Milk day, come fare reddito con i caseifici aziendali
Tutto quello che c'è da sapere per realizzare un mini caseificio che sia redditizio: strutture, norme igieniche, attrezzature, produzione e mercato
Stalle da latte, come calcolare in modo corretto l’efficienza
Una scarsa produzione di latte non dipende sempre e solo da questioni alimentari. Spesso a incidere in maniera forte sono fattori gestionali
Le cellule differenziali al centro del seminario Sata di Padenghe
Organizzato dall'Aral (Associazione regionale allevatori di Lombardia) come sempre nella cittadina bresciana, l'incontro ha approfondito alcune tra le più avanzate problematiche dell'allevamento di bovine da latte. Plinio Vanini: “Serve uno sforzo di idee per ripensare un modello di business che ci consenta di dialogare con il consumatore”
Tutta la zootecnia di Fieragricola Verona
La nostra casa editrice proporrà tre workshop, due convegni, visite guidate agli stand, dimostrazioni del lavoro dei sollevatori telescopici,
i premi Allevatore dell’anno e Contoterzista dell’anno, la presentazione di un nuovo libro e molto altro.
Latte Trento sceglie il vetro
Presentate le nuove confezioni agli assessori provinciali all’agricoltura Giulia Zanotelli e alla cooperazione e ambiente Mario Tonina. Il direttore Sergio Paoli: il latte alta qualità di ontagna in confezione di vetro è la nostra massima espressione di eccellenza, contiamo di produrne un milione di bottiglie su 30 milioni totali
Latteria Soresina compie 120 anni
Succederà il 5 febbraio prossimo. La cooperativa cremonese, che produce il 10% di tutto il latte lombardo, lo scorso dicembre ha realizzato un’importante operazione di capitalizzazione triplicando il proprio capitale sociale, che passa da 12,2 a 38,6 milioni di euro.
Gli Specialisti della nutrizione animale
Focus sull’attività del Consorzio Agrario del Nordest nell’ambito dell’alimentazione degli animali da reddito. Lo staff zootecnico è composto da cinque veterinari e dodici alimentaristi; ognuno vanta specifiche competenze professionali di settore (vacche da latte, bovini da carne, suini, avicoli…)
Produttività e proteine performance al top
Risultati di grande rilievo per questo allevamento bresciano, ai primi posti nelle classifiche Apa. Grande attenzione alla gestione dell’alimentazione delle bovine
contenuto sponsorizzato
Dieta su misura con il robot intelligente che alimenta le bovine
Unifeed omogeneo e ben equilibrato, monitoraggio costante della razione e automazione in tutte le fasi. Un sistema di alimentazione automatica semplice, efficace e affidabile che consente di effettuare una perfetta alimentazione fornendo notevoli vantaggi economici grazie all’incremento delle rese produttive del bestiame e alla riduzione dei costi di alimentazione
Il lean management nella stalla da latte
Un approccio “snello” all’allevamento

















