi per burro, Grana Padano, Pecorino Romano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...

È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione

Prandini: punto fermo la redditività dell’allevatore

Il presidente Coldiretti sull’evoluzione del comparto lattiero caseario nazionale. “Ogni analisi e ogni iniziativa devono avere come primo riferimento la solidità del bilancio dell’azienda zootecnica”

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Finanziamento da 30 milioni di euro per Latteria Soresina

Il Gruppo Iccrea e la Cassa Depositi e Prestiti intervengono a sostegno della cooperativa cremonese. L’operazione consentirà a Latteria Soresina di affrontare il piano di sviluppo del triennio 2020-2022 con una solida struttura finanziaria. Il presidente della cooperativa Tiziano Fusar Poli: un accordo che vuole fare da apripista per ulteriori future operazioni

Prezzo europeo del latte in leggero calo: -0,52%

È la variazione del prezzo alla stalla di aprile 2020 rispetto a marzo 2020. Il confronto fra aprile 2020 e aprile 2020, inoltre, parla di una contrazione ancor più accentuata: -1,10%, Sono dati del Milk market observatory, servizio della Commissione Ue

Coronavirus, lettera aperta di Italia Zootecnica e Adiconsum destinata ai consumatori...

Le due associazioni agli operatori di mercato che trattano carne bovina: cercate di favorire l’acquisto di carne prodotta in Italia

Parmigiano Reggiano, il 2019 anno record per valore alla produzione e...

Un giro di affari di 1,56 miliardi alla produzione e 2,6 miliardi di euro al consumo. Una quota export che supera il 41%, +4,3% a volume rispetto al 2018. In aumento anche il numero di forme prodotte: 3,75 milioni, +1,47% rispetto al 2018. Il consorzio: la nostra è una filiera in salute che si appresta ad affrontare il post Covid19 con timore per le ricadute sulle esportazioni e i consumi interni. Nicola Bertinelli: La situazione di crisi che stiamo affrontando a causa della pandemia non ha interrotto le attività del consorzio

Confagricoltura Piacenza: il latte manda in rosso le aziende

“Crescono i consumi, ma crollano i prezzi. Bene che il ministro abbia recepito alcune nostre proposte, ma le misure di sostegno non finiscano nelle tasche dei trasformatori che si sono già cautelati a scapito degli allevatori”
latteria Soresina

Latteria Soresina, qualità e quantità

Dalle 186 aziende agricole socie proviene il 10% del latte di tutta la Lombardia. E il presidente della cooperativa, Tiziano Fusar Poli, sottolinea: siamo il primo produttore al mondo di Grana Padano, con 550.000 forme prodotte all’anno

Marzo, nella Ue il latte vale uno 0,72% in più del...

Il prezzo alla stalla medio mensile nell’Unione europea si è attestato a 34,77 euro/100 kg, in lieve aumento rispetto a marzo 2019, quando era stato valutato a 34,52 euro. In Italia invece le quotazioni del latte a livello mensile sono a quota 37,51 euro (-4,6%)

Dall’Ue 30 milioni per gli ammassi di latte in polvere, burro...

Potrebbe essere approvato oggi il regolamento Ue che assegna 30 milioni di euro per gli ammassi di latte in polvere, burro e formaggi a fronte di un plafond di circa 76-80 milioni di euro complessivi che Bruxelles dovrebbe stanziare per tutti i comparti agricole alle prese con l'emergenza coronavirus. Un aiuto che però non piace a tutto il mondo agricolo.

Tavolo lombardo sul latte: bando per gli indigenti a sostegno della...

La Regione Lombardia lancerà un bando di aiuti agli indigenti a sostegno delle produzioni Dop di montagna, le più penalizzate dall'emergenza coronavirus. È la prima misura annunciata al tavolo sul latte convocato oggi dall'assessore regionale all'agricoltura, Fabio Rolfi, per alleggerire il mercato

Calzolari, Granarolo: l’Italia andrà in recessione, rispondiamo mantenendo vivo il nostro...

Il presidente del gruppo lattiero caseario bolognese Gianpiero Calzolari sulla situazione economica del nostro paese: “Per fronteggiare gli effetti della pandemia occorrerà mantenere viva la filiera agro alimentare, affinché possa presidiare gli anelli della catena del valore e non restarne esclusa quando l’economia mondiale ricomincerà la sua marcia”. E sul bilancio 2019 di Granarolo: dati soddisfacenti in un anno non facile