Altri allevamenti

caccia

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Blue tongue, focolai in allevamenti ovini della Romagna

In particolare l’azienda “Pecora Nera” rischia la perdita dell’intero gregge

Psa, altri 5 milioni nel Fondo per l’Innovazione in Agricoltura

Il decreto legge del 21 giugno 2025 aumenta di altri 47 milioni di euro la dotazione del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura per il 2025

Società agricola Oredda: la qualità inizia dalla razione

Nel cuore della Nurra di Sassari, i fratelli Mangatia conducono da tre generazioni un allevamento ovino che fa della tecnologia e della passione per il territorio i suoi punti di forza. Dal monitoraggio individuale delle pecore alla gestione avanzata dell’alimentazione, un modello vincente di filiera autosufficiente

Psa, prezzo equo per le carni di suini provenienti dalle zone...

Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi,  partecipando a Milano all’incontro “Risultati e prospettive della lotta alla Psa”, organizzato da Coldiretti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Mozzarella di Bufala Campana, nel 2021 produzione e vendite in crescita

Il nuovo obiettivo del Consorzio di tutela è ora conquistare i millenials con una nuova campagna promozionale
Psa

La Psa potrebbe diventare un’emergenza nazionale

Il convegno “Emergenza Psa: un presente da gestire, un futuro da difendere”, che si è svolto il 20 aprile a Cremona, ha fatto il punto sul virus che minaccia da vicino gli allevamenti di suini.

Psr in Campania, due bandi da 50 milioni di euro per...

L'assessore Nicola Caputo ha parlato di “azione strategica per il comparto”, annunciando che questi finanziamenti sono destinati al miglioramento degli standard degli allevamenti, per arrivare ad avere stalle 4.0, moderne ed efficienti
pascolo

Pecorino Romano, gli incrementi dei costi annullano gli aumenti di prezzo

La crescita dei costi ha interessato, in particolare, i mangimi, i concimi e il gasolio. Per ridurli Copagri ha indicato la necessità di aggregazione delle realtà più piccole e la promozione delle agroenergie.

Fieracavalli torna alla formula originale con l’edizione 2022

Fieracavalli torna per 124ª edizione, dopo il periodo pandemico, al suo format originale di quattro giorni, dal 3 al 6 novembre 2022 a Veronafiere. La manifestazione è stata presentata all’Arezzo Equestrian Centre, simbolo della ripartenza del settore. Il più importante salone internazionale dedicato al mondo equestre rinnova l’appuntamento con un...
Da sx: Ruggero Lenti (presidente Assica), Antonio Forlini (presidente Unaitalia), Massimiliano Valerii (dg Censis)

Filiere carne, il 78% degli italiani teme perdita potere di acquisto

Presentati a Roma i risultati del rapporto Censis. Il monito di Unaitalia e Assica alle istituzioni: «Consumatori chiedono sostenibilità ma senza maggiori costi. Attuare interventi di emergenza per sostenere i consumi». Lenti, Assica: «Convocare tavolo di filiera coinvolgendo anche la grande distribuzione». Forlini, Unaitalia: «L'Europa non imponga misure miopi, rischio calo produzioni»

Carbonara day: Avimed lancia l’uovo liquido

Basta rompere le uova, adesso si versano. Sicure, genuine, gustose. E soprattutto pratiche sia per la linea professionale che per i consumatori di tutti i giorni.

Life Mega, uno scrubber cattura gli inquinanti negli allevamenti suinicoli

Il progetto finanziato dall'Ue si propone di depurare l’aria contaminata negli allevamenti di suini conb un sistema di filtraggio dell'aria che viene depurata e reimmesa nello stesso ambiente
selezione bufala

Le nuove frontiere della selezione

I progetti dell’associazione nazionale allevatori Anasb per migliorare gli standard degli allevamenti bufalini. Attuati in collaborazione con grandi centri di ricerca italiani