Home Flash news Pagina 67

Flash news

Festivaletteratura

Festival della Letteratura 2025, il Grana Padano torna a Mantova

Un terzo del Grana Padano viene prodotto nei caseifici mantovani a nord del Po e Mantova è la provincia leader nella produzione

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Renato Zaghini nuovo presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano

Il nuovo presidente è stato eletto oggi dal Cda nominato nel corso dell’Assemblea Generale del Consorzio che si è svolta il 19 giugno scorso. Sarà un mandato all’insegna della collegialità e della condivisione, come ha spiegato nel discorso d’insediamento

Grana Padano assemblea: via libera al piano produttivo post Covid-19

Nel nuovo Consiglio del Consorzio di tutela del Grana Padano, eletto durante l'Assemblea Generale che si è svolta oggi a Veronafiere, 5 nuovi membri e 22 riconferme. Il piano produttivo del 2020 è stato approvato assieme al bilancio del 2019, annata soddisfacente, soprattutto sul versante dell'export.

Uscito IZ 11.2020. Con il dossier “Contro le mastiti”

Ma c’è una seconda problematica tecnica affrontata a fondo da questo nuovo numero dell’Informatore Zootecnico. Si tratta dell’evenienza di trovare, in stalla, una bovina adagiata a terra

Maccarese, corso di formazione sulla riproduzione delle bovine da latte

Quattro lunedì sera dal 29 giugno, sulla piattaforma Zoom

Primo luglio, data cruciale per la zootecnia italiana

Quel giorno infatti verranno presentati i nuovi palinsesti Rai. Ed è vivo il timore che venga annunciata una ripresa degli attacchi agli allevamenti da parte delle trasmissioni televisive
prezzi prodotti zootecnici

Il 1° giugno si celebra la Giornata mondiale del latte

La ricorrenza voluta dalla Fao si celebra il 1° giugno o in questo periodo in quasi tutto il mondo per ricordare un alimento consumato da 6 miliardi persone nel mondo.
Manovra 2025

Lactalis chiede una riduzione del prezzo del latte agli allevatori lombardi

A maggio Lactalis vorrebbe riconoscere agli allevatori un pagamento inferiore ai 37 centesimi al litro. Coldiretti Lombardia e Confagricoltura Lombardia hanno respinto la proposta, ma alcune cooperative hanno accettato

Tutto sui carri unifeed nel dossier di IZ 10.2020

Un dossier che parla della tecnologia degli ultimi modelli, ma anche delle buone pratiche d’uso di queste macchine in stalla. E poi questo numero della rivista ospita anche un editoriale firmato dal presidente della Granarolo
allevatori e coronavirus

Allevatori e coronavirus: “Noi resistiamo così”

Cinque imprenditori zootecnici del Nord Italia, cinque diversi esempi di resilienza nei confronti dei problemi causati dal Covid-19. Ecco la loro esperienza

Uscito IZ 9.2020, con un denso dossier sui bovini da carne

Vediamo il sommario di questo numero dell’Informatore Zootecnico nell’immagine riprodotta qui sopra. Argomento clou i bovini da carne. Ma si segnalano anche altri articoli di grande interesse, come quello sulla climatizzazione delle stalle, o come quello che presenta la storia della Latteria Santangiolina