Consorzio Sigillo Italiano, prorogato il riconoscimento da parte del Mipaaf
Il riconoscimento durerà almeno altri tre anni, dal 2021 al 2023. Gli aderenti al Consorzio Sigillo Italiano sono: Asprocarne Piemonte, Op Azove, Consorzio Carni di Sicilia, Op Scaligera, Op Unicarve, Oi Assoavi, Associazione produttori zootecnici della Calabria, Consorzio carni qualità Piemonte, Consorzio carni bovine italiane Ccbi, Associazione produttori Unicarve, Associazione piscicoltori italiani
Valorizzazione della carne bovina: parla Oreste Gerini, Mipaaf
Oltre alla ministra Bellanova, anche Oreste Gerini del Mipaaf è intervenuto all’evento on line del 21 dicembre di cui pubblichiamo qui sopra la locandina. Anche lui come la ministra ha discusso di promozione e valorizzazione della carne bovina commentando l’operato dell’Sqnz, il Sistema di qualità nazionale zootecnia, e del Consorzio Sigillo italiano. Ecco un video con le sue parole
Teresa Bellanova: il Mipaaf riconfermerà il riconoscimento del Consorzio Sigillo Italiano
La dichiarazione è andata in onda durante l’evento “La Blonde D’Aquitaine entra in cucina pop ed esce Foo’D selezione - Oldani per Consorzio Sigillo Italiano”, organizzato da Edagricole. Ecco il video con le parole della ministra
Meat Summit: carne, il mercato ha retto
La domanda è stata consistente persino nei mesi in cui il Covid ha bloccato molte attività. Dall’evento Tecniche Nuove, i non cattivi dati di SgConsulting
Bovini da carne, benessere e antimicrobici
Dall'Università di Milano. In questo tipo di allevamento il rapporto tra benessere animale da una parte e impiego di antimicrobici dall’altra resta una problematica da affrontare con razionalità
Eaap, per lo sviluppo della ricerca zootecnica
Le attività dell’European Federation of Animal Science. I nove progetti in corso
BovINE: la produzione di carne sostenibile nel contesto del Green Deal
Un webinar dedicato al miglioramento della sostenibilità all'interno del settore del bovino da carne. Per condividere le innovazioni della ricerca e gli esempi di buone pratiche agricole con gli stakeholder europei. Appuntamento al 1° dicembre
Giovedì 3 dicembre mattina colleghiamoci al Meat Summit
La filiera della carne si riunisce in un evento on line organizzato dal gruppo Tecniche Nuove. Analisi e tavole rotonde dalle ore 10 alle ore 13
Hamburger vegano?
La strana battaglia di chi invece dovrebbe rifiutare questo termine
Intercarneitalia, definito il nuovo organigramma dell’associazione
Sono stati rinnovati i vertici dell’Organizzazione interprofessionale delle carni bovine prodotte in Italia riconosciuta dal Mipaaf quale unica interprofessione del settore zootecnico