Altri allevamenti

tavoli

Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...

Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Peste suina africana, firmata l’ordinanza che tutela gli allevamenti

Il provvedimento, firmato dai ministri delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli e della Salute, Roberto Speranza, mira a frenarne la diffusione del virus nei territori colpiti e consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza
#NoBirdFlu

Influenza aviaria, Aia blocca la produzione di prodotti con tacchino

Oltre 300 focolai di influenza aviaria in Italia riscontrati dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
#NoBirdFlu

Influenza aviaria, il virus corre in Italia, morti milioni di capi

Anche un allevatore inglese risultato positivo all’influenza aviaria trasmessa dalle anatre nel Devon. Sta bene, ma è stato messo in isolamento.
Condifesa Romagna

Influenza aviaria: ok dal Mipaaf e dal Minsal agli indennizzi dei...

Sono 260 i focolai di influenza aviaria che riguardano gli allevamenti industriali mentre sono 13 quelli che hanno colpito la fauna selvatica
Condifesa Romagna

L’influenza aviaria sta correndo anche in Lombardia

Negli ultimi due anni Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni per finanziare misure di controllo e prevenzione dell'aviaria.

Aviaria, assessore Lombardia: su biosicurezza stanziati 2 milioni a 76 allevamenti

Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi commentando il provvedimento.

Influenza aviaria, il virus si sta diffondendo in Italia in allevamenti...

Dal 19 ottobre il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria ha confermato diversi casi di positività del virus ad alta patogenicità (Hpai) nel pollame domestico.
Condifesa Romagna

Aviaria in Italia, positivi al virus due allevamenti di tacchini

Sono state attivate immediatamente le procedure di abbattimento, pulizia e disinfezione e poi create le zone di protezione e sorveglianza per isolare la zona a rischio.

Allevamenti ovicaprini, Trani (Confagricoltura): impegniamoci per valorizzare l’eccellenza del made in...

I cambiamenti climatici mettono in pericolo gli allevamenti ovicaprini del Lazio
allarme benessere conigli

Pubblicate le nuove linee guida sull’allevamento del coniglio

Le Linee guida sono integrate da tre allegati tecnici che riguarfano le misure di biosicurezza e il programma sanitario, le  disposizioni applicabili alle gabbie arricchite e le disposizioni applicabili all’allevamento in parchetto o recinti.