Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

Attenzione in ogni fase per prevenire l’infiammazione mammaria

Intervista a Claudio Cattelan, tecnico responsabile del servizio mungitura di Arav

Proteggere la mammella a partire dalla mungitura

Un impianto mal settato o una routine scorretta possono compromettere l’integrità del capezzolo, innescando processi infiammatori come la mastite, tra le patologie più frequenti e costose negli allevamenti da latte. Attraverso strumenti come il Servizio controllo mungitura e test dinamici avanzati, gli allevatori possono monitorare ogni fase del processo e intervenire in modo mirato per garantire salute e produttività agli animali

Sigillatura perfetta per un insilato di alta qualità

Garantire l’ermeticità della copertura del silo, evitando che l’aria possa arrivare a contatto della massa insilata, è un aspetto fondamentale per mantenere standard sanitari e microbiologici elevati durante la conservazione e il consumo degli insilati

Cozzi: mai come d’estate la bovina ha bisogno dell’attenzione dell’allevatore

Numerose le conseguenze negative dello stress da caldo. Ma numerose anche le possibili contromisure

Uscito IZ 11.2025, particolarmente ricco di spunti tecnici, dallo stress da...

  Numerosi spunti tecnici di primissimo interesse in questo numero 11.2025 dell’Informatore Zootecnico. A partire dall’editoriale firmato dal professor Andrea Formigoni dell’Università di Bologna, dedicato alle...

Per mitigare gli effetti dello stress da caldo delle bovine

Spunti per affrontare con razionalità i fattori critici che emergono d’estate, nell’allevamento delle vacche da latte (editoriale del professor Formigoni per IZ)

Dal 9 giugno al via le domande per pagare le multe...

In goco ci sono le vertenze di circa 4mila allevatori sui quali pendono ancora richieste di pagamento per 2 miliardi di euro

Carri unifeed, su cosa puntano i costruttori

Abbiamo interpellato tutti i protagonisti del mercato italiano per conoscere le novità del 2025 e le tendenze per il prossimo futuro nel settore dei carri unifeed

Carri Afs, una nicchia sempre più affollata

Cresce il numero di carri autonomi sul mercato e nelle stalle. Invogliati anche dagli sgravi di agricoltura 4.0, gli allevatori si sono avvicinati a un nuovo concetto di alimentazione in cui l’uomo, anziché lavorare, coordina

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Big Data intelligenza artificiale 5 dic

Webinar – Big data e intelligenza artificiale – Lunedì 5 dicembre...

Per migliorare benessere animale, sostenibilità e produttività negli allevamenti di bovine da latte
mostra nazionale Frisona

Mostra nazionale Frisona vince una bovina di 7 anni

La vacca “Cme Atwood Genny”, del mantovano Davide Errera, è stata premiata come campionessa a Montichiari. “La longevità delle bovine è un aspetto sempre più importante nell’attività di noi allevatori”
agricoltore al centro

Passarini: rimettere l’agricoltore al centro

È la strategia di cui ha bisogno il settore lattiero caseario
iniziative Fedana

Martino Cassandro: utili per tutti gli allevatori le iniziative di Fedana

L’azione della Federazione deve essere interpretata anche dal punto di vista dei servizi che offre alla collettività. Ecco quali
Assolatte

Paolo Zanetti: alla politica Assolatte chiede interventi di sostegno

Nonostante preoccupazioni e incertezze il presidente delle imprese di trasformazione del latte sottolinea come nella prima parte del 2022 il settore abbia reagito bene
lattiero caseario

Matteo Lasagna: settore lattiero caseario, diventa indispensabile un patto di filiera

Allevatori, trasformatori e distributori devono definire insieme un percorso di programmazione. Per cercare di evitare che l’aumento dei costi determini un crollo dei consumi

Dairy Summit, Cia chiede uno strumento per adeguare il prezzo del...

È in gioco la sopravvivenza delle stalle italiane a causa di una crisi senza precedenti che rischia di mettere ko tutta la filiera del latte. Per questo occorrono misure strutturali a tutela di un settore che paga insieme i rincari delle materie prime, gli effetti della siccità e la...

Anafibj si prepara per la Fiera agricola zootecnica italiana

Quest'anno lo spazio sul ring è più ampio e sugli spalti sono disponibili oltre 2mila posti i a sedere

Montichiari, la Mostra nazionale della razza frisona compie 70 anni

Tre giorni di eventi nel ring zootecnico con la decima edizione dell’Open Junior Show, la finalissima della 70ª Mostra nazionale della frisona Italiana e il convegno di Anafibj