Con il progetto LEO la zootecnia italiana è nel futuro
Realizzato con i fondi della Sottomisura 16.2 del Psrn 2014-2022, la piattaforma Open data per il comparto zootecnico rappresenta un’importante fonte di dati integrati in un sistema accessibile. Coinvolte 18.194 aziende e raccolte informazioni su 201 razze allevate in Italia, delle quali circa 100 autoctone e a bassa diffusione
Webinar “Alimentazione delle bovine, soluzioni per l’automazione”
Dai nuovi dispositivi per i carri miscelatori alla robotizzazione della distribuzione dell’alimento. Con un grande obiettivo, il precision feeding.
Uscito IZ 20.2022, con un dossier tecnico-scientifico sulla nutrizione delle bovine
Dieci articoli, quarantacinque pagine, tutti dedicati agli spunti su alimentazione e nutrizione delle vacche da latte messi a fuoco dagli scienziati dell’accademia statunitense Nasem. Contenuti di primissimo riferimento tra i nutrizionisti e gli alimentaristi della zootecnia bovina
Lombardia Psr, aiuti per 17,4 milioni di euro per bovini di...
Come spiegato dall'assessore all'Agricoltura regionale, Fabio Rolfi, l'aiuto è destinato ai settori agroalimentari più penalizzati dalla crescita dei costi di produzione in seguito alla guerra in Ucraina
Webinar – Big data e intelligenza artificiale – Lunedì 5 dicembre...
Per migliorare benessere animale, sostenibilità e produttività negli allevamenti di bovine da latte
Mostra nazionale Frisona vince una bovina di 7 anni
La vacca “Cme Atwood Genny”, del mantovano Davide Errera, è stata premiata come campionessa a Montichiari.
“La longevità delle bovine è un aspetto sempre più importante nell’attività di noi allevatori”
Passarini: rimettere l’agricoltore al centro
È la strategia di cui ha bisogno il settore lattiero caseario
Nuovi strumenti selettivi per gli allevatori Anafibj
Messi a punto diversi indici di selezione
Martino Cassandro: utili per tutti gli allevatori le iniziative di Fedana
L’azione della Federazione deve essere interpretata anche dal punto di vista dei servizi che offre alla collettività. Ecco quali
Paolo Zanetti: alla politica Assolatte chiede interventi di sostegno
Nonostante preoccupazioni e incertezze il presidente delle imprese di trasformazione del latte sottolinea come nella prima parte del 2022 il settore abbia reagito bene