Home Flash news Pagina 49

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

FedAna e le Ana italiane a sostegno della pace in Ucraina

Anafibj in particolare dichiara di impegnarsi a intraprendere azioni concrete in favore di allevatrici e allevatori vittime della guerra

Life Mega, uno scrubber cattura gli inquinanti negli allevamenti suinicoli

Il progetto finanziato dall'Ue si propone di depurare l’aria contaminata negli allevamenti di suini conb un sistema di filtraggio dell'aria che viene depurata e reimmesa nello stesso ambiente
AIFE: Bagnara riconfermato alla presidenza

Aife: Gian Luca Bagnara riconfermato alla presidenza

“Ci attendono sfide importanti, rese ancor più stringenti dagli attuali eventi internazionali. I progetti in essere e quelli che abbiamo allo studio si concentreranno sulla sostenibilità, sulla redditività e sulla competitività di un prodotto, le leguminose e l’erba medica in particolare, a cui la nuova Pac ha riservato un ruolo di primo piano”, dichiara Bagnara

Produttività del latte 2021, on-line sul “bollettino.aia.it”

Circa 15mila aziende controllate per i bovini da latte, sul podio i 10.285 kg di latte a lattazione prodotti dalla bovina Frisona Italiana.
Bvd

Aia, arrivati i pagamenti di Agea alla zootecnia in difficoltà

Già a partire da febbraio Agea ha attivato il piano di erogazone delle risorse nazionali accelerando i tempi.

Assalzoo, il costo medio di produzione del latte sale a 50...

In base ai dati dell’Ismea nel 2021 era di 46 centesimi al litro, un livello che già non garantiva redditività alla zootecnia da latte.

Fotovoltaico su tetti agricoli, firmato un decreto da 1,5 miliardi

Il decreto, del Mipaaf, dà il via alla redazione dei bandi per l'agrisolare finanziati dal Pnrr

Granlatte riconosce un prezzo minimo di 48 centesimi al litro di...

Da aprile 2022 i 633 soci allevatori verranno compensati rispetto ai forti aumenti sostenuti, negli ultimi mesi, dei fattori di produzione e legati anche alla guerra russo-ucraina.

Uscito IZ 6.2022: aspettando Agriumbria

In questo numero: anticipazioni dalla fiera di Bastia Umbra e un Dossier sulla zootecnia di precisione

Nasce Granterre, nuovo company name del Gruppo Bonterre

Dall’1 aprile 2022 Parmareggio S.p.A. (società casearia del Gruppo) cambierà la propria denominazione in Caseifici Granterre S.p.A e dall’1 gennaio 2023 Grandi Salumifici Italiani S.p.A. (società dei salumifici del Gruppo) cambierà la propria denominazione in Salumifici Granterre S.p.A.