Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

Lumpi skin disease

Lumpy skin disease, nuovi casi in Sardegna, termina il blocco sanitario...

È di nuovo possibile movimentare gli animali con la cessazione del blocco sanitario stabilito dopo il primo e unico focolaio scoperto in Lombardia a Porto Mantovano negli ultimi tre mesi

Prezzi Bmti, in calo il latte spot, stabile il burro. In...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

La Lumpy skin disease in Francia minaccia gli allevamenti italiani

Il pascolo, paradossalmente, potrebbe favore la circolazione del virus come sta accadendo in Francia, secondo Antonio Boselli presidente di Confagricoltura Lombardia. Le importazioni di vitelli da ingrasso dai Paesi Ue più orientali, dove circola il virus della Dnc, non fanno dormire sonni tranquilli

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Assalzoo, no all’uso dei sottoprodotti alimentari a scopi energetici

Assalzoo chiede che il Governo torni sui suoi passi non mettendo a reperentaglio la disponibilità della produzione alimentare e scongiurando il rischio di un rialzo ulteriore dei prezzi dei prodotti di origine animale.
agrisolare

Agrisolare, il decreto Mipaaf fa tutti contenti (o quasi)

Sono stati stanziati fondi per 1,5 miliardi di euro che saranno attinti dal Pnrr. Il 40% dei fondi è riservato a progetti per il Sud Italia
aiuti all'agricoltura

Ue e Governo italiano, al via gli aiuti all’agricoltura

Tra le misure del Pacchetto anti-crisi europeo la possibilità di coltivare 4 milioni di ettari in più e aiuti per 500 milioni di euro. Il “Pacchetto Ucraina bis” prevede, in Italia, anche misure contro il caro-prezzi
robot di mungitura

Cia Lombardia non firma l’accordo con Lactalis sul prezzo del latte

Diversi contratti hanno fissato un prezzo superiore a quello del maggior primo acquirente del latte nazionale.
assolatte

Prezzi prodotti zootecnici: valori record per latte spot e materie grasse

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 4-8 aprile 2022
Lactalis

Lactalis, accordo sul latte per aumentare del 10% circa il prezzo...

L’accordo stipulato con Coldiretti, Confagricoltura, le Cooperative Laudense e Abbiatense, Cozoman e Aop Latte Italia

Contratti di filiera per una zootecnia sostenibile

Editoriale per l’Informatore Zootecnico firmato da Ettore Prandini, presidente Coldiretti: il futuro passa anche dal Pnrr
produzione latte

Prezzo del latte, invariato in Italia, nell’Ue aumento dello 0,8% in...

Rispetto al prezzo del latte nel nostro Paese, il listino dell’Ue ha viaggiato, da marzo 2021 allo stesso mese di quest’anno, a un tasso d’incremento quasi doppio.

Parmigiano Reggiano, approvato il Piano di governo dell’offerta 2023-2025

Le due novità principali sono consolidare, senza ulteriori aumenti, la produzione di fine 2021 e distribuire nuove Quote latte agevolate per circa 1,8 milioni di quintali
tiktok

Grana Padano, nel 2021 export da record, in crescita del 7%

Come ha spiegato il presidente Zaghini, i consumi domestici hanno rallentato, ma non si sono fermati. Il direttore generale Berni ha sottolinea come la crescita all’estero si focalizzerà su otto Paesi