Altri allevamenti

tavoli

Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...

Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

piano di sviluppo rurale

Piano di sviluppo rurale nazionale, Fedana a supporto delle associazioni

Sino al 2020 consulenza e stesura progetti, ora coordinamento e informazione

Tutta l’utilità delle recinzioni elettrificate

Disponibili soluzioni sia per il contenimento degli animali (da bovini e ovicaprini a suini, cani, gatti, polli ecc.) sia per prevenire l’ingresso di ospiti indesiderati (piccioni, aironi, orsi, lupi, volpi, cinghiali e diversi altri)
filiera suina certificata

Fiorani al Cibus: filiera suina certificata

Fiorani è una società del gruppo Inalca specializzata nella produzione e commercializzazione di carni suine e bovine. E all’ultima edizione della fiera di Parma ha arricchito la rassegna con incisivi contenuti di innovazione, presentando la nuova linea di prodotti da filiera suina certificata “Fba”. Coinvolti circa 100mila capi suini
uova

Avicoltura, sale del 33% il costo della razione nel primo trimestre...

La razione zootecnica costa il 40% in più rispetto ad aprile 2021. Allevamenti avicoli in difficoltà in Emilia Romagna

La pollina? Con Chimera diventa una risorsa

Incontro tecnico il 27 maggio pomeriggio a Tolentino, Macerata. Media partner Edagricole e Informatore Zootecnico. La soluzione Life Chimera valorizza le deiezioni avicole trasformandole in fertilizzante e in energia termica ed elettrica. Un esempio virtuoso di economia circolare. L’impianto pilota

Mozzarella di Bufala Campana, nel 2021 produzione e vendite in crescita

Il nuovo obiettivo del Consorzio di tutela è ora conquistare i millenials con una nuova campagna promozionale
Psa

La Psa potrebbe diventare un’emergenza nazionale

Il convegno “Emergenza Psa: un presente da gestire, un futuro da difendere”, che si è svolto il 20 aprile a Cremona, ha fatto il punto sul virus che minaccia da vicino gli allevamenti di suini.

Psr in Campania, due bandi da 50 milioni di euro per...

L'assessore Nicola Caputo ha parlato di “azione strategica per il comparto”, annunciando che questi finanziamenti sono destinati al miglioramento degli standard degli allevamenti, per arrivare ad avere stalle 4.0, moderne ed efficienti
pascolo

Pecorino Romano, gli incrementi dei costi annullano gli aumenti di prezzo

La crescita dei costi ha interessato, in particolare, i mangimi, i concimi e il gasolio. Per ridurli Copagri ha indicato la necessità di aggregazione delle realtà più piccole e la promozione delle agroenergie.