Parmigiano Reggiano, investimenti in comunicazione e sviluppo della domanda
Per alleggerere le scorte è stato proposto il ritiro di 30mila forme. Le vendite in volumi nei primi quattro mesi del 2023 hanno registrato, intanto, un aumento del 2% in volumi.
Assoutenti, il caro-prezzi al dettaglio colpisce soprattutto latte e formaggi
Assoutenti sostiene che gli aumenti vertiginosti dei prezzi al dettaglio di aprile non sembrano giustificati né dal caro-bollette, né dalle quotazioni delle materie prime. La crescita per alimentari e bevande analcoliche si è attestata al 12,1%
Emergenza Romagna, la risposta di Araer
L’Associazione regionale allevatori propone una raccolta fondi (Iban IT17V 05034 02410 00000000 4412 ). E per informazioni e accordi diffonde una mail ( sostegno@araer.it ) e un numero di telefono (334.8440488)
«Costerà molto alla zootecnia soddisfare gli obiettivi dell’Ue»
Secnodo Salsi è in gioco la produzione di carni suine e avicole. Anche Intercarneitalia ha chiesto un ulteriore sforzo affinché, anche in Commissione ambiente del Pe, venga votata l’esclusione degli allevamenti bovini dalla direttiva sulle e missioni industriali.
Grana Padano, intesa con Assalzoo per l’Albo fornitori di mangimi e...
Sarà un Albo chiuso perchè solo gli iscritti potranno fornire foraggi e mangimi per produrre Grana Padano Dop
Coldiretti Lombardia, sul prezzo del latte segnali positivi
Paolo Carra, vicepresidente di Coldiretti Lombardia, si dichiara «un po’ più ottimista rispetto a due settimane fa»
Grana Padano e Parmigiano Reggiano assieme contro il sottocosto non dichiarato
Tre le misure contro le pratiche sleali come il “protocollo di sorveglianza” per monitorare i prezzi al consumo, una “procedura di irrogazione di azioni correttive” e delle linee guida da divulgare gli operatori al dettaglio
Al via il nuovo impianto di biometano dell’Azienda Agricola Palazzetto
È stato realizzato in un allevamento di 400 vacche in lattazione che conferisce al Gruppo Granarolo
Uscito IZ9, con un dossier sull’allevamento dei bovini da carne
Un dossier di peso, quello sull’allevamento dei bovini da carne. Valorizzato da due interventi del professor Carlo Angelo Sgoifo Rossi, e collaboratori, dell’Università di Milano. Il primo un’intervista sulle criticità e le prospettive del settore. L’altro un’analisi dell’importanza della razionalizzazione, da parte dell’allevatore, delle interazioni uomo-animale.
Ma troviamo approfonditi contenuti...
Giovanni Guarneri presidente del Consorzio del Provolone Valpadana
Il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Provolone Valpadana è Giovanni Guarneri. Eletto dal consiglio di amministrazione del 4 maggio scorso, sostituisce Libero Stradiotti che ha ricoperto il ruolo per oltre 20 anni consolidando gli obiettivi di crescita e sviluppando attività di valorizzazione della Dop sia in Italia...