Bovini da carne

Il bovino da carne e il suo allevamento, dalla alimentazione all'ingrasso, fino alla trasformazione delle carni

Parma

Coldiretti protesta a Parma: «Sulla carne sintetica l’Europa deve garantire la...

In un incontro con i rappresentanti dell'Efsa il presidente nazionale di Coldiretti Prandini e il segretario generale Gesmundo hanno chiesto che le autorizzazioni cibi da laboratorio si basino su studi clinici e preclinici rigorosi

Università di Teramo, un sondaggio sulle preferenze dei consumatori di carne...

Lo studio si propone di mettere a punto strategie di valorizzazione della carne bovina e migliorarne la comunicazione della qualità

Accordo tra il Consorzio lombardo produttori di carne bovina e gli...

Attraverso un Qr Code indicato nel menù dell’agriturismo sarà possibile conoscere l’allevamento, il sesso dell’animale, la permanenza in stalla, la razione alimentare, la data e il luogo di macellazione

Bovini da carne, convegno “Idee per tornare a vincere”, le relazioni

  Anche in vista della fiera Agriumbria si è svolto, presso l'Università di Perugia, un importante convegno sull'allevamento dei bovini da carne, organizzato da Edagricole. Il...

In Europe we care for beef, terzo posto per lo...

Il concorso era dedicato ai progetti dedicati alla sostenibilità e green

Bongioanni, assessore Piemonte: «Puntiamo alla creazione di un Distretto della carne»

Asprocarne ha chiesto alla politica l'introduzione dell'obbligo di un'etichettatura sull'origine della carne nella ristorazione

Remvit, al via il progetto per ridurre le emissioni di metano...

Il progetto è coordinato dalle società del Gruppo Bf Bf Educational e Bf Agricola

Bovini da carne Igp, troppi i furti di animali e i...

Sono poco meno di 1.500 furti e oltre 3.600 i capi morti dal 2020 al 2024

Mercosur, ora si teme per la zootecnia bovina da carne

Inquietante l’enorme numero di capi allevati dal Brasile e dall’Argentina. Pollice verso da parte di Coldiretti Cia e Confagricoltura nei confronti dell’accordo con la Ue

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Filiera della zootecnia, come comunicarla

Da un incontro Arga Lazio - Fidaf - Confagricoltura. La corretta informazione, ha detto il professor Giuseppe Pulina, deve chiarire come oggi gli allevamenti si preoccupino con forza della sostenibilità della produzione. Focus anche sulla sostenibilità digitale delle filiere e sulla sostenibilità etica
sostenibilità

Al via l’accordo tra Cib e Uniceb sulla sostenibilità della filiera...

Cib collaborerà con Uniceb mettendo a disposizione la propria esperienza tecnico-scientifico
bovini da carne inalca

Bovini da carne, filiera integrata e circolare

L’intervento di Inalca al Food&Science Festival di Mantova. La struttura industriale di questa azienda permette di rigenerare le risorse e limitare gli sprechi. A lato degli stabilimenti produttivi ha sviluppato una vera e propria infrastruttura energetica destinata all’autoproduzione di energia e all’utilizzo di fonti rinnovabili

Asprocarne, il fatturato sfiora i 30 milioni e cresce del 35%...

L'Assemblea dei soci che si è svolta a Fossano (Cn) ha approvato il bilancio di esercizio del 2023 sottolineando, tra le diverse attività, l'importanza dei progetti di rilancio della razza Piemontese
video

Filiere carne, siglato il manifesto per la sostenibilità digitale

Presentati in Senato i dieci punti di Smart meat 2030. Obiettivo: sostenere le aziende agro-zootecniche nel processo di transizione. Solo il 15% delle imprese zootecniche è digitalizzata

Da Intercarneitalia un piano per salvare la carne bovina italiana

Giuliano Marchesin: “Un dato per tutti, le vacche nutrici in Italia sono circa 380 mila, mentre in Francia ce ne sono 3 milioni 950 mila. Le imprese italiane vanno aiutate a crescere”

Bovini da carne, Marchesin: la filiera Francia-Italia funziona

Dalla Giornata del bestiame francese, che si è svolta a Verona. “Da anni acquistiamo in Francia, i nostri allevatori ingrassano e i macellatori commercializzano; e la catena funziona"

È uscito IZ 8.2024, con un ricco dossier sull’allevamento dei bovini...

Di rilievo anche l'articolo tecnico su come ottenere un'ottima trincea di insilato, firmato dal Forage Team dell'Università di Torino

Agriumbria 2024, il convegno inaugurale: La filiera del bovino da carne...

L’appuntamento è per venerdì 5 aprile dalle 10.00 in fiera, a Bastia Umbra. Parleranno, fra gli altri, Francesco Lollobrigida, Roberto Nocentini, Angelo Frascarelli, Carlo Angelo Sgoifo Rossi

Carne rossa e fake news, serve un po’ di chiarezza

Dall’incontro organizzato a Roma dall’Accademia di agricoltura (2a parte). Il convegno ha analizzato alcune criticità della filiera della produzione di carne rossa in Italia. Con l’intenzione di contribuire alla diffusione di corrette informazioni sul rapporto tra questo prodotto, la salute e l’ambiente