Bovimac, fissata la nuova data
Si terrà dal 22 al 24 gennaio 2021 nei padiglioni fieristici della Fiera millenaria di Gonzaga la manifestazione fieristica di riferimento per l’allevamento bovino e il settore della meccanizzazione agricola nell'area padana
Assocarni, Luigi Scordamaglia è il nuovo presidente
«Punteremo sempre più su un modello di filiera integrata e di produzione sostenibile e distintiva», afferma il neoeletto presidente
Uscito IZ 17, sotto esame i robot di mungitura
Ne vediamo qui sopra il sommario. Un numero dell’Informatore Zootecnico che approfondisce diverse questioni tecniche relative all’impiego dei sistemi automatici di mungitura. Ma che non dimentica di discutere i più attuali problemi del mercato lattiero caseario
Tilly Metz è la nuova presidente della Commissione d’inchiesta trasporto animali
Orgogliosa del suo nuovo mandato la neo eletta Metz non vede l'ora di cominciare: «Ci impegneremo attivamente a contrastare tutte le violazioni delle norme sulla protezione degli animali durante il trasporto»
Maccarese, nuovi corsi di formazione
Si svolgeranno tra settembre e dicembre. Argomenti: i foraggi, nutrizione e gestione vitelli, nutrizione delle bovine nel periodo di transizione, l’asciutta selettiva
La qualità e l’uso dei mangimi. Le analisi di mercato di...
Uscito il numero 16.2020 dell’Informatore Zootecnico, ne vediamo qui sopra il sommario. In evidenza tre impegnati articoli sui mangimi, con i contenuti di Assalzoo, dell’Università di Padova e dell’azienda Maccarese. Ma si segnalano anche due incisive interpretazioni degli equilibri del mercato lattiero caseario, proposte dal presidente di Lattebusche e dal presidente di Latteria Soligo
Convegno Aspa: “Il ruolo della zootecnia intensiva nello sviluppo sostenibile”
Venerdì 18 settembre incontro on line organizzato dall’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali: al mattino convegno aperto a tutti, al pomeriggio assemblea per i soli soci. Moderatore Paolo Bani, dell'Università Cattolica di Piacenza
Meat Summit e Dairy Summit 2020, i protagonisti delle filiere si...
Le edizioni 2019 sono state un successo perché hanno dimostrato che quando i protagonisti di una filiera agroalimentare si incontrano, allevatori, trasformatori, parte commerciale…, poi tornano a casa soddisfatti dal meeting
Uscito IZ 15, con le esperienze degli allevatori in merito allo...
Sull’ultimo numero dell’Informatore Zootecnico (ne riproduciamo il sommario nell’immagine pubblicata qui sopra) si affrontano questioni di mercato e questioni tecniche. Mercato: due iniziative concrete per affrontare il problema del surplus di latte. Tecnica: la gestione della vitellaia
Mauro Donda nuovo direttore generale Aia
Lo ha nominato il comitato direttivo dell’Associazione, riunito a Roma martedì 1° settembre 2020. Friulano di Aquileia, 56 anni, proviene dalla direzione della Coldiretti cremonese. Il passaggio di consegne con Roberto Maddé



















