Altri allevamenti

giornata mondiale della biodiversità 2024

Bando da un milione di euro per l’acquisto di riproduttori ovini

Il tema dei contributi è stato al centro del Tavolo Verde che si è svolto presso l’Assessorato dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale della Regione Sardegna assieme alle organizzazioni agricole e Assonapa

Brucellosi, successo del piano regionale in Campania

Un bilancio positivo per la filiera bufalina in Campania. I risultati sono promettenti con il numero dei focolai sceso drasticamente. La Regione, attraverso misure di supporto agli allevatori e un programma di risanamento, continua a garantire la protezione del settore bufalino, fondamentale per l’economia locale

Psa, in Piemonte autorizzata la caccia ai cinghiali nelle aree cuscinetto

ll ministro della Salute Schillaci a un recente question time del Senato aveva spiegato la recente rimodulazione strategica per affrontare la Psa riferendo anche dello studio di un vaccino

Torna l’Asta degli arieti di Merinizzata Italiana e di Gentile di...

All’asta hanno partecipato 60 soggetti accompagnati da circa 80 allevatori delle razze Merinizzata Italiana e Gentile di Puglia

Psa, in Lombardia parte bando da 3,8 milioni di euro

A partire dal 18 novembre 2024 è possibile accedere al bando, gestito tramite Finlombarda

Psa Lombardia, in arrivo 3,9 milioni di euro per interventi di...

Le nuove risorse si aggiungono ai 2,2 milioni di euro già erogati attraverso il primo bando, aperto nel luglio 2023

Psa, contro il virus scende in campo l’esercito dal 1° novembre

A breve anche la nomina di un subcommissario con il compito di seguire esclusivamente il depopolamento dei cinghiali.

Psa, il Canada riapre all’import di prosciutti crudi italiani

Soddisfatta l'Assica, l'associazione delle industrie di trasformazione della carne. Positivo il commento del ministro Lollobrigida

Latte di bufala, eccedenze e prezzo in calo mettono in crisi...

L’organizzazione regionale aveva chiesto un intervento dell’assessore laziale all’Agricoltura Righini. Stessa strada percorsa anche da Confagricoltura, Cia e Copagri

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Condifesa Romagna

Aviaria in Italia, positivi al virus due allevamenti di tacchini

Sono state attivate immediatamente le procedure di abbattimento, pulizia e disinfezione e poi create le zone di protezione e sorveglianza per isolare la zona a rischio.

Allevamenti ovicaprini, Trani (Confagricoltura): impegniamoci per valorizzare l’eccellenza del made in...

I cambiamenti climatici mettono in pericolo gli allevamenti ovicaprini del Lazio
allarme benessere conigli

Pubblicate le nuove linee guida sull’allevamento del coniglio

Le Linee guida sono integrate da tre allegati tecnici che riguarfano le misure di biosicurezza e il programma sanitario, le  disposizioni applicabili alle gabbie arricchite e le disposizioni applicabili all’allevamento in parchetto o recinti.

Patuanelli: avicoltura virtuosa, per questo verrà sostenuta

Assemblea di Unaitalia: best practices e rispetto dell’ambiente nel comparto avicolo italiano. Dal 2011 al 2020 il consumo di antibiotici in questi allevamenti si è ridotto dell’88%
rialzo prezzi materie prime

Amadori, i rialzi delle materie prime rischiano di indebolire la filiera...

Di fronte al forte aumento dei prezzi di cereali e proteoleaginose, per tutelare gli allevatori, è necessario il confronto tra gli operatori e il contributo della distribuzione
Polli da carne

L’influenza aviaria comincia a serpeggiare anche in Italia

Un focolaio di influenza aviaria in un allevamento di Ravenna ha fatto scattare le misure di abbattimento e quelle di protezione e sorveglianza. Fieravicola, la manifestazione specializzata del settore avicolo è intanto stata posticipata al 7-9 settembre 2021 e si svolgerà a Rimini in contemporanea con Macfrut, evento fieristico clou dell’ortofrutta.
influenza aviaria

Torna a spaventare l’influenza aviaria, sale il livello di allerta in...

In Italia rilevati solo casi sporadici di uccelli selvatici cacciati in Veneto positivi al virus, ma il ministero della Salute ha emanato negli ultimi mesi due provvedimenti per rafforzare le misure di sicurezza e sorveglianza.

L’avicoltura italiana punta su sostenibilità e benessere animale

Anche in linea con le richieste del consumatore, l’avicoltura del nostro Paese è riuscita a ridurre in modo significativo l’uso degli antibiotici:dal 2011 al 2019 la flessione è stata dell’87% nel comparto dei polli, del 74% in quello dei tacchini. Oggi si stanno testando alternative come i prodotti fitoterapici per il controllo della salute intestinale dei polli.
influenza aviaria

Influenza aviaria: nel nord Europa ceppi ad alta patogenicità

Emanata l'allerta per gli Stati membri
Fieracavalli

Fieracavalli non si farà: annullata a causa dell’emergenza Covid-19

Anche la storica manifestazione equestre ha subito gli effetti della pandemia in atto e non potrà essere svolta conseguentemente alle ulteriori restrizioni introdotte dal Governo