Altri allevamenti

tavoli

Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...

Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Fieracavalli torna alla formula originale con l’edizione 2022

Fieracavalli torna per 124ª edizione, dopo il periodo pandemico, al suo format originale di quattro giorni, dal 3 al 6 novembre 2022 a Veronafiere. La manifestazione è stata presentata all’Arezzo Equestrian Centre, simbolo della ripartenza del settore. Il più importante salone internazionale dedicato al mondo equestre rinnova l’appuntamento con un...
Da sx: Ruggero Lenti (presidente Assica), Antonio Forlini (presidente Unaitalia), Massimiliano Valerii (dg Censis)

Filiere carne, il 78% degli italiani teme perdita potere di acquisto

Presentati a Roma i risultati del rapporto Censis. Il monito di Unaitalia e Assica alle istituzioni: «Consumatori chiedono sostenibilità ma senza maggiori costi. Attuare interventi di emergenza per sostenere i consumi». Lenti, Assica: «Convocare tavolo di filiera coinvolgendo anche la grande distribuzione». Forlini, Unaitalia: «L'Europa non imponga misure miopi, rischio calo produzioni»

Carbonara day: Avimed lancia l’uovo liquido

Basta rompere le uova, adesso si versano. Sicure, genuine, gustose. E soprattutto pratiche sia per la linea professionale che per i consumatori di tutti i giorni.

Life Mega, uno scrubber cattura gli inquinanti negli allevamenti suinicoli

Il progetto finanziato dall'Ue si propone di depurare l’aria contaminata negli allevamenti di suini conb un sistema di filtraggio dell'aria che viene depurata e reimmesa nello stesso ambiente
selezione bufala

Le nuove frontiere della selezione

I progetti dell’associazione nazionale allevatori Anasb per migliorare gli standard degli allevamenti bufalini. Attuati in collaborazione con grandi centri di ricerca italiani
Pac

Zootecnia e nuova Pac, tra criticità e opportunità

Se n’è discusso in occasione di un convegno promosso da Assocarni e Coldiretti organizzato a seguito della presentazione a Bruxelles del Piano strategico nazionale per l'attuazione della Pac 2023-2027. Scordamaglia: «Il peggior nemico della transizione verde alla base della futura Pac è l’ideologia»

Emergenza influenza aviaria, banche in soccorso degli allevamenti

Il presidente di Confagricoltura, Giansanti, aveva lanciato un appello ai principali istituti di credito. Per Coldiretti Lombardia i danni diretti ammontano, in regione, a circa 30 milioni di euro.
uova

Accordo tra Bf Agroindustriale e Fantolino per la vendita di uova...

Si tratta di uova prodotte negli allevamenti dell'azienda agricola piemontese Fantolino che alleva galline oviaiole nutrite con mais italiano coltivato da Bf Agricola
Tar

Peste suina, stanziati 50 milioni a sostegno della filiera suinicola

Gli aiuti, previsti dal Decreto legge Sostegni Ter, saranno utili sia per supportare le imprese produttrici che stanno già subendo i primi parziali blocchi all’export da alcuni Stati esteri, sia per attuare quegli investimenti strutturali utili per proteggere gli allevamenti
tavolo latte antitrust

Emergenza aviaria, Confagricoltura chiede agevolazioni creditizie

L’Italia è in Europa il Paese con il più alto numero di casi positivi all'influenza aviaria ad alta patogenicità nel pollame domestico.