Home Flash news Pagina 72

Flash news

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

Grana Padano, “il campione scende in piazza” a Mantova

Protagonista l'eccellenza nello sport e nel gusto grazie all’iniziativa “Cheesy: I love it!” ospitata all’interno del truck Grana Padano. Ogni 45 minuti, fino alle 18.30, si terranno masterclass con degustazione guidata della Dop

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Coronavirus, non si fermano i servizi di Arap Piemonte a supporto...

Il presidente Roberto Chialva e il direttore Tiziano Valperga: l’Associazione e i tecnici continuano a rimanere al fianco degli allevatori in questo momento difficile per il comparto zootecnico e le filiere collegate. Ecco i servizi garantiti

I nuovi corsi zootecnici della Maccarese

Organizzati dal Polo di formazione per lo sviluppo agro zootecnico. Sono online. Ecco le date

Mais, l’accordo che risolleva le sorti della produzione

Firmato l’Accordo Quadro che si propone di ridare stimoli e fiducia alla produzione primaria di mais, per frenare la caduta produttiva e per sostenere la produzione di un cereale fondamentale per garantire le produzioni zootecniche

Coronavirus, l’allevatore vicentino Flavio Peron: ora ci vedono con occhi diversi

“È brutto da dire, ma spesso sono necessari avvenimenti forti per scuotere le coscienze. Fino a un mese fa infatti si dava per scontato che il cibo sarebbe sempre stato disponibile. Nessuno avrebbe pensato che potesse scarseggiare”

Tavolo lombardo latte: la filiera prova a combattere il coronavirus

Lavorare assieme condividendo l'obiettivo di superare questo difficile momento del mercato. Con questo obiettivo la filiera latte in Lombardia si è riunita il 27 marzo scorso al tavolo regionale convocato in videoconferenza dall'assessore, Fabio Rolfi. Emerse numerose proposte, dal problema del siero, al fondo di compensazione dl rinnovo dei contratti sul prezzo del latte, alla valorizzazione del prodotto italiano nella gdo, presente al tavolo assiem ad Assolatte. Atteso oggi il nuovo valore di latte spot.

E l’azienda Macchiorlatti Vignat ringrazia i consumatori

“Grazie perché state scegliendo un prodotto fatto in Italia”. È il post pubblicato su facebook dai conduttori di questa azienda zootecnica torinese

L’assessore Pan sosterrà solo i caseifici che lavorano latte italiano

In una lettera indirizzata al ministero della Salute e ai Nas delle province di Padova e Treviso ha chiesto di essere informato sui flussi di latte e derivati in entrata in Italia e diretti ai caseifici veneti.

Coronavirus, Granarolo garantisce agli allevatori il ritiro del latte

Il gruppo bolognese si dichiara “a fianco dell’Italia che resiste”. E oltre a dare la garanzia del ritiro del latte mette in campo un ventaglio di iniziative di grande impatto: 300mila euro e mascherine verso le Protezioni Civili di Lombardia ed Emilia Romagna, 150 mila euro verso il Policlinico di Sant’Orsola, un servizio gratuito di consegna a casa della spesa a Bologna e prossimamente a Milano, una copertura assicurativa e una indennità di lavoro per i dipendenti dell’azienda

Coronavirus, allevatori friulani in prima linea

C’è chi denuncia prezzi del latte scesi al di sotto dei costi di produzione e chi segnala l’impossibilità di inviare al circuito carne i vitelli e le vacche a fine carriera. Ma c’è anche chi non sta avendo particolari problemi, come chi fa bio o chi conferisce latte ai grandi acquirenti

Salvare il latte del Friuli Venezia Giulia? Roncadin risponde presente

Il gruppo di Meduno è un grosso produttore di pizze surgelate. Ha manifestato la propria disponibilità all’assessore regionale Stafano Zannier a utilizzare mozzarella prodotta con latte munto in regione