I caseifici del Trentino valorizzano il latte locale
Grazie ai prezzi elevati. La produzione però sta aumentando. L’analisi dei dirigenti del Consorzio Trentingrana Concast, che affermano: l’obiettivo è garantire una remunerazione adeguata per il prodotto degli allevatori
Ara Lombardia, dati e analisi per produzioni virtuose
Dai laboratori di Aral a Crema (Cr) importanti novità offerte in termini di analisi e consulenza agli allevatori per migliorare il loro lavoro in azienda, a partire dalla conta delle cellule differenziali per la riduzione del farmaco e l’asciutta selettiva
L’Allevatore dell’anno è il mantovano Paolo Benedusi
Quarantenne, è conduttore di un’impresa zootecnica a Quistello, in provincia di Mantova. Fa innovazione: produce latte per il Parmigiano Reggiano utilizzando due robot di mungitura. E riesce a guardare oltre i cancelli della propria azienda: è presidente di un caseificio cooperativo e ha fatto politica a livello locale. Per questi motivi va a lui il riconoscimento dell’Informatore Zootecnico per il 2018
Bovimac, venerdì 18 gennaio ore 14, incontro sulla redditività del latte
Alla fiera di Gonzaga (Mn). Tavola rotonda organizzata da IZ e da Coldiretti Mantova. Parleranno gli allevatori
L’Anafi diventa Anafij
Assocerà anche gli allevatori della razza Jersey italiana. La nuova “Associazione nazionale allevatori della razza frisona e jersey italiana” rappresenta circa 1,1 milioni di capi iscritti ai due Libri genealogici
Un nuovo indice genetico per il Parmigiano Reggiano
È frutto di un dialogo tra consorzio del Parmigiano Reggiano e Anafi ed è stato definito in collaborazione con le università di Bologna, Parma e Padova. Aiuterà a selezionare bovine sempre più funzionali alla produzione di questo formaggio dop
Ambrosi (Assolatte): «Il latte spot? Fa rumore, ma non fa mercato»
Il latte d’occasione fa boom e quota 0,46 €/kg, il 21% più del prezzo del latte contrattualizzato, ma si tratta di un volume molto piccolo. E secondo il presidente dell’associazione delle imprese di trasformazione pensare che questo valore possa incidere sui prossimi accordi è un azzardo.
Arriva il Transition Day, dedicato a una delle fasi di vita...
Il workshop, organizzato da Granda Team, totalmente dedicato alla transizione della vacca da latte si terrà martedì 20 novembre alle ore 15,30 a Costa Sant’Abramo (Cr). In particolare, si parlerà dei risultati ottenuti dalle aziende che hanno implementato il programma Transizione 4.0 di Granda Team
Nova Agricoltura mais, la qualità nasce in campo
Giornata tecnica Crea-Edagricole a Cascina Baroncina, Lodi. Incontro sulla filiera del silomais: raccolta, insilamento, alimentazione delle bovine, caseificazione. Più di seicento visitatori, tra agricoltori, tecnici e studenti degli istituti agrari, hanno assistito al lavoro delle macchine a Nova agricoltura mais
Le novità tecnologiche in campo e in stalla a Nova Agricoltura...
Seminatrici di precisione, trince di ultima generazione, carri miscelatori evoluti, dispositivi Nir, software gestionali e molto altro ancora. Le più moderne tecnologie del settore saranno presentate in occasione della giornata tecnica targata Nova Agricoltura


















