Latte, Prandini: attuare immediatamente l’accordo di filiera
“Davanti all'esplosione dei costi di energia e mangimi, e con il latte spot, il burro e la polvere di siero venduti sul mercato a quotazioni record, è necessario adeguare subito i prezzi riconosciuti agli allevatori italiani sulla base del protocollo sottoscritto da tutta la filiera al tavolo latte del Mipaaf, che prevede un aumento fino a 4 centesimi da parte della grande distribuzione e dei caseifici”
Dairy Summit, Calzolari: serve una Ocm latte
All’evento di Verona il presidente della Granarolo ha evidenziato come questo strumento, sulla scorta di quanto avviene per il comparto ortofrutta, possa costituire una leva per un’azione più incisiva nel tavolo di confronto di filiera.
Prezzi prodotti zootecnici: segnali di aumento per Grana e Parmigiano
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 22-26 novembre 2021
Quote latte, in Lombardia i grandi splafonatori devono oltre 475 milioni
Sono 620 i produttori di latte che in Lombardia non hanno pagato il superprelievo per importi superiori ai 100mila euro. Il debito esigibile di questi grande debitori ammonta a 230 milioni.
Italatte: sospesa per due mesi la decurtazione di prezzo sul latte...
La decurtazione di prezzo sulle consegne di latte eccedenti il riferimento produttivo di ciascuna stalla di latte ritorneranno nel 2022 prendendo però come riferimento la campagna 2021. Italatte accoglie, quindi, nell'ambito del sistema di programmazione delle produzioni attualmente in vigore, eventuali incrementi produttivi registrati durante l’ultimo anno.
Assemblea Grana Padano: approvato il Piano produttivo 2022-2024
Previsto un budget da 38 milioni di euro, il più alto di sempre per il Consorzio di tutela, per far crescere i consumi. I consumi sono cresciuti dell’1,4% nei primi 10 mesi del 2021 grazie anche a un aumento di quasi il 6% dell'export osservato nei primi 8 mesi dell'anno.
Riccardo Deserti nuovo presidente mondiale di Origin
È la prima volta per l’Italia. L’obiettivo, spiega, è contribuire alla crescita delle produzioni di qualità a indicazione geografica come modello di sostenibilità
Crotti: «L’accordo sul prezzo del latte solo una base di partenza»
Un nuovo incontro, questa volta di natura tecnica, si è svolto al Mipaaf lo scorso 23 novembre per mettere a punto i dettagli dell’accordo sul prezzo del latte firmato il 10 novembre scorso che prevede un premio d’emergenza a favore delle stalle colpite dai forti rincari dei costi di...
Prezzi prodotti zootecnici: si ferma la corsa al rialzo delle materie...
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 15-19 novembre 2021
Prezzi prodotti zootecnici: latte e materie grasse ancora in crescita
I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 8-12 novembre 2021