In IZ 4.2021 il dossier Filiera bufala. E molto altro
Uscito il quarto numero dell’anno del quindicinale Informatore Zootecnico. Dove troviamo anche un articolo scientifico sulla ruminazione delle bovine. E un ulteriore servizio sui polverizzatori
Nasce Verdemetano, la cooperativa che valorizza il biometano agricolo
Nata a Bologna con lo scopo di aggregare e valorizzare la produzione di biometano ottenuto da sottoprodotti agricoli, effluenti zootecnici e colture sostenibili
Riproduzione, nuovo corso di formazione a Maccarese
Il Polo di formazione per lo sviluppo agro zootecnico, con sede a Maccarese (Roma), organizza un ulteriore corso di formazione sulla riproduzione nell’allevamento delle bovine da latte. I relatori questa volta sono inediti e di elevato spessore internazionale
Polveri sottili, non è tutta colpa della zootecnia
Sono determinanti infatti anche altre fonti. Mentre gli agricoltori sono sempre più attenti all’ambiente
Continua la collaborazione del Grana Padano col mondo dell’istruzione
In primo piano l’iniziativa “A scuola di cucina con Grana Padano”, progetto nazionale didattico del consorzio di tutela rivolto alla formazione delle nuove generazioni di operatori della ristorazione
Uscito IZ 3.2021, con i nuovi orientamenti per pavimenti e cuccette
Nel dossier di questo terzo numero dell’anno del nostro quindicinale il professor Stefano Benni dell’Università di Bologna si esprime sulle caratteristiche costruttive delle pavimentazioni per stalle di bovine da latte. Gli fa eco un altro spunto tecnico di primissimo interesse, questa volta sulle cuccette, firmato dai ricercatori della Cattolica di Piacenza
L’influenza aviaria comincia a serpeggiare anche in Italia
Un focolaio di influenza aviaria in un allevamento di Ravenna ha fatto scattare le misure di abbattimento e quelle di protezione e sorveglianza. Fieravicola, la manifestazione specializzata del settore avicolo è intanto stata posticipata al 7-9 settembre 2021 e si svolgerà a Rimini in contemporanea con Macfrut, evento fieristico clou dell’ortofrutta.
È all’orizzonte lo Strategic Dairy Meeting
Relatori internazionali discuteranno soprattutto di gestione aziendale. Ma ci saranno anche contenuti di tecnica allevatoriale. On line dal 16 al 19 febbraio
Seconda lettera “complementare” di messa in mora per la direttiva nitrati
Tra le principali la mancata designazione di nuove aree vulnerabili e la deroga al divieto continuativo di spandimento invernale degli effluenti
Uscito IZ 2.2021, ricco di spunti tecnici: trinciato di mais, stress...
Imperdibile in particolare, nel secondo numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico, l’articolo sui problemi dei bovini da carne di fronte alle basse temperature. Firmato dal professor Carlo Angelo Sgoifo Rossi dell’Università di Milano