Calzolari: latte, è ora di difendere il produttore
Vale la pena pensare a meccanismi di assicurazione del reddito della parte più esposta della filiera, l’allevatore (editoriale di Gianpiero Calzolari su IZ 11)
Aumento del costo degli alimenti, convochiamo il tavolo zootecnico
Lo chiedono tutti, da Agrinsieme a Coldiretti ad Assalzoo. Lo impongono i conti economici dell’allevamento
Prezzi prodotti zootecnici: Grana e Parmigiano, prosegue la fase di stasi
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 31 maggio-04 giugno 2021
Prezzi prodotti zootecnici: latte e materie grasse ancora in aumento
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 24-28 maggio 2021
Prezzi prodotti zootecnici: nuovo segno più per latte spot e panna
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 17-21 maggio 2021
Prandini: latte, quelle pratiche non sono leali
Impedire le pratiche sleali che sottopagano il latte agli allevatori. E che spingono le stalle alla chiusura. L'editoriale del presidente Coldiretti in via di pubblicazione sul numero 10 dell’Informatore Zootecnico
Agrinsieme a Stefano Patuanelli: riattiviamo il Tavolo zootecnico
Il coordinatore Massimiliano Giansanti: lavorare insieme, decisore politico e filiera, permetterà di dare risposte puntuali al comparto lattiero-caseario
Prezzi prodotti zootecnici: panna e latte spot in ripresa
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 10-14 maggio 2021
Webinar Cia: la zootecnia è pronta alla transizione verde
Stefano Patuanelli: da parte del Mipaaf c’è costante attenzione e supporto al settore, anche nei confronti di fake news e attacchi mediatici. Dino Scanavino: il settore investe già molto per la sostenibilità, ora servono più risorse per la sfida ambientale e per quella produttiva.
Grana Padano, nel 2020 boom di consumi: +6,4%
Il presidente Renato Zaghini all’assemblea generale del consorzio: rimanere in casa ha compensato ciò che si è perso nella ristorazione. I consumi sono andati bene sia in Italia che all’estero. Rispetto al 2019 produzione +2,2%, export +3,4%