Home Bovini da latte Pagina 33

Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

Fieragricola

Webinar a Fieragricola martedì 18 novembre: “Verso il Dairy Show”

Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026

L’Università di Bologna a Cremona: il 27 novembre un convegno sul...

Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il primo, il 27 novembre alle 11.00 con il Dimevet dell’Università di Bologna, tratterà nuovi spunti per l’allevamento della bovina da latte.

Fiera di Cremona, attesi allevatori da tutto il mondo

Per l'ottantesima edizione della Fiera cresce l’interesse internazionale

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Convegno organizzato dall’Istituto Spallanzani alla fiera di Montichiari

Sabato 25 ottobre 2025 alle 15.00, alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, l’Istituto Spallanzani organizza il convegno “Zootecnia di precisione: sfide e opportunità per l'allevamento della bovina da latte”, nell’ambito del progetto Autoprecisa, finanziato da Regione Lombardia.

È uscito IZ 17.2025, con un approfondito dossier sui software zootecnici

All’interno della numerosa comunità dei lettori di IZ non mancherà sicuramente una piccola percentuale di follower incline a considerare più la “forma” degli articoli...

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

caseifici

I caseifici del Trentino valorizzano il latte locale

Grazie ai prezzi elevati. La produzione però sta aumentando. L’analisi dei dirigenti del Consorzio Trentingrana Concast, che affermano: l’obiettivo è garantire una remunerazione adeguata per il prodotto degli allevatori
produzioni virtuose

Ara Lombardia, dati e analisi per produzioni virtuose

Dai laboratori di Aral a Crema (Cr) importanti novità offerte in termini di analisi e consulenza agli allevatori per migliorare il loro lavoro in azienda, a partire dalla conta delle cellule differenziali per la riduzione del farmaco e l’asciutta selettiva

L’Allevatore dell’anno è il mantovano Paolo Benedusi

Quarantenne, è conduttore di un’impresa zootecnica a Quistello, in provincia di Mantova. Fa innovazione: produce latte per il Parmigiano Reggiano utilizzando due robot di mungitura. E riesce a guardare oltre i cancelli della propria azienda: è presidente di un caseificio cooperativo e ha fatto politica a livello locale. Per questi motivi va a lui il riconoscimento dell’Informatore Zootecnico per il 2018

Bovimac, venerdì 18 gennaio ore 14, incontro sulla redditività del latte

Alla fiera di Gonzaga (Mn). Tavola rotonda organizzata da IZ e da Coldiretti Mantova. Parleranno gli allevatori

L’Anafi diventa Anafij

Assocerà anche gli allevatori della razza Jersey italiana. La nuova “Associazione nazionale allevatori della razza frisona e jersey italiana” rappresenta circa 1,1 milioni di capi iscritti ai due Libri genealogici

Un nuovo indice genetico per il Parmigiano Reggiano

È frutto di un dialogo tra consorzio del Parmigiano Reggiano e Anafi ed è stato definito in collaborazione con le università di Bologna, Parma e Padova. Aiuterà a selezionare bovine sempre più funzionali alla produzione di questo formaggio dop

Ambrosi (Assolatte): «Il latte spot? Fa rumore, ma non fa mercato»

Il latte d’occasione fa boom e quota 0,46 €/kg, il 21% più del prezzo del latte contrattualizzato, ma si tratta di un volume molto piccolo. E secondo il presidente dell’associazione delle imprese di trasformazione pensare che questo valore possa incidere sui prossimi accordi è un azzardo. 
transizione

Arriva il Transition Day, dedicato a una delle fasi di vita...

Il workshop, organizzato da Granda Team, totalmente dedicato alla transizione della vacca da latte si terrà martedì 20 novembre alle ore 15,30 a Costa Sant’Abramo (Cr). In particolare, si parlerà dei risultati ottenuti dalle aziende che hanno implementato il programma Transizione 4.0 di Granda Team
Nova Agricoltura mais

Nova Agricoltura mais, la qualità nasce in campo

Giornata tecnica Crea-Edagricole a Cascina Baroncina, Lodi. Incontro sulla filiera del silomais: raccolta, insilamento, alimentazione delle bovine, caseificazione. Più di seicento visitatori, tra agricoltori, tecnici e studenti degli istituti agrari, hanno assistito al lavoro delle macchine a Nova agricoltura mais
Nova Agricoltura Filiera Mais e Zootecnia di precisione

Le novità tecnologiche in campo e in stalla a Nova Agricoltura...

Seminatrici di precisione, trince di ultima generazione, carri miscelatori evoluti, dispositivi Nir, software gestionali e molto altro ancora. Le più moderne tecnologie del settore saranno presentate in occasione della giornata tecnica targata Nova Agricoltura