Home Flash news Pagina 36

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Via libera di Bruxelles alla Ricotta di Bufala Campana light e...

Sul mercato si potranno ora trovare le due varianti light e senza lattosio. Approvate anche alcune altre modifiche del disciplinare

Rama, Università Cattolica: «Aziende più concentrate e specializzate»

Lo stato dell'arte del settore da latte in occasione del workshop “L’allevamento da latte in Italia e in Europa: un settore in evoluzione?”, che si è svolto nella terza giornata di Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona
grandi carnivori

Grandi carnivori, il Parlamento europeo prende atto dell’emergenza

Risoluzione del Parlamento europeo sulla Protezione degli allevamenti di bestiame e dei grandi carnivori in Europa. Claudio Capecchi, vicepresidente Cia Toscana: “ora passare dalle parole ai fatti”. In Toscana si sta registrando una significativa riduzione degli allevamenti
bovini podolica

Ok della Conferenza Stato-Regioni al Sistema di qualità nazionale zootecnia

Secondo il direttore di Unicarve Marchesin da novembre 2023 si potrebbe già applicare il claim “prodotto da allevamento sostenibile” per il bovino da carne il cui disciplinare è già stato condiviso e presentato ufficialmente.
latte

A Cremona è nato «il sindacato delle bovine da latte»

La cooperativa Ca De’ Stefani di Cremona ha già aderito a questo sindacato degli animali con le mandrie dei propri allevatori soci della cooperativa

Lollobrigida, Fiere Zootecniche: «L’Italia va di qualità, non di quantità»

Dura condanna da parte del titolare del dicastero dell'agricoltura verso il cibo sintetico creato in laboratorio

Raggiunta l’intesa sul prezzo del seme dell’erba medica

L’Italia si conferma leader mondiale nella produzione. In arrivo il rinnovo per il prossimo triennio dell’Accordo quadro per la moltiplicazione delle foraggere
fertilizzantii

Piemonte, aiuti agli allevamenti per ridurre le emissioni di ammoniaca

Gli interventi sono finanziati dal bando dell’Operazione 4.1.3 del Psr Investimenti per la riduzione delle emissioni di ammoniaca e gas serra di origine agricola

Il giro d’affari dei formaggi Dop e Igp vola a quota...

Il totale dei prodotti Dop e Igp, tra agroalimentare e vino, ha raggiunto quota 19,1 miliardi di euro, mettendo a segno un aumento del 16,1%

Capi sbranati, in Piemonte aperto un bando per risarcire gli allevatori

Previsto un rimborso diretto pari al 100% del valore commerciale del capo agli allevatori che hanno denunciato la predazione