Home Flash news Pagina 16

Flash news

sentenza

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

Grana Padano, “il campione scende in piazza” a Mantova

Protagonista l'eccellenza nello sport e nel gusto grazie all’iniziativa “Cheesy: I love it!” ospitata all’interno del truck Grana Padano. Ogni 45 minuti, fino alle 18.30, si terranno masterclass con degustazione guidata della Dop

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione

Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

Educazione Grana Padano, “L’attività fisica che promuove la salute”

La guida si sviluppa in 13 capitoli ognuno dei quali illustra le motivazioni e i diversi modi di fare attività fisica per migliorare la salute

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

export

Export Gorgonzola, rimbalzo di oltre il 15% in valore nel 2023

In valore le spedizioni all'estero hanno raggiunto circa 202 milioni di euro

La zootecnia montana tra criticità e opportunità, sinergie e supporto agli...

Una approfondita riflessione sulla situazione del comparto alla FEM nell’ambito del convegno organizzato con FPA e Concast Trentingrana. Presenti più di 150 allevatori

È uscito IZ 5.2024, con un articolato dossier sull’alimentazione della bovina

Di grande rilievo anche i due articoli sull'ingresso dei giovani in zootecnia: l'editoriale di Ettore Prandini e il report sulla nuova legge
inquinamento

Direttiva Ied: «Costretti a importare da paesi che come inquinamento fanno...

Secondo Martinelli, presidente di Assosuini, l'Italia dovrà scegliere se bloccare le importazioni da paesi che fanno molto peggio o la fame

Il Parlamento Ue approva la direttiva Ied, salvi i bovini, penalizzati...

Coinvolti il 90% degli allevamenti avicoli e il 20% di quelli suinicoli, ma con un impatto superiore all’80% sulla produzione di carne di maiale
sviluppo

Consorzio Parmigiano Reggiano: «Il nuovo regolamento Ue sulle Ig aiuta lo...

Per presidente Bertinelli primo passo di un percorso di rafforzamento degli strumenti per la promozione e la tutela delle Ig
Olimpiadi

“La cultura del made in Italy” ha fatto tappa al Consorzio...

L'niziativa è organizzato da Origin Italia in collaborazione con la Fondazione Qualivita ed è partita con la presentazione del progetto nel borgo di Brunello Cucinelli, Solomeo, in Umbria, il secondo incontro a Modena con il Consorzio di tutela Aceto Balsamico di Modena, poi in Campania, nella sede del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana, all’interno della Reggia di Caserta

Alla Fondazione Mach un convegno sulla zootecnia di montagna e sostenibilità

A seguire una tavola rotonda con i rappresentanti del comparto zootecnico per fornire spunti di riflessione sulla sostenibilità dei sistemi zootecnici montani

È uscito IZ 4.2024, con il dossier sull’allevamento della bufala

Oltre al dossier sull'allevamento bufalino è di grande importanza in questo numero di IZ anche la discussione sul problema dello stress da caldo delle bovine
Granlatte

Granlatte modello di sostenibilità al workshop della Commissione europea

Secondo la presidente Caselli la sostenibilità ha un costo e per ripagarla occorre pensare ad un Ocm anche per il settore latte