Prezzi materie prime zootecniche: spiccato aumento delle oleaginose
I dati rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 16-20 novembre 2020
Parmigiano Reggiano: crescono le vendite del porzionato, i prezzi e la...
Nei primi nove mesi del 2020, comunica il Consorzio, aumentano le vendite del formaggio porzionato (+15,1), le quotazioni (+30%) e la produzione (+4,86%)
Il fascino dell’anticiclico
Positività, fiducia, propositività, sguardo rivolto al futuro. È l’atteggiamento dei protagonisti della filiera lattiero casearia. Nonostante i problemi creati dal covid
Prezzi prodotti zootecnici: segnali di aumento per il latte spot nazionale
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 9-13 novembre 2020
Prezzi materie prime zootecniche: ulteriori rincari per cereali e oleaginose
I dati rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 9-13 novembre 2020
Così il consorzio del Grana Padano saluta Joe Biden
Una forma tricolore e a stelle e strisce. Verrà inviata alla Casa Bianca per salutare l’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti
Assolatte promuove l’export di formaggi italiani in Cina
Negli ultimi quattro anni il valore delle spedizioni di formaggi in Cina è quadruplicato. Nei primi sette mesi del 2020 è ancora aumentato, ma ci sono ancora margini per crescere
Prezzi prodotti zootecnici: nuovo ribasso per il latte spot nazionale
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 2-6 novembre 2020
Prezzi materie prime zootecniche: nuovo segno più anche per la soia
I dati rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 2-6 novembre 2020
Assalzoo: materie prime, è allarme prezzi. A rischio produzione e consumi
Il continuo incremento del costo di cereali e oleaginose rischia di avere pesanti ripercussioni sulla filiera agro-zootecnica-alimentare, con un effetto domino a partire dall’industria mangimistica



















