Home Flash news Pagina 62

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Pac

Milk Day: le fake news penalizzano l’immagine del latte

Coldiretti, Confagricoltura , Cia, Copagri e Confcooperative sottolineano l'importanza della zootecnia da latte nella giornata dedicata all’oro bianco.

Uscito IZ 10.2021, con il dossier sui carri miscelatori

Due i principali approfondimenti tecnici del numero 10.2021 del quindicinale Informatore Zootecnico, appena dato alle stampe. La climatizzazione della stalla. E l’uso dei carri unifeed

Dal decreto Sostegni Bis 27,5 milioni alla zootecnia

Con il DL n.73/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio, il consiglio dei ministri dà il via libera a circa 2 miliardi di euro e semplificazioni per il settore agroalimentare. Una minima parte va al settore degli allevamenti

Primo giugno, Giornata mondiale del latte

In collegamento dalla Fiera di Cremona, la Libera Associazione Agricoltori Cremonesi celebra la Giornata Mondiale del Latte. Riccardo Crotti: neppure quest’anno la pandemia ci fermerà

Uscito IZ 9.2021, con un dossier sui bovini da carne

Il dossier prende in esame, per questo tipo di allevamento, soprattutto la fase dell'alimentazione. Numerosi, lungo le 84 pagine di questa nona edizione dell'Informatore Zootecnico, i contributi provenienti direttamente dagli allevatori

Il numero 8.2021 di IZ disponibile per gli abbonati. Con un...

Uscito l’ottavo numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico. Il dossier sulla gestione dei liquami zootecnici è costituito dai contenuti del progetto Arimeda, coordinato dall’Università di Milano

Assemblea Grana Padano: obiettivo a 6 milioni di forme nel 2024

Con 2,1 milioni di forme spedite all'estero l'export è cresciuto del 3,4% nel 2020.

Bdn zootecnica: 7 giorni per registrare movimenti, nascite e decessi

Dal 21 aprile 2021 tutte le  informazioni relative ai movimenti, alle nascite e ai decessi dei capi bovini, ovini, caprini e suini devono essere registrate nella Banca dati nazionale (Bdn) zootecnica entro sette giorni dall’evento. Lo stabiliscono le disposizioni del ministero della Salute e di Agea (AGEA-2021-0029371-CircolareAGEA.2021.delterminiregistrazioneeventiinBDN). L’inserimento delle...
acqua

Cesare Soldi, Ami: recuperare il tempo e l’opportunità perduta sulle Nbt

L’Associazione dei maiscoltori chiede una svolta nell’atteggiamento verso le biotecnologie innovative, punto chiave per il conseguimento di una ritrovata competitività della maiscoltura italiana ed europea

Nicola Bertinelli riconfermato presidente del consorzio del Parmigiano Reggiano

Guiderà il consorzio per altri quattro anni. Sarà affiancato da Kristian Minelli, vicepresidente vicario, e da Alessandro Bezzi, vicepresidente. Un terzo vicepresidente sarà nominato nel corso del prossimo cda, fissato per giovedì 22 aprile, durante il quale verrà costituito anche il comitato esecutivo