Home Flash news Pagina 49

Flash news

gruppo

Sqnba, prima scadenza l’11 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro l’11 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

La sostenibilità delle produzioni animali: evidenze scientifiche e strategie di comunicazione

Il prossimo 20 giugno 2025, presso l’Università degli Studi di Brescia, si terrà un incontro dedicato a uno dei temi più attuali del settore...

È uscito IZ 10.2025, con un dettagliato dossier sui carri miscelatori

  Sono soprattutto gli interventi di alcuni autorevoli opinion leader del settore agricolo e zootecnico a valorizzare questa edizione numero 10.2025 di IZ. Parliamo di...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Prandini: «L’Ungheria blocca le esportazioni di mais in Italia»

Nel 2021 dall’Ungheria sono arrivati in Italia ben 1,6 miliardi di chili di mais e altri 0,65 miliardi di chili dall’Ucraina per un totale di 2,25 miliardi di chili, che rappresentano circa la metà delle importazioni totali dell’Italia.

Stop al Kraft Parmesan Cheese in Ecuador, vince la tutela della...

Secondo l'ufficio ecuadoriano che ha accolto l'opposizione del Consorzio il marchio «presenta somiglianze significative con la Dop, approfittando indebitamente della notorietà, della qualità e di altre caratteristiche di quest'ultima».
Lacatalis

Lactalis paga a prezzo intero il surplus di latte a febbraio,...

Lactalis ha anche sottolineato le priorità della sostenibilità, del benessere animale e della biosicurezza che coinvolgono anche agli allevatori.

Carne, il progetto di sostenibilità globale di Aop Italia Zootecnica

Sarà un marchio di sostenibilità certificata dal Csqa, come ha spiegato Giuliano Marchesin, direttore di Aop Italia Zootecnica.

Uscito IZ 4.2022, dove scrivono i professori

Le firme di docenti universitari e ricercatori nel dossier sulla genetica bovina. E nello speciale dedicato agli ecoschemi Pac
transizione verde

Ucraina e caro-concimi, Rolfi propone il digestato come alternativa green

La proposta consentirebbe di valorizzare il digestato prodotto dalle stalle e di ridurre i costi di acquisto dei concimi.

Fieragricola Verona, venerdì 4 marzo ore 14.30, premio l’Allevatore dell’Anno

L'appuntamento è all'Area Forum del paglione 1. Tre le categorie del premio: Allevatore di bovine da latte, Allevatore di bovini da carne, Allevatore di suini

Tavolo latte: necessario adeguare il prezzo e sostenere il comparto

Gli allevatori hanno chiesto l’azzeramento dell’Iva e dell’accise sui mangimi, ma anche un programma di interventi capace di dare risultati nel medio e lungo periodo.
rialzo prezzi materie prime

Cai, la guerra in Ucraina infiamma i listini di grano, mais...

L’amministratore delegato Lelli precoccupato per le conseguenze per il settore agricolo, ll conflitto e le tensioni sulle materie prime potrebbero, infatti, costringaere gli agricoltori a vendere sotto i costi di produzione.

Insostenibile il costo del mais in arrivo dall’Ucraina

I produttori di carne e latte rischiano di essere ancora più penalizzati per la dipendenza dall'estero di mais dell'Italia che negli ultimi 10 anni si è acuita.